Mammografia e cancro alla mammella: stabiliti nuovi criteri
12 Novembre 2009


Al Policlinico di Modena si è svolto recentemente il Convegno internazionale “Meet the Professor”, un appuntamento scientifico di primo livello interamente dedicato al cancro della mammella, con oltre 300 esperti mondiali. Finora la mammografia di routine per le donne dai 50 ai 70 anni ha ridotto del 50% nell’ultimo ventennio la mortalità per il tumore del seno. I più autorevoli oncologi mondiali riuniti al Convegno hanno affermato che è tempo di rivederne i criteri e spostare l’età per il primo esame a 45 anni. Qual è l’appello che è stato lanciato alle Istituzioni e alle donne? Quanto è importante la prevenzione? Quali sono i fattori di rischio? Qual è il tasso di sopravvivenza per questo tumore? Quanto sono importanti i percorsi diagnostici sempre più anticipati? Mario Calvagno e Carmen Zammataro, redattori di RVS, intervistano il prof. Pierfranco Conte, direttore del Dipartimento Integrato di Oncologia ed Ematologia del Policlinico Universitario di Modena, presidente del Convegno internazionale.

Condividi su:

Notizie correlate

Il potere dell’oggi

Il potere dell’oggi

Tutti abbiamo progetti e buoni propositi per iniziare l'anno, ma ciò che conta davvero è l'oggi, il presente. Iniziate con la decisione di prendervi cura della mente e di migliorare la salute. Vivete un giorno alla volta e ricordate: “La disciplina consiste nello...

Asti. Battesimi

Asti. Battesimi

Filippa Di Carmelo – Assistere a un battesimo è sempre un evento speciale. Quando i battesimi sono due e vengono celebrati una manciata di giorni prima di Natale, è veramente una esperienza indimenticabile. È quella che hanno donato Sonia Cammarata e il marito,...

Roma Ostia. Consacrazione diaconi

Roma Ostia. Consacrazione diaconi

Marta Donnola – Sabato 21 dicembre 2024 è stato un giorno speciale per la chiesa avventista di Roma Ostia. Abbiamo avuto la presenza del nostro nuovo pastore, Daniele Calà, che è anche il supervisore delle comunità avventiste del centro Italia. Per l'occasione, il...

Preghiere di ringraziamento e lode

Preghiere di ringraziamento e lode

Spesso c’è un’“asimmetria” tra il fervore delle preghiere volte a chiedere l’aiuto di Dio e la freddezza di quelle di ringraziamento, una volta ricevuto il sostegno. Riflettiamo insieme a partire da alcuni testi biblici. Corina Matei – Quando pensiamo alla gratitudine...

Pin It on Pinterest