Podcast: Download (Duration: 13:53 — 31.8MB)
Continua la riflessione etica e teologica sui temi della pace e della guerra in una prospettiva cristiana. Oggi su questi temi abbiamo coinvolto il teologo valdese Fulvio Ferrario, docente alla Facoltà valdese di teologia di Roma. E’ possibile concliare una difesa armata con l’invito di Gesù alla non violenza? La pace si costruisce con la deterrenza o con la rinuncia ad essa? Un atteggiamento personale può diventare un modello politico collettivo? Tradizionalmente le chiese su questi temi si sono divise in almeno due correnti di pensiero (e di azione), come ci spiega il professor Ferrario. Ma i dilemmi che dilaniano la coscienza dei cristiani da oltre 1500 anni,sono destinati a rimanere tali ancora a lungo, come si evince dalla biografia e dal pensiero di un grande teologo del ventesimo secolo (morto in un campo di concentramento nazista), Dietrich Bonhoeffer.