


La frutta
Scegliere la dieta vegetariana per l’alimentazione di un bambino desta sempre interrogativi e incertezze per la sicurezza e la salute; le preoccupazioni in merito riguardano i rischi di carenze nutrizionali che possono influire sulla crescita e sullo sviluppo di bambini e adolescenti vegetariani, soprattutto bambini sotto i 2 anni o bambini vegani.

Le verdure
Le verdure (o ortaggi) sono gli alimenti medicinali per eccellenza, grazie alle loro proprietà antiossidanti, depurative, remineralizzanti, decongestionanti del fegato, cicatrizzanti dell’intestino, emollienti delle mucose e diuretiche.

Gli altri alimenti proteici
Per altri alimenti proteici si intendono tutti i prodotti derivati dalla soia e dal glutine di frumento. Soprattutto i derivati dalla soia sono prodotti che arrivano dall’oriente, introdotti in occidente grazie alla cucina macrobiotica.

Alimentazione vegetariana per bambini
Scegliere la dieta vegetariana per l’alimentazione di un bambino desta sempre interrogativi e incertezze per la sicurezza e la salute; le preoccupazioni in merito riguardano i rischi di carenze nutrizionali che possono influire sulla crescita e sullo sviluppo di bambini e adolescenti vegetariani, soprattutto bambini sotto i 2 anni o bambini vegani.

Combinazioni alimentari
Abbiamo associato per anni l’idea della cucina elaborata con quella del cibo preparato con amore. Più ingredienti significavano più nutrimento. Più cottura voleva dire più cura nella preparazione. Più tempo impiegato era sinonimo di più amore.
