Mafs. I primi mattoni per costruire un ponte
7 Marzo 2023
Mafs. I primi mattoni per costruire un ponte
7 Marzo 2023

Anny Arce – Sabato 26 novembre 2022, nella chiesa avventista di Milano Mirabello, si è tenuta la cerimonia di consegna degli attestati ai corsisti Lis (Lingua dei Segni Italiana) di diversi livelli. Durante i mesi di ottobre e novembre, sette persone hanno seguito il corso base di livello A1: Daniele La Mantia (pastore della chiesa), Elizabeth Arce, Judith Diaz, Rachele Conti, Jessica Haro, Elizeni Tigre e B.C. Tutti hanno dimostrato il desiderio di iniziare un percorso verso la comunicazione con le persone sorde della comunità.

J. Diaz racconta la sua esperienza come “una nuova forma di crescere spiritualmente, potere un domani condividere il vangelo con le persone sorde”. Ha deciso di seguire questo percorso insieme ad altri fratelli e sorelle nella fede della comunità, e ci tiene a “ringraziare Dio per questa opportunità, grazie a voi del vostro tempo, impegno nell’insegnamento della Lis”.

E. Arce ci confessa: “… era da tanto tempo che desideravo fare questo corso, mi frenava l’idea di non essere capace, di non avere più l’età per studiare e anche un po’ di vergogna. Ma la voglia di poter comunicare con nostri fratelli nella fede sordi è più forte, quindi eccomi qua. È stata una esperienza bellissima, dove ho imparato i saluti e alcune frasi per una piccola presentazione e conversazione”.

I sette corsisti, di diverse età e luoghi di provenienza, hanno in comune il desiderio di poter imparare la Lis per portare avanti la missione dei Ministeri Avventisti in favore dei Sordi (Mafs). Inoltre, sono stati consegnati gli attestati di livello A2, B1 e B2 ai membri di chiesa che in questi anni hanno continuato il percorso di apprendimento della lingua e che sono attivi ogni sabato nei Mafs locali.

A consegnare gli attestati è stata Michela Dolce, missionaria e responsabile dei Mafs Italia, che ha spronato nuovamente i membri della comunità ad approcciarsi per creare un ponte di comunicazione con le persone sorde.

Condividi su:

Notizie correlate

Protestantesimo Rai 3. Lungo le frontiere

Protestantesimo Rai 3. Lungo le frontiere

Domenica mattina 19 gennaio, alle ore 7.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), con il servizio “Lungo le frontiere”. Dal 1° gennaio al 27 dicembre 2024, in...

Tea. Ritiro spirituale del centro-nord

Tea. Ritiro spirituale del centro-nord

Franco Evangelisti – Dal 27 aprile al 1° maggio, a Bellaria-Igea Marina (RN), presso l’Hotel Milano Resort, si terrà il ritiro spirituale per la Terza età (Tea) del centro-nord. Organizzato dal Dipartimento dei Ministeri Avventisti della Famiglia-Terza età, l’incontro...

I secondi della mia vita

I secondi della mia vita

Le lancette dell’orologio scandiscono le nostre giornate e i tanti impegni che abbiamo. Il “quadrante” di Dio allarga lo sguardo e dona valore al tempo. William Ackland - Sono in piedi accanto al piano della cucina con i fornelli alla mia destra e il tostapane a...

Torino. Celebrazioni di fine anno

Torino. Celebrazioni di fine anno

Emanuele Di Maggio – Dicembre 2024 è stato un mese speciale per la chiesa avventista di via Rosta 3 a Torino. Come ogni anno, la festività del Natale è stata celebrata con una suggestiva rappresentazione e, con grande gioia, è stato anche ripristinato l'incontro di...

Pin It on Pinterest