Libro Amico. Parlare con Dio
12 Novembre 2024
Libro Amico. Parlare con Dio
12 Novembre 2024

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCsur), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico.

Mercoledì 13 novembre, alle ore 11.00, verrà presentato il libro Parlare con Dio. Un’indagine fra filosofia e teologia (Bollati Boringhieri 2024), di Umberto Curi, dell’Università di Padova.

Il libro offre una riflessione profonda su uno dei temi più antichi e complessi: il dialogo con Dio. Curi, noto filosofo, esplora il tema dal punto di vista sia filosofico sia teologico, cercando di rispondere a domande fondamentali su come l’essere umano possa relazionarsi con il divino. Attraverso un’analisi che intreccia filosofia e teologia, il testo affronta questioni legate al linguaggio, alla fede e alla ragione, esplorando il senso del “parlare” con Dio nella tradizione religiosa e nel pensiero moderno.

L’intervista sarà condotta dal professor Hanz Gutierrez, teologo e filosofo, che stimolerà la discussione attorno alle principali tematiche trattate nel libro. Gutierrez e Curi discuteranno le implicazioni del dialogo con Dio nel mondo contemporaneo, approfondendo come questa antica questione continui a essere rilevante per la riflessione filosofica e religiosa attuale.

L’appuntamento è presso la sala conferenze dell’Istituto avventista, in via Ellen Gould White 8 (zona Careggi, accanto al Cto) a Firenze.
L’incontro sarà trasmesso anche in diretta streaming video su hopemedia.it/diretta-istituto-avventista

 

 

Condividi su:

Notizie correlate

Le palme. È Cristo la nostra pace

Le palme. È Cristo la nostra pace

Nella festa delle capanne, Gesù entrò trionfante a Gerusalemme, cavalcando una puledra d’asina, tra la folla che lo acclamava. Inaugurava così il suo regno di giustizia e di pace. Michele Abiusi – I quattro Vangeli[1] ricordano l'ingresso trionfale di Gesù a...

Formazione animatori AISA del nord Italia

Formazione animatori AISA del nord Italia

Due tappe, una sola grande comunità. Shaskya Sanchez – La formazione è uno dei pilastri fondamentali del cammino scout, e l’esperienza vissuta dagli animatori AISA (Associazione Italiana Scout Avventista) del nord Italia ne è stata una brillante testimonianza. In due...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Consiglio di primavera. Il rapporto del tesoriere della Chiesa mondiale
Le palme. È Cristo la nostra pace
Culto evangelico Rai Radio 1. Giorno di festa. Sermone di Saverio Scuccimarri
Formazione animatori AISA del nord Italia
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube