ISPRA. Progetto LIFE SEPOSSO – Trapianto sostenibile di Posidonia oceanica
16 Marzo 2022
ISPRA. Progetto LIFE SEPOSSO – Trapianto sostenibile di Posidonia oceanica
16 Marzo 2022


Audio Player

I risultati del Progetto LIFE SEPOSSO sono stati presentati in conferenza a Roma. Il nome è un acronimo: “Supporto alla governance ambientale per le operazioni di trapianto sostenibile di Posidonia oceanica”. Quali tipo di ambiente particolare è in grado di creare questa pianta marina endemica? Le praterie di Posidonia sono state danneggiate nel corso di anni. Quali sono le cause? E quali i risultati del trapianto?

Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano la dott.ssa Barbara La Porta, Ricercatrice ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, co-coordinatrice del progetto, insieme al dott. Tiziano Bacci.

Condividi su:

Notizie correlate

Appuntamento con Dio – Chi ha creato queste cose?

Appuntamento con Dio – Chi ha creato queste cose?

Isaia 40:26. Levate in alto i vostri occhi e guardate: Chi ha creato queste cose? Colui che fa uscire il loro esercito in numero e le chiama tutte per nome; per la grandezza del suo vigore e la potenza della sua forza, nessuna manca. Riflessione spirituale di Mario...

Vecchi? No, longevi. E pure attivi! La nuova ricerca Auser

Vecchi? No, longevi. E pure attivi! La nuova ricerca Auser

Martedì 1° aprile, dalle 10.30 alle 13.00, presso la sede del CNEL a Roma in Viale David Lubin, la presentazione della ricerca Auser “Vivere la longevità. L’invecchiamento attivo nella transizione demografica per un welfare generativo”. Le statistiche ci dicono che la...

Di tutto un web. Accenti a cento a cento!

Di tutto un web. Accenti a cento a cento!

Gli stranieri che parlano, anche bene e con proprietà, in una lingua diversa dalla propria si esprimono spesso con un accento caratteristico. Questo può causare discriminazioni da parte di coloro che sono madrelingua. Ma una ricerca ha dimostrato che l’essere esposti...

Il Messaggero Avventista – Aprile 2025

Il Messaggero Avventista – Aprile 2025

Nella rivista Il Messaggero Avventista di questo mese possiamo leggere la prima parte dell’articolo sulla Pasqua, “L’ultima cena – Ecco l’Agnello di Dio”. Inoltre, una sezione del numero è imperniata, con vari contributi, su quello che dev’essere il nostro impegno per...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Appuntamento con Dio – Chi ha creato queste cose?
Vecchi? No, longevi. E pure attivi! La nuova ricerca Auser
Di tutto un web. Accenti a cento a cento!
Il Messaggero Avventista – Aprile 2025
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube