Il presidente Ted Wilson ora è su Facebook
1 Ottobre 2015

csm_facebook1_10b10e006fMaol/EUDnews – Il past. Ted N. C. Wilson, presidente della Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno mondiale, da oggi ha un suo account Twitter e Facebook, per meglio comunicare direttamente le attività della denominazione ai membri e alle altre persone .

Usa il suo account Twitter (@pastortedwilson) e la sua pagina Facebook (facebook.com/pastortedwilson) per condividere  preghiere personali, testi della Bibbia e dello Spirito di Profezia, informazioni sulle attività di testimonianza in corso, foto e notizie dei suoi viaggi.

«Voglio far conoscere meglio ai membri di chiesa alcune delle interessanti attività che portiamo avanti, come Risveglio e Riforma, Missione per le città, Ministero della salute completa e Coinvolgimento totale dei membri», ha spiegato Il past. T. Wilson ad Adventist Review.

Risveglio e Riforma (Revival and Reformation) è un programma diffuso nel mondo, che invia ogni giorno commenti a versetti della Bibbia tratti dallo Spirito di Profezia, e letture e preghiere settimanali per «Uniti nella Preghiera».

«Missione per le città» è un impegno a condividere Gesù nelle più grandi città del mondo; mentre il programma «Ministero della salute completa» include progetti come i centri benessere, che cercano di soddisfare le necessità fisiche e spirituali delle persone.

«Coinvolgimento totale dei membri» è, infine, uno dei programmi più recenti, introdotto durante l’Assemblea Mondiale di San Antonio, lo scorso luglio; esso cerca di incoraggiare ciascuno degli oltre 18,5 milioni di avventisti nel mondo a trovare modi diversi per condividere Gesù con gli altri.

Il presidente Wilson userà la sua pagina Facebook anche per rispondere alle domande sulla sua visione della chiesa, la sua vita spirituale e le sue attività. Le persone possono inviare le domande all’indirizzo e-mail: askpastorwilson@Avventista.org. Ogni venerdì, T. Wilson pubblicherà le risposte a tre domande.

Non si sa quanti siano gli avventisti su Twitter e Facebook. La Divisione Sudamericana della chiesa ha il numero più alto di «mi piace» rispetto a qualsiasi altra pagina Facebook gestita dalla chiesa: superano gli 877mila. Non si sa, però, quanti di essi siano cliccati da avventisti.

L’account Twitter ufficiale della Chiesa avventista mondiale, @AdventistChurch, ha più di 50.300 follower, ed è il più popolare account Twitter di proprietà della chiesa.

Per Wilson i social media sono «un fattore sempre più importante nella dare forma alla testimonianza e all’interscambio tra i membri di chiesa», oltre a essere un modo efficace per raggiungere potenzialmente milioni di persone.

«È importante utilizzare i social media per condividere non solo le informazioni ecclesiali, ma anche per raggiungere milioni di persone che utilizzano i social media e avvicinarle a Cristo, alla sua Parola, alla sua giustizia, al suo potere salvifico, ai messaggi dei tre angeli, al suo messaggio della salute, alla sua missione per il mondo e al suo imminente ritorno”, ha concluso Wilson.

Condividi su:

Notizie correlate

Torino. Investitura Aisa 2024

Torino. Investitura Aisa 2024

Gabriella Russo – Sabato 11 maggio, il gruppo Aisa di Torino ha vissuto la festa d’investitura, concludendo così il percorso di studio e approfondimento dell'anno scout. Il culto è stato condotto dal nostro pastore e capo guida, Alessandro Calà, che ci ha ricordato il...

Avventisti e mussulmani

Avventisti e mussulmani

Si è svolto nel Regno Unito un corso di formazione per rafforzare i legami con la comunità islamica. Notizie Avventiste - Dal 9 al 16 giugno, il Newbold College, nel Regno Unito, ha ospitato un incontro di “Formazione dei formatori” che ha riunito i dirigenti...

Niscemi. Sermone Mib

Niscemi. Sermone Mib

Melany Reina – “La mamma” è stato il tema del sermone organizzato dai Ministeri in favore dei Bambini (Mib) della chiesa avventista di Niscemi sabato 25 maggio. Il legame tra una mamma e il suo bambino è indissolubile. Spesso si pensa che l’attaccamento sia dovuto...

Pin It on Pinterest