Giacobbe ed Esaù, una storia di perdono
14 Giugno 2024
Giacobbe ed Esaù, una storia di perdono
14 Giugno 2024

La Bibbia ci racconta nel libro della Genesi della riconciliazione tra Giacobbe ed Esaù. A volte dimenticare i torti subiti sembra impossibile, ma la storia di questi due fratelli ci insegna che non è così.

Alessia Calvagno ne ha parlato con la pastora avventista Liudmila Biscardi.

Condividi su:

Notizie correlate

Zaccheo incontra Gesù

Zaccheo incontra Gesù

Il pastore Nicolò D’Elia, cappellano dell’Istituto Avventista, ci guida nel commento della storia della conversione di Zaccheo. La sua esperienza ci insegna che Dio è pronto ad accoglierci, nonostante i nostri sbagli. Intervista di Alessia Calvagno.

Cosa significa fare la volontà di Dio?

Cosa significa fare la volontà di Dio?

Il pastore avventista Mihai Bumbar ci guida nel commento di Giovanni 6,38: "Poiché sono disceso dal cielo non per fare la mia volontà, ma la volontà di colui che mi ha mandato”. In che modo questo testo riguarda anche noi? E come possiamo fare la volontà di Dio?...

La forza della fede e della preghiera

La forza della fede e della preghiera

A partire da quanto accaduto al giocatore di football americano Damar Hamlin in una partita nel 2023, la pastora avventista Liudmila Biscardi ci invita a riflettere sulla forza della fede e della preghiera. Intervista di Alessia Calvagno.

Il valore di una famiglia unita

Il valore di una famiglia unita

Il pastore avventista tirocinante Cesare Zausa ci guida nel commento della storia del diluvio, soffermandosi in maniera particolare a riflettere sulla forza di una famiglia unita e sulla misericordia di Dio. Intervista di Alessia Calvagno.

Pin It on Pinterest