Podcast: Download (34.4MB)
“Il Vangelo di Luca” è il tema del ciclo trimestrale da aprile a giugno della “Guida allo studio personale della Bibbia e alla condivisione in gruppo”, tradotta e pubblicata in Italia dalle Edizioni ADV. Viene utilizzata dalle Chiese Cristiane Avventiste di tutto il mondo, nella lingua di ogni nazione. I temi vengono studiati sulla Bibbia giornalmente a livello personale, sulle tracce che vengono date, e poi in chiesa, ogni sabato, vengono discussi in gruppo.
Chi è Luca? Quali motivazioni lo spingono a scrivere il suo Vangelo, e a chi è diretto originariamente? C’è un tema portante che percorre i suoi scritti? Quali differenze e quali similitudini si possono rilevare tra il Vangelo di Luca e quelli di Matteo, Marco e Giovanni?
Un’esperienza fondamentale nella vita di Luca è quella fatta al seguito dell’apostolo Paolo durante i suoi viaggi missionari. Cosa apprende in questo periodo? In che modo mette a frutto le sue nuove conoscenze?
Coloro che oggi leggono il Vangelo di Luca cosa possono ricevere di utile per la loro vita?
Mario Calvagno, caporedattore, e Carmen Zammataro, redattrice di RVS Roma, intervistano il pastore avventista Giuseppe Marrazzo, responsabile della redazione religiosa delle Edizioni ADV.