Il “ddl sicurezza” è legge: cosa cambia? Badanti (e datori di lavoro) a rischio
7 Luglio 2009


Il cosiddetto “ddl sicurezza” è legge. Il premier ne ha rivendicato la paternità, il ministro Maroni è pienamente soddisfatto. Vengono introdotti, come già noto, il reato di clandestinità e le ronde, ma ci sono diverse novità e conferme. Rispetto al precedente decreto cosa cambia esattamente? Sono state accolte le istanze di modifica proposte dal Servizio Rifugiati e Migranti e da altri soggetti del mondo religioso e della società civile? In maniera esemplificativa, quali quadri, quali situazioni estreme o di normale vita quotidiana possiamo ipotizzare a carico degli immigrati, clandestini e non? Sono 600 mila le persone a rischio tra colf e badanti. Per le famiglie che si avvalgono dell’opera di queste figure professionali e umane, che prospettive ci sono o che soluzioni? Mario Calvagno e Carmen Zammataro, redattori di RVS, intervistano Franca Di Lecce, direttore del Servizio Rifugiati e Migranti (SRM) della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI).

Condividi su:

Notizie correlate

Milano latino-americana. “De Joven a Joven”

Milano latino-americana. “De Joven a Joven”

Milano latino-americana. "De Joven a Joven" Jackeline Vasquez – Sabato 14 dicembre 2024, nella chiesa avventista latino-americana di Milano, con sede a Vimodrone, si è svolta un programma dedicato ai giovani intitolato “Para esta hora has llegado. De Joven a Joven” (A...

Roma filippina. Battesimi

Roma filippina. Battesimi

Luca Faedda – Il 14 dicembre 2024, nella chiesa avventista filippina di via Urbana, a Roma, abbiamo vissuto un sabato di festa davvero speciale. Prima di tutto perché la comunità filippina di Roma festeggiava il 28° anniversario dalla sua costituzione. Una giornata...

Roma Appia. Superare le difficoltà nella coppia

Roma Appia. Superare le difficoltà nella coppia

Carmen Zammataro/Mario Calvagno – Sabato 18 gennaio, la chiesa avventista di Roma Appia ha accolto con gioia e affetto la dott.ssa Deborah Giombarresi, psicologa, psicoterapeuta, sessuologa, laureata in teologia, invitata dai Ministeri Avventisti per la Famiglia...

“Radio Glam” approda in radio

“Radio Glam” approda in radio

Inizia la collaborazione con Rvs–Accendi la speranza. Notizie Avventiste – Salto di qualità per “Radio Glam” che da progetto online diventa una vera e propria trasmissione radiofonica, grazie alla collaborazione con radio Rvs–Accendi la speranza e il supporto delle...

Pin It on Pinterest