“La portineria di comunità”, riflessione in agro-dolce a cura di Gianni Varrasi
21 Giugno 2021


Per l'appuntamento in agro-dolce della settimana, lo psicoterapeuta e poeta Gianni Varrasi prende spunto da una bella iniziativa nata nel cuore di Torino, più  precisamente nel quartiere di Porta Palazzo: nasce la "Portineria di Comunità".
È un luogo dove trovare un aiuto per piccole cose: ti fanno la spesa al mercato, ti forniscono un consiglio informatico, eseguono piccole traduzioni.
A questa lodevole iniziativa in cui la dazione di opportunità sembra unidirezionale ( da chi offre a chi riceve), dove chi ha di più regala a chi ha di meno, ci permettiamo di suggerire un’altra modalità di relazione tra persone, rappresentata dallo SCAMBIO.
Scambi tra persone. Scambi tra competenze diverse.
Tu mi aiuti a fare la spesa perché cammino male e non posso portare pesi e io ti aiuto a fare una traduzione perché sono stata insegnante di lingue.
Io ti offro dei pasti e tu mi aiuti a fare un trasloco. Tu mi aiuti a navigare sul web e io ti aggiusto un tavolo traballante…e così via.
Più persone, opportunamente coordinate, aderiscono all’iniziativa, e maggiori saranno gli scambi tra di loro.
Lo scambio è la migliore terapia per la mente. È l’antidoto alla solitudine, risveglia in chi ha meno il desiderio di offrire anche lui qualcosa che sa fare o ha saputo fare.
Nello scambio entrambi i contraenti hanno la stessa dignità o la rispolverano se la vita l’ha ammaccata.
Prima si scambiano oggetti, funzioni, servizi, abilità, poi, se va bene, se prendi fiducia, scambi ascolto, rispetto, curiosità, pensieri privati, affetti, speranze…

Condividi su:

Notizie correlate

4
Roma Appia. Chiusura anno scout

Roma Appia. Chiusura anno scout

Beatriz Ambrosetti – Siamo giunti alla fine del percorso annuale e, con la cerimonia d’investitura e il sermone tenuto dai nostri scout sabato 8 giugno, l’Aisa della comunità avventista di Roma Appia ha chiuso le attività per l’anno 2023-2024. È stata una giornata...

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Domenica 23 giugno, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Simone De Giuseppe, pastore battista, terrà la predicazione intitolata “Separarsi per rimanere fratelli”, basata sul testo di Genesi...

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

La vita è un mistero affascinante e una sfida continua. Eppure, spesso, non ci accontentiamo semplicemente di viverla così com’è. Mihai Miron – Soprattutto in gioventù, la vita è vista sovente come insulsa, noiosa e poco attraente e, per darvi colore, le persone le...

Protestantesimo Rai 3. L’Europa che sarà

Protestantesimo Rai 3. L’Europa che sarà

Domenica mattina 23 giugno, alle ore 8.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), con il servizio “L'Europa che sarà”. Dopo le elezioni che ridefiniscono il volto...

Milano brasiliana. Battesimi

Milano brasiliana. Battesimi

Domenico Gullì – Di recente, si sono svolte tre cerimonie battesimali nella chiesa avventista brasiliana di Milano. Abbiamo accolto nella nostra comunità Alessia de Souza Lopes il 6 aprile, Fernanda Matos e Beatrice Brito il 18 maggio, Paolo Custodio il 15 giugno. I...

Niscemi. Aisa in primo piano, tra investitura e serata speciale

Niscemi. Aisa in primo piano, tra investitura e serata speciale

Fabio Massa – Il 18 maggio, la chiesa avventista di Niscemi si è dipinta dei colori dell’Aisa durante la cerimonia di investitura degli scout. Tutto è iniziato con l'ingresso di sette nuovi Tizzoni (6-11 anni) e quattro nuovi Esploratori (12-15 anni) che hanno...

The Training 2024. Formazione sanitaria in Portogallo

The Training 2024. Formazione sanitaria in Portogallo

Sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare al programma “The Training”, dedicato a ragazzi avventisti recentemente laureati o ancora studenti in medicina. Professionisti avventisti esperti di tutto il mondo esploreranno e insegneranno l'impatto che il messaggio...

Roma Lungotevere. Serata prima degli esami

Roma Lungotevere. Serata prima degli esami

Corina Veres – Il 7 giugno, i giovani della chiesa avventista di Roma Lungotevere hanno organizzato una serata speciale, a cui hanno partecipato anche i coetanei delle comunità del distretto romano, per formulare un augurio speciale a tutti i ragazzi e le ragazze che...

Raduno Aisa del nord Italia

Raduno Aisa del nord Italia

Donatella Listorti – Da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno, ha avuto luogo il raduno degli scout Aisa del nord Italia presso i Casoni della Fogolana, in località Codevigo, in provincia di Padova. Poche ore prima dell’inizio, pioveva tantissimo e vi era molta...

5

Pin It on Pinterest