Maltempo in Francia. Allagato il campus avventista di Collonges-sous-Salève
11 Giugno 2024

Notizie Avventiste – Piogge torrenziali si sono abbattute sulla Savoia e sull’Alta Savoia, in Francia, domenica 9 giugno, causando danni ingenti e mobilitando i servizi di emergenza. La cittadina di Collonges-sous-Salève, dove ha sede l’università avventista, è stata particolarmente colpita dal maltempo. Nella zona sono intervenuti più volte i vigili del fuoco. L’acqua ha allagato un liceo, un ristorante e una casa di riposo, i cui 80 residenti sono stati messi in sicurezza. Inoltre, la metà delle case sono rimaste senza elettricità per diverse ore. Le piogge hanno anche provocato una frana che ha interrotto l’autostrada A40, tra Saint-Julien-en-Genevois e Annemasse.

Allagamenti al campus avventista
Anche il campus avventista del Salève è stato colpito dal maltempo. Diversi edifici, tra cui l’Auditorium e la nuova Residenza Jean Weidner, sono stati allagati. In questi giorni, nella Residenza alloggia un gruppo di giovani liceali, arrivati dalle Antille per scoprire i luoghi della Riforma protestante. L’università avventista, infatti, dista solo pochi chilometri da Ginevra, in Svizzera. Particolarmente colpito è stato l’ostello della gioventù situato nel seminterrato del Weidner. L’acqua ha inzuppato valigie ed effetti personali.

Solidarietà esemplare
Nonostante le inondazioni, non sono stati segnalati feriti nel campus. La comunità avventista ha mostrato una solidarietà esemplare. Residenti e visitatori si sono aiutati a vicenda per asciugare i propri averi e risanare le aree invase dall’acqua.
“L’alluvione a Collonges-sous-Salève ha mostrato la resilienza e la solidarietà della comunità avventista di fronte alle sfide poste dalle condizioni meteorologiche estreme. Ci auguriamo che i lavori di riparazione ripristinino rapidamente le strutture colpite e che la vita nel campus possa tornare alla normalità” hanno affermato dall’università.
[LF]

[Foto e fonte: Bia francese]

 

Condividi su:

Notizie correlate

4
Niscemi. Sermone Mib

Niscemi. Sermone Mib

Melany Reina – “La mamma” è stato il tema del sermone organizzato dai Ministeri in favore dei Bambini (Mib) della chiesa avventista di Niscemi sabato 25 maggio. Il legame tra una mamma e il suo bambino è indissolubile. Spesso si pensa che l’attaccamento sia dovuto...

Investitura Aisa a Rossano

Investitura Aisa a Rossano

Alfredo Arisi – Sabato 25 maggio, gli scout Aisa di Rossano, in provincia di Cosenza, ha vissuto un bel momento con la cerimonia d'investitura. Ci sono stati alcuni bambini che sono entrati ufficialmente nel gruppo dei Tizzoni (6-11 anni) e alcuni ragazzi in quello...

Padova. Investitura scout Aisa

Padova. Investitura scout Aisa

Donatella Listorti – Nel pomeriggio di sabato 18 maggio, la comunità avventista di Padova è stata invitata al Parco degli Alpini per la cerimonia di investitura Aisa. Dai più piccoli, come le Gemme (3-5 anni) e i Tizzoni (6-11 anni), ai più grandi, come gli...

Ponti tra le persone

Ponti tra le persone

Se glielo permettiamo, i libri ci aiutano ad allontanarci dal centro del mondo, a raccogliere gioia e dolore entro limiti ragionevoli e ad avvicinarti ai bisogni degli altri. Andreea Irimia – Amo i libri tanto quanto amo le persone ma, in tutta onestà, a volte trovo...

Roma Appia. Chiusura anno scout

Roma Appia. Chiusura anno scout

Beatriz Ambrosetti – Siamo giunti alla fine del percorso annuale e, con la cerimonia d’investitura e il sermone tenuto dai nostri scout sabato 8 giugno, l’Aisa della comunità avventista di Roma Appia ha chiuso le attività per l’anno 2023-2024. È stata una giornata...

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Domenica 23 giugno, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Simone De Giuseppe, pastore battista, terrà la predicazione intitolata “Separarsi per rimanere fratelli”, basata sul testo di Genesi...

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

La vita è un mistero affascinante e una sfida continua. Eppure, spesso, non ci accontentiamo semplicemente di viverla così com’è. Mihai Miron – Soprattutto in gioventù, la vita è vista sovente come insulsa, noiosa e poco attraente e, per darvi colore, le persone le...

Protestantesimo Rai 3. L’Europa che sarà

Protestantesimo Rai 3. L’Europa che sarà

Domenica mattina 23 giugno, alle ore 8.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), con il servizio “L'Europa che sarà”. Dopo le elezioni che ridefiniscono il volto...

5

Pin It on Pinterest