Giornata contro la desertificazione e la siccità, il punto con ISPRA
17 Giugno 2024

“Uniti per la terra. La nostra eredità. Il nostro futuro” è il tema della Giornata 2024 che mette in luce il futuro della gestione del territorio: la nostra risorsa più preziosa per garantire la stabilità e la prosperità di miliardi di persone in tutto il mondo. ISPRA mette a disposizione, sul proprio sito, dati e servizi sul degrado del territorio e la siccità. Quali altre scelte dovranno essere ancora fatte a livello globale per combattere la desertificazione?

Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano l’Ing. Francesca Assennato, Responsabile dell’Area per il monitoraggio e l’analisi integrata per l’uso del suolo e delle trasformazioni territoriali ed i processi di desertificazione di ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale.

Info: isprambiente.gov.it

Autore: Luca Musso

Condividi su:

Notizie correlate

Niscemi. Sermone Mib

Niscemi. Sermone Mib

Melany Reina – “La mamma” è stato il tema del sermone organizzato dai Ministeri in favore dei Bambini (Mib) della chiesa avventista di Niscemi sabato 25 maggio. Il legame tra una mamma e il suo bambino è indissolubile. Spesso si pensa che l’attaccamento sia dovuto...

Investitura Aisa a Rossano

Investitura Aisa a Rossano

Alfredo Arisi – Sabato 25 maggio, gli scout Aisa di Rossano, in provincia di Cosenza, ha vissuto un bel momento con la cerimonia d'investitura. Ci sono stati alcuni bambini che sono entrati ufficialmente nel gruppo dei Tizzoni (6-11 anni) e alcuni ragazzi in quello...

Pin It on Pinterest