“Guida per lo studio personale della Bibbia e alla condivisione in gruppo” – “Il Vangelo di Luca”
25 Marzo 2015


“Il Vangelo di Luca” è il tema del ciclo trimestrale da aprile a giugno della “Guida allo studio personale della Bibbia e alla condivisione in gruppo”, tradotta e pubblicata in Italia dalle Edizioni ADV. Viene utilizzata dalle Chiese Cristiane Avventiste di tutto il mondo, nella lingua di ogni nazione. I temi vengono studiati sulla Bibbia giornalmente a livello personale, sulle tracce che vengono date, e poi in chiesa, ogni sabato, vengono discussi in gruppo.

Chi è Luca? Quali motivazioni lo spingono a scrivere il suo Vangelo, e a chi è diretto originariamente? C’è un tema portante che percorre i suoi scritti? Quali differenze e quali similitudini si possono rilevare tra il Vangelo di Luca e quelli di Matteo, Marco e Giovanni?

Un’esperienza fondamentale nella vita di Luca è quella fatta al seguito dell’apostolo Paolo durante i suoi viaggi missionari. Cosa apprende in questo periodo? In che modo mette a frutto le sue nuove conoscenze?

Coloro che oggi leggono il Vangelo di Luca cosa possono ricevere di utile per la loro vita?

Mario Calvagno, caporedattore, e Carmen Zammataro, redattrice di RVS Roma, intervistano il pastore avventista Giuseppe Marrazzo, responsabile della redazione religiosa delle Edizioni ADV.

Condividi su:

Notizie correlate

Cesena. Battesimi

Cesena. Battesimi

Laura Paris – Sabato 21 dicembre 2024, nella chiesa avventista di Cesena si è svolta una cerimonia battesimale. Con l’immagine del vecchio maglione, il past. Roberto Iannò ha rivolto un messaggio biblico alla comunità e in modo particolare a Gabriella Gasperini e...

Il potere dell’oggi

Il potere dell’oggi

Tutti abbiamo progetti e buoni propositi per iniziare l'anno, ma ciò che conta davvero è l'oggi, il presente. Iniziate con la decisione di prendervi cura della mente e di migliorare la salute. Vivete un giorno alla volta e ricordate: “La disciplina consiste nello...

Asti. Battesimi

Asti. Battesimi

Filippa Di Carmelo – Assistere a un battesimo è sempre un evento speciale. Quando i battesimi sono due e vengono celebrati una manciata di giorni prima di Natale, è veramente una esperienza indimenticabile. È quella che hanno donato Sonia Cammarata e il marito,...

Roma Ostia. Consacrazione diaconi

Roma Ostia. Consacrazione diaconi

Marta Donnola – Sabato 21 dicembre 2024 è stato un giorno speciale per la chiesa avventista di Roma Ostia. Abbiamo avuto la presenza del nostro nuovo pastore, Daniele Calà, che è anche il supervisore delle comunità avventiste del centro Italia. Per l'occasione, il...

Pin It on Pinterest