La Scuola del Sabato 2021
22 Dicembre 2020

M. Cavalieri – Arriva gennaio, tempo di inaugurare le nostre agende e notes per gli appuntamenti e gli eventi che ci aspettano, ma… saranno più belli solo accanto al tuo notebook preferito: la Scuola del Sabato. Anche in formato digitale se sei un tipo tecnologico. Il lezionario scandisce un appuntamento quotidiano con Dio e ti orienta verso il culto personale, la relazione con gli altri e la missione.

Il tema del primo trimestre 2021 è imperdibile: il profetico Isaia, mai così attuale per il nostro tempo. Se cerchi orientamento e risposte, sia per te sia per la tua chiesa locale, studia questo libro con la guida offerta dal lezionario e non dimenticare di consultare Il nocciolo della questione, la pubblicazione di approfondimento a cura della Facoltà avventista di teologia di Villa Aurora, questo trimestre realizzata dal prof. Cesar Miguel Gutierrez. La troverai sul sito della Scuola del Sabato qui sotto riportato insieme ad altre risorse.

Buono studio, buona crescita!

Risorse:
– Lezionario cartaceo, ordina online cliccando qui;
– Lezionario digitale, per smartphone e tablet, clicca qui per l’edizione gratuita;
– Il nocciolo della questione, scarica cliccando qui.

Condividi su:

Notizie correlate

Roma Appia. Chiusura anno scout

Roma Appia. Chiusura anno scout

Beatriz Ambrosetti – Siamo giunti alla fine del percorso annuale e, con la cerimonia d’investitura e il sermone tenuto dai nostri scout sabato 8 giugno, l’Aisa della comunità avventista di Roma Appia ha chiuso le attività per l’anno 2023-2024. È stata una giornata...

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Domenica 23 giugno, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Simone De Giuseppe, pastore battista, terrà la predicazione intitolata “Separarsi per rimanere fratelli”, basata sul testo di Genesi...

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

La vita è un mistero affascinante e una sfida continua. Eppure, spesso, non ci accontentiamo semplicemente di viverla così com’è. Mihai Miron – Soprattutto in gioventù, la vita è vista sovente come insulsa, noiosa e poco attraente e, per darvi colore, le persone le...

Pin It on Pinterest