L’abbraccio tra Esaù e Giacobbe, una risposta inaspettata
1 Agosto 2023
L’abbraccio tra Esaù e Giacobbe, una risposta inaspettata
1 Agosto 2023


Audio Player

Giacobbe dopo aver ingannato il fratello Esaù e il padre, ottiene la primogenitura, con tutti i benefici che ne derivano. Scappa poi via e dopo diverse vicissitudini si trova a ritornare nella sua terra d’origine, dove incontra il fratello: “Giacobbe alzò gli occhi, guardò, ed ecco Esaù che veniva avendo con sé quattrocento uomini. Allora divise i figli tra Lea, Rachele e le due serve. Mise davanti le serve e i loro figli, poi Lea e i suoi due figli, e infine Rachele e Giuseppe. Egli stesso passò davanti a loro, e si inchinò fino a terra sette volte, finché si fu avvicinato a suo fratello. Ed Esaù gli corse incontro, l’abbracciò, gli si gettò al collo, lo baciò e piansero” (Genesi 33:1-4). Potremmo aspettarci uno scontro, ma arriva invece una risposta inaspettata: un abbraccio. E con esso la riconciliazione. Il pastore avventista Nicolò D’Elia ci invita a riflettere sull’importanza che un gesto come questo può avere anche nelle nostre vite oggi.

Intervista a cura di Alessia Calvagno.

Condividi su:

Notizie correlate

Vivere con fede in tempi difficili – Camminare per fede

Vivere con fede in tempi difficili – Camminare per fede

L’apostolo Paolo, nella seconda lettera ai Corinzi, parla del camminare per fede e non per visione. Ma cosa significa esattamente? E come possiamo riuscire a farlo nella nostra vita? Alessia Calvagno ne ha parlato con il pastore avventista tirocinante Cesare Zausa....

Resonare Fibris 2025

Resonare Fibris 2025

È tornata anche quest’anno la rassegna musicale Resonare Fibris, una manifestazione che celebra la bellezza e la complessità della musica antica per mezzo di strumenti restaurati e concerti con artisti di fama internazionale. Ce ne parla Alessia Calvagno. Immagine:...

Miracolati – Novant Health Clinic

Miracolati – Novant Health Clinic

Il pastore avventista Luca Faedda, a partire dal commento di un testo tratto dal Vangelo secondo Matteo e passando poi per alcune iniziative di Michael Jordan, ci invita a riflettere un piccolo grande miracolo. Intervista di Alessia Calvagno....

Lasciare un’impronta – Clemantine Wamariya

Lasciare un’impronta – Clemantine Wamariya

Il pastore avventista Alan Codovilli ci invita a riflettere su un episodio narrato nel Vangelo secondo Matteo: Erode, per paura di perdere il proprio potere, fa uccidere dei bambini innocenti. Ci parla poi di Clemantine Wamariya, autrice, oratrice e sostenitrice dei...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Vivere con fede in tempi difficili – Camminare per fede
Resonare Fibris 2025
Miracolati – Novant Health Clinic
Lasciare un’impronta – Clemantine Wamariya
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube