Internet – Rvs
21 Gennaio 2014

In collaborazione con la redazione della rivista Il Messaggero Avventista.

Internet – Rvs
21 Gennaio 2014

In collaborazione con la redazione della rivista Il Messaggero Avventista.

Logo-rvs

• Editoriale – Buoni propositi per il nuovo anno: l’importanza di un appuntamento quotidiano con Dio
All’inizio del nuovo anno siamo soliti formulare buoni propositi di cambiamento nelle nostre vite. Finito il periodo festivo, continuiamo a mantenere le buone intenzioni? In Luca 2:42-50, le parole di Gesù “Non sapevate che mi devo occupare di quanto riguarda il Padre mio?” (v. 49) sono un invito a dare continuità ai valori condivisi durante le feste, a recuperare il tempo perso, a “ritornare al tempio”, lì dove tutto ci indica che dobbiamo occuparci delle cose del Padre e avere un appuntamento quotidiano con il nostro Dio. Riflessione a cura del pastore avventista Daniele Benini, direttore nazionale del network Rvs. Ascolta l’mp3

• In prigione, in Italia e in Africa
In questo numero de “L’Altro-Binario” Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano Francesco Sciotto, coordinatore del gruppo di lavoro nelle carceri della Federazione delle chiese evangeliche in Italia. Nella seconda parte del programma, Dora Bognandi, direttrice del dipartimento Libertà Religiosa dell’Unione avventista italiana, e Riccardo Orsucci, pastore avventista, commentano la liberazione di Antonio Monteiro, illegalmente detenuto in Togo per circa 22 mesi. Purtroppo rimane in carcere il suo compagno di prigionia, l’avventista Bruno Amah, che rischia l’ergastolo. Continua la mobilitazione internazionale. Ascolta l’mp3

• Filo diretto – Discepolato vissuto nell’amore
Proponiamo la predicazione del past. Giuseppe Marrazzo, che ha rivolto alla chiesa avventista di Firenze, sabato 11 gennaio, prendendo spunto da Giovanni 15:14, 17. Ascolta l’mp3

• LiberaMente 3×13 – “Connessi eppure disconnessi”
Siamo costantemente connessi tra di noi attraverso il web, ma quando la rete diventa un rischio? Scopriamolo in questa puntata. Ascolta l’mp3

• Storiellando: “La cicala ottiene giustizia”
Un racconto di Giovanni Negro, per… riflettere sorridendo! Letto da Gabriele Giaffreda e Milca Lamuraglia Zanini. Ascolta l’mp3

Appuntamento con Dio – Matteo 8:8
“Ma il centurione rispose: ‘Signore, io non son degno che tu entri sotto il mio tetto, ma di’ soltanto una parola e il mio servo sarà guarito’” (Matteo 8:8). Riflessione sul testo biblico del giorno a cura di Mario Calvagno, caporedattore di Rvs Roma. Ascolta l’mp3

• Esprimersi in versi: incontro con i poeti del Golfo di Gaeta
Partito sabato 18 gennaio alle 17.30, presso la chiesa avventista di Gaeta, una serie di sei incontri a cadenza mensile dedicati alla poesia. Il primo appuntamento ha per titolo: “Il valore terapeutico della poesia”. La relatrice è la dottoressa Rossella Fusco, psicoterapeuta e poetessa. Previsto anche un momento musicale a cura del maestro Carmine Saveriano. Mario Calvagno e Carmen Zammataro, redattori di Rvs Roma, intervistano Sandra Cervone, giornalista del quotidiano Il Messaggero e vicepresidente dell’Associazione “deComporre”, che ha organizzato l’evento insieme con Davide Malaguarnera, pastore della chiesa avventista di Gaeta. Ascolta l’mp3

Spiritualità oggi – La trasformazione spirituale del cuore
Grazie all’incarnazione di Cristo la natura umana è stata dotata di una capacità nuova che si realizza in una “nuova creazione”, cioè in una “nuova nascita”. Come avviene questa trasformazione interiore? Qual è l’atteggiamento spirituale che l’uomo deve avere, affinché possa essere guidato dallo Spirito di Dio? Mario Calvagno e Carmen Zammataro, redattori di Rvs Roma, intervistano il pastore avventista Duilio D’Arpino. Ascolta l’mp3

Futuro: capire chi siamo per programmarlo meglio
La precarietà del futuro dipende anche da una certa confusione sugli obiettivi. Che a loro volta saranno più chiari se riusciremo a capire come essere noi stessi e gli ambiti della nostra esistenza su cui lavorare di più e meglio. Ne parliamo con Ennio Battista, direttore del mensile Vita e Salute, prendendo spunto dall’articolo di Massimo Piovano, esperto di comunicazione e psicologia, presente nel numero di gennaio. Ascolta l’mp3

Hakuna Matata 3.09
“Questa è la volta giusta per realizzare tutti i miei desideri!”, quante volte ce lo siamo detti a Capodanno? Cercando di essere concreti e per non trovarci impreparati, proviamo a stilare una top 5 dei buoni propositi che, senza ombra di dubbio, ciascuno di noi almeno una volta nella vita ha sperato di mettere in pratica. Ascolta l’mp3

Per ascoltare altri programmi: www.radiorvs.it

Condividi su:

Notizie correlate

Pescara e Scafa. SalutExpò e conferenze a Spoltore

Pescara e Scafa. SalutExpò e conferenze a Spoltore

Loredana Bolletta - Il 17 maggio, abbiamo vissuto un sabato davvero speciale. Il gruppo di avventisti di Pescara, insieme ad alcuni fratelli e sorelle nella fede della chiesa di Scafa, ha organizzato la SalutExpò nel parco “Santa Teresa” di Spoltore (PE), grazie al...

Il prezzo silenzioso della nomina a dirigente

Il prezzo silenzioso della nomina a dirigente

Spesso un nuovo incarico comporta cambiamenti che sconvolgono la vita del coniuge e dei figli. Il coraggio invisibile delle famiglie che seguono la chiamata. Becky St. Clair - L'applauso può essere forte, il momento pieno di promesse, ma ciò che segue l'annuncio della...

Torino. AisaEstate

Torino. AisaEstate

Paola Visigalli - Dal 30 giugno al 12 luglio ha avuto luogo, a Torino, AisaEstate, il centro estivo gestito dall’Associazione Italiana Scout Avventista (AISA) che, ormai tradizionalmente, da molti anni a questa parte, intrattiene, per due frizzanti settimane un bel...

Roma Appia. Chiusura anno scout

Roma Appia. Chiusura anno scout

Beatriz Ambrosetti - Lo scorso 14 giugno, il gruppo AISA della chiesa avventista di Roma Appia ha concluso le sue attività con una bella cerimonia d’investitura ed il sermone tenuto dai ragazzi. “In campeggio con Gesù” è stato il tema dell’anno scout 2024-2025 a cui...

Pin It on Pinterest