La fede nasce nel cervello – prima parte
28 Aprile 2009


Nei credenti come nei non credenti, la questione dell’ esistenza di un aldilà impegna aree della corteccia cerebrale molto evolute che sono, così come la facoltà di credere in una divinità, assenti nelle specie diverse dall’ uomo. Un gruppo di ricercatori dei National Institutes of Health (Nih) americani è andato a pizzicare le aree del senso divino con alcune domande a sfondo religioso, e ha poi monitorato il tutto attraverso la risonanza magnetica. Ne è uscito fuori che il cervello umano è stato geneticamente configurato per incoraggiare la fede religiosa. L’assorbimento dell’ io all’interno di qualcosa di più vasto non deriva da una costruzione emotiva o da un pensiero pio, ma da eventi neurologici. Come dobbiamo interpretare queste informazioni sulla capacità innata del nostro cervello di reagire al soprannaturale? Mario Calvagno e Carmen Zammataro, redattori di RVS, intervistano il dott. Lucio Altin, pastore, responsabile del Dipartimento della Famiglia dell’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste. Ha conseguito un master negli Stati Uniti in terapia della famiglia.

Condividi su:

Notizie correlate

Roma filippina. Battesimi

Roma filippina. Battesimi

Luca Faedda – Il 14 dicembre 2024, nella chiesa avventista filippina di via Urbana, a Roma, abbiamo vissuto un sabato di festa davvero speciale. Prima di tutto perché la comunità filippina di Roma festeggiava il 28° anniversario dalla sua costituzione. Una giornata...

Roma Appia. Superare le difficoltà nella coppia

Roma Appia. Superare le difficoltà nella coppia

Carmen Zammataro/Mario Calvagno – Sabato 18 gennaio, la chiesa avventista di Roma Appia ha accolto con gioia e affetto la dott.ssa Deborah Giombarresi, psicologa, psicoterapeuta, sessuologa, laureata in teologia, invitata dai Ministeri Avventisti per la Famiglia...

“Radio Glam” approda in radio

“Radio Glam” approda in radio

Inizia la collaborazione con Rvs–Accendi la speranza. Notizie Avventiste – Salto di qualità per “Radio Glam” che da progetto online diventa una vera e propria trasmissione radiofonica, grazie alla collaborazione con radio Rvs–Accendi la speranza e il supporto delle...

Pin It on Pinterest