Il cortometraggio “Amore sconfinato” al concorso Tulipani di seta nera
4 Aprile 2023
Il cortometraggio “Amore sconfinato” al concorso Tulipani di seta nera
4 Aprile 2023

Una Bibbia trovata per strada cambia la vita di una giovane, vittima di sfruttamento, e le permette di raccontare una storia di speranza.

Notizie Avventiste – “Amore sconfinato” è il cortometraggio che racconta la lotta contro lo sfruttamento delle persone, soprattutto ragazze straniere, che cadono negli ingranaggi della tratta. Solitudine, disperazione, lontananza dal proprio Paese sono alcuni degli elementi di fragilità evidenziati nei 15 minuti e mezzo di filmato. Chi è debole si aggrappa a ogni barlume di speranza pur di poter vivere. Così, quella che sembrava una scintilla di luce in un’esistenza in bilico, finisce spesso per tramutarsi in buio assoluto.

La storia, però, va oltre la descrizione della sofferenza. Una Bibbia trovata per strada, la frase “Il Signore è il mio pastore” (Salmo 23:1) cambiano la vita e riportano la speranza.

Realizzato quest’anno, per la regia di Daniel Vele e la sceneggiatura del past. Lupu Cornelio Benone, il cortometraggio coinvolge giovani delle chiese romane di varie nazionalità e religione, diventati attori e comparse di una narrazione che arriva dritta al cuore.

“Amore sconfinato” è dedicato alla memoria di Alina Petrescu e Adelina Sejdini che hanno combattuto fino alla morte per liberarsi dalla schiavitù dello sfruttamento.

Il cortometraggio partecipa al concorso per il Festival Internazionale del Film Corto “Tulipani di seta nera”, la rassegna di audiovisivi brevi che racconta, attraverso le opere cinematografiche selezionate, storie d’autore di interesse sociale.

È importante che entro il 30 aprile il cortometraggio raccolga più visualizzazioni possibili, tramite computer e smartphone, sia per il messaggio che trasmette, sia per salire nella classifica del concorso.

Guardalo a questo link: http://www.tulipanidisetanera.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-f4295549-a192-4a0a-b8b3-e7140c067067.html

Ricorda anche di condividere il link con amici e parenti.
(LF)

Condividi su:

Notizie correlate

Protestantesimo Rai 3. Lungo le frontiere

Protestantesimo Rai 3. Lungo le frontiere

Domenica mattina 19 gennaio, alle ore 7.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), con il servizio “Lungo le frontiere”. Dal 1° gennaio al 27 dicembre 2024, in...

Tea. Ritiro spirituale del centro-nord

Tea. Ritiro spirituale del centro-nord

Franco Evangelisti – Dal 27 aprile al 1° maggio, a Bellaria-Igea Marina (RN), presso l’Hotel Milano Resort, si terrà il ritiro spirituale per la Terza età (Tea) del centro-nord. Organizzato dal Dipartimento dei Ministeri Avventisti della Famiglia-Terza età, l’incontro...

I secondi della mia vita

I secondi della mia vita

Le lancette dell’orologio scandiscono le nostre giornate e i tanti impegni che abbiamo. Il “quadrante” di Dio allarga lo sguardo e dona valore al tempo. William Ackland - Sono in piedi accanto al piano della cucina con i fornelli alla mia destra e il tostapane a...

Torino. Celebrazioni di fine anno

Torino. Celebrazioni di fine anno

Emanuele Di Maggio – Dicembre 2024 è stato un mese speciale per la chiesa avventista di via Rosta 3 a Torino. Come ogni anno, la festività del Natale è stata celebrata con una suggestiva rappresentazione e, con grande gioia, è stato anche ripristinato l'incontro di...

Pin It on Pinterest