Lo sport non è un “di più”
29 Novembre 2021


Audio Player

Cosa vi fa venire in mente il termine parasport? Oggi scopriremo quanto è prezioso lo sport per tutti. Parlare di accessibilità in questo ambito, non significa farlo solo in occasione delle grandi competizioni agonistiche come le Paralimpiadi. Insomma, il granello di senape che piantiamo oggi è quello del diritto per le persone con disabilità a praticare attività fisica a livello amatoriale, ad assistere alle partite senza avere problemi di accessibilità, a divertirsi e gioire dello sport a 360 gradi.

L’intervista di Veronica Addazio a Massimiliano Rubbi, autore del libro “Press play on sport. Esperienze di accessibilità sportiva per persone con disabilità”, Edizioni La Meridiana.

Condividi su:

Notizie correlate

Il cane che baratta

Il cane che baratta

Donare è un’attitudine, non solo un'azione. Come viviamo il momento dell’offerta? Ray Hartwell – La nostra cagnolina Molly è di razza West Highland White Terrier, con una caratteristica carina ma irritante. Ha imparato l'arte del baratto. Non ad abbaiare, cosa che fa...

Donne e sfide climatiche. Workshop a Roma

Donne e sfide climatiche. Workshop a Roma

Notizie Avventiste – Religions for Peace invita al workshop “Combattere la desertificazione. Il ruolo delle donne di fronte alle sfide climatiche”, il 10 aprile, alle ore 15.30, a Roma, presso il Villaggio per la Terra al Pincio. “L’attenzione sarà rivolta al ruolo...

8xmille avventista. Al via la campagna 2025

8xmille avventista. Al via la campagna 2025

Una firma che fa la differenza, un messaggio che resta. È partita ufficialmente la nuova campagna della Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno dedicata all’8xmille, con l’obiettivo di rafforzare il legame con la propria comunità e sensibilizzare un pubblico...

Ricerca di personale per Casuccia Visani

Ricerca di personale per Casuccia Visani

L’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste del Settimo Giorno ricerca una persona da impiegare nella struttura di Casuccia Visani, Poppi, per il periodo che va dal 1° maggio al 31 ottobre 2025, con possibile proroga al 30 novembre. L’impiego è a tempo pieno...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Il cane che baratta
Donne e sfide climatiche. Workshop a Roma
8xmille avventista. Al via la campagna 2025
Ricerca di personale per Casuccia Visani
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube