La Chiesa invita alla preghiera dopo l’escalation del conflitto in Medio Oriente
8 Ottobre 2023
La Chiesa invita alla preghiera dopo l’escalation del conflitto in Medio Oriente
8 Ottobre 2023

Notizie Avventiste – La Chiesa Avventista del Settimo Giorno lancia un appello urgente alla preghiera alla luce degli eventi profondamente allarmanti scoppiati tra lo Stato di Israele e Hamas. Il conflitto è scoppiato proprio di sabato, ieri 7 ottobre, giorno tradizionalmente osservato come momento di pace e di culto sia dagli ebrei sia dagli avventisti.

Le notizie parlano di un devastante attacco via terra, dal cielo e dal mare lanciato da Hamas, con 5.000 razzi e significative infiltrazioni in Israele. Tragico è al momento il bilancio di morti e feriti da entrambe le parti. Riconosciamo il dolore e la sofferenza di coloro che sono stati colpiti da questo conflitto.

La Chiesa avventista ha una presenza modesta ma significativa in Israele, con 15 chiese e 839 membri. Al momento, nessuna delle nostre congregazioni è stata direttamente colpita dall’attuale conflitto. L’escalation della violenza pone diverse sfide in Israele, tra cui la preoccupazione per la sicurezza e la continuazione delle regolari attività delle chiese. La situazione solleva anche interrogativi su come offrire un sostegno spirituale e, ove possibile, umanitario in questi momenti difficili.

In questi tempi turbolenti, le nostre preghiere collettive si concentrano su diverse aree cruciali. Chiediamo con fervore l’immediata cessazione delle ostilità, pregando che Dio apra vie di discussione diplomatica per porre rapidamente fine alla violenza ed evitare ulteriori perdite di vite innocenti. I nostri cuori e le nostre preghiere vanno anche per la protezione di tutti i civili coinvolti in questo conflitto, compresi i membri delle nostre chiese in Israele. Preghiamo per la protezione di Dio e per rifugi sicuri in questi tempi pericolosi.

Sebbene gli insegnamenti avventisti indichino che sorgeranno guerre e conflitti prima della seconda venuta di Cristo, ciò non diminuisce il nostro desiderio di pace o il nostro impegno ad essere ambasciatori dell’amore di Cristo in un mondo che ha un disperato bisogno di entrambe le cose (pace e amore, ndr). Invitiamo la nostra comunità avventista globale a unirsi nella preghiera, confidando che Dio opererà in modi miracolosi. 

[Fonte: Adventist News Network]

 

 

 

Condividi su:

Notizie correlate

Perché le convinzioni contano

Perché le convinzioni contano

Cooperazione e interdipendenza sono i principi alla base della vita, consentendole di esistere e prosperare? Una riflessione sulla dottrina biblica della Creazione Timothy G. Standish – "Perché l'unica vera saggezza è conoscere quell'idea che da sola governerà ogni...

Formazione animatori AISA del nord Italia e del Ticino

Formazione animatori AISA del nord Italia e del Ticino

Daniele Zoni – Domenica 23 marzo, la chiesa avventista di Sesto San Giovanni (MI) ha ospitato l’annuale incontro di formazione organizzato dall’Associazione Italiana Scout Avventista (AISA) in Italia settentrionale. L’evento ha riunito gli animatori scout delle chiese...

Protestantesimo Rai 3. Intelligenza artificiale

Protestantesimo Rai 3. Intelligenza artificiale

Domenica mattina 13 aprile, alle ore 7.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), dal titolo “Intelligenza artificiale. Il futuro è già qui”. Parlano, scrivono,...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Perché le convinzioni contano
Formazione animatori AISA del nord Italia e del Ticino
Protestantesimo Rai 3. Intelligenza artificiale
Dall’8xmille avventista un bando per le organizzazioni di volontariato
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube