Maf. Corso di formazione 2024
19 Settembre 2024
Maf. Corso di formazione 2024
19 Settembre 2024

Roberto Iannò/Maria Antonietta Calà Continua il corso di formazione per direttori locali del Dipartimento Ministeri Avventisti della Famiglia (Maf).
Le date del 2024 sono: dall’8 al 10 novembre, a Poppi, con i coniugi Oliver, responsabili Maf presso la sede mondiale della Chiesa (Conferenza Generale), oltre alla collaborazione di Deborah Giombarresi, psicologo-psicoterapeuta; e dal 15 al 17 novembre, a Vallegrande, con Rainer Wanitschek e consorte, responsabile Maf alla Regione intereuropea (Eud).

Clicca qui per scaricare la locandina dell’evento.

I facilitatori formati acquisiranno competenze e strumenti per sostenere e rafforzare le famiglie presenti nelle comunità religiose di appartenenza. Il corso è composto da dieci moduli che trattano tematiche quali: le dinamiche matrimoniali e familiari, le relazioni interpersonali, l’educazione alla genitorialità, elementi di psicologia dello sviluppo, la sessualità umana, la gestione delle risorse familiari, ministeri della famiglia e aspetti etici.

Ogni anno vengono offerti cinque moduli e l’anno successivo i restanti cinque moduli. Secondo questa struttura ciclica, si può iniziare il corso in qualunque momento e concludere l’anno successivo. Di seguito, i moduli offerti quest’anno:
Poppi, Livello 2 (moduli 5-9);
Vallegrande, Livello 1 (moduli 1-4, 10).
Per quest’anno, nella sede di Vallegrande saranno accettati solo i corsisti che l’anno scorso hanno seguito il Livello 2 e che quest’anno concluderanno con il Livello 1.

A chi avrà completato tutti i dieci moduli, verrà rilasciato il certificato da parte del Dipartimento Ministeri della Famiglia dell’Unione italiana, della Regione Eud e della Conferenza Generale.
Il Dipartimento Famiglia coprirà le spese di vitto e alloggio dei partecipanti, mentre il viaggio sarà a carico delle chiese locali. Si può partecipare se inviati dal Comitato di chiesa locale.
In entrambe le sedi, l’inizio è per le ore 19.00 del venerdì, con la cena; la conclusione è per le ore 13.00 della domenica, con il pranzo.

Per informazioni e iscrizioni, scrivere a Maria Antonietta Calà (direttore associato del Dipartimento. Famiglia) all’email: m.cala@avventisti.it

Condividi su:

Notizie correlate

La parola del giorno: paura

La parola del giorno: paura

Terrore, panico, ansia… Le molteplici sfumature di un sentire comune oggi come ieri, al tempo di Gesù. Nella Bibbia si parla anche di “timore” di Dio. In che senso? David Thiele – Di cosa sei preoccupato? Alcune paure sono solo fastidi, altre portano il caos nella...

Terremoto in Myanmar e Thailandia. Aggiornamento

Terremoto in Myanmar e Thailandia. Aggiornamento

La Chiesa avventista interviene con aiuti di emergenza, preghiere e solidarietà, mentre ADRA collabora con la Croce Rossa del Myanmar e altre agenzie umanitarie. Notizie Avventiste – Sale il bilancio delle vittime del terremoto di magnitudo 7.7 che ha colpito il...

Sesto San Giovanni. Serata AISA

Sesto San Giovanni. Serata AISA

Federico Bovo – Sabato 22 marzo, il gruppo degli scout AISA di Sesto San Giovanni (MI) ha organizzato una serata di condivisione e solidarietà, che ha animato i locali della chiesa avventista. L'evento è iniziato con una ricca cena, un momento di convivialità in cui...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
La parola del giorno: paura
Terremoto in Myanmar e Thailandia. Aggiornamento
Sesto San Giovanni. Serata AISA
Colori e missione. La testimonianza di un partecipante all’India Mission Trip
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube