La fede, una scelta personale
10 Febbraio 2025
La fede, una scelta personale
10 Febbraio 2025

La Bibbia, nel primo libro di Samuele, ci racconta di Eli, uno degli ultimi giudici, e dei suoi figli, che vengono descritti come uomini scellerati. Fanno parte di una famiglia in cui c’è spiritualità, ma non l’hanno fatta propria, non hanno scelto personalmente di seguire Dio.

Alessia Calvagno ne ha parlato con il pastore Nicolò D’Elia, cappellano dell’Istituto Avventista, che condivide alcuni spunti di riflessione a partire da questa storia.

Condividi su:

Notizie correlate

Vivere con fede in tempi difficili – La fede che sposta le montagne

Vivere con fede in tempi difficili – La fede che sposta le montagne

Nella Bibbia leggiamo queste parole di Gesù: «[…] in verità io vi dico: se avete fede quanto un granello di senape, potrete dire a questo monte: "Passa da qui a là", e passerà; e niente vi sarà impossibile”» (Matteo 17:20). Cosa voleva dire con queste parole? Alessia...

Lasciare un’impronta – Jimmy Choo

Lasciare un’impronta – Jimmy Choo

Il pastore avventista Alan Codovilli ci invita a riflettere sul racconto della creazione. Ci parla poi di Jimmy Choo, stilista malese molto conosciuto per le scarpe prodotte dall’omonima azienda. Quale messaggio lega queste due storie? Intervista di Alessia...

Miracolati – La donna samaritana

Miracolati – La donna samaritana

Il pastore Luca Faedda ci invita a riflettere sull’incontro tra Gesù e la donna samaritana, che troviamo nella Bibbia, nel Vangelo secondo Giovanni. Di quale miracolo ci parla questa storia? Intervista di Alessia Calvagno.

Mens sana – L’importanza di un padre presente

Mens sana – L’importanza di un padre presente

In occasione della Festa del papà, insieme alla dott.ssa Deborah Giombarresi, psicologa, sessuologa e psicoterapeuta, riflettiamo sulla relazione padre-figlio e sull’importanza di un padre presente. Intervista di Alessia Calvagno.

Pin It on Pinterest