IoGiocoDavvero. Online i quattro progetti vincitori del bando
25 Novembre 2021
IoGiocoDavvero. Online i quattro progetti vincitori del bando
25 Novembre 2021

HopeMedia Italia – Sono online su Produzioni dal Basso prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation – i quattro progetti vincitori del bando IoGiocoDavvero, lanciato dalla Chiesa avventista per cofinanziare, grazie ai fondi dell’8X1000, iniziative proposte dalle Associazioni sportive dilettantistiche (Asd), attive su tutto il territorio nazionale. Protagonista è lo sport, inteso come mezzo per promuovere l’adozione di uno stile di vita sano e l’inclusione sociale, in particolare tra i giovani.

Se i progetti selezionati riusciranno a raggiungere in crowdfunding il 50% dell’obiettivo economico previsto, saranno cofinanziati dalla Chiesa avventista per il rimanente 50%, fino a un massimo di 5.000 euro.

Si tratta di un’iniziativa pionieristica. Infatti, è la prima volta che una Chiesa sceglie di destinare una quota della raccolta dell’8X1000 a un progetto in crowdfunding. 
I quattro progetti toccano temi molto diversi tra loro e si sviluppano da nord a sud della penisola.

L’Asd piemontese Nessuno Fuorigioco, per esempio, ha promosso un progetto con focus sull’integrazione sociale – resa possibile proprio attraverso lo sport – dei bambini ipovedenti e non vedenti, che spesso non possono usufruire di strutture adatte a loro, dovendo così rinunciare all’attività motoria. Obiettivo del progetto è consentire a questi bambini, con l’aiuto di volontari e allenatori, di prendere consapevolezza del proprio corpo ed esplorare l’ambiente circostante in tutta sicurezza, attraverso il coinvolgimento in attività dedicate, che uniscono divertimento e possibilità di muoversi liberamente.

In Abruzzo, il progetto dell’Asd Futsal Vasto, attiva nell’omonima cittadina, ha la duplice finalità di combattere i disturbi alimentari tra i giovani, favorendo l’adozione di uno stile di vita sano; e promuovere il consumo critico, in particolare tramite l’acquisto di prodotti locali e di qualità.

Il territorio della Montagna pistoiese è la cornice in cui si sviluppa il progetto dell’Asd Dynamo Sport, che mira a espandere l’offerta di attività sportive gratuite. A essere coinvolti sono almeno 20 bambini e ragazzi, di età compresa tra i 6 e i 19 anni, residenti nella zona e individuati in collaborazione con i servizi sociali. L’obiettivo è favorire il benessere fisico e psicologico proprio grazie allo sport. Il progetto, inoltre, prevede la realizzazione di quattro incontri a tema rivolti agli abitanti delle comunità montane del pistoiese. L’iniziativa toccherà argomenti quali l’empowerment femminile, la cittadinanza attiva e i beni comuni, l’importanza di uno stile di vita sano e le testimonianze di figure di rilievo del mondo dello sport.

Il quarto progetto, “Noi siamo 1”, promosso dall’Asd La Scuola di Basket Lecce, prevede il coinvolgimento di ragazzi normodotati e disabili in un’unica squadra: Baskin (basket e integrazione), con l’intento di valorizzare la partecipazione di tutti, senza alcuna discriminazione. In questo team speciale, ognuno potrà contribuire in base alle proprie capacità, mettendole al servizio dei compagni per un vero e proprio lavoro di squadra.

Per maggiori informazioni: https://www.produzionidalbasso.com/network/di/chiesa-avventista#chiesa-avventista-progetti 

 

 

 

 

 

Condividi su:

Notizie correlate

I secondi della mia vita

I secondi della mia vita

Le lancette dell’orologio scandiscono le nostre giornate e i tanti impegni che abbiamo. Il “quadrante” di Dio allarga lo sguardo e dona valore al tempo. William Ackland - Sono in piedi accanto al piano della cucina con i fornelli alla mia destra e il tostapane a...

Torino. Celebrazioni di fine anno

Torino. Celebrazioni di fine anno

Emanuele Di Maggio – Dicembre 2024 è stato un mese speciale per la chiesa avventista di via Rosta 3 a Torino. Come ogni anno, la festività del Natale è stata celebrata con una suggestiva rappresentazione e, con grande gioia, è stato anche ripristinato l'incontro di...

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2025

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2025

Dal 18 al 25 gennaio, torna la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (Spuc). Il tema di quest’anno è “Credi tu questo?” (Giovanni 11:26), e si ispira al dialogo tra Gesù e Marta. I testi liturgici sono stati preparati dalla Comunità Monastica di Bose e...

Cesena. Battesimi

Cesena. Battesimi

Laura Paris – Sabato 21 dicembre 2024, nella chiesa avventista di Cesena si è svolta una cerimonia battesimale. Con l’immagine del vecchio maglione, il past. Roberto Iannò ha rivolto un messaggio biblico alla comunità e in modo particolare a Gabriella Gasperini e...

Pin It on Pinterest