Mario e Carmen presentano ogni giorno un programma con temi che aiutano a riflettere e a tenere accesa la speranza. Spiritualità, ambiente, salute, cultura, buona musica e molto altro ancora.
In diretta dal lunedì al venerdì
dalle 7.00 alle 8.00.
Di tutto un web – Il cane. Lui sì che ha naso!
Oltre 220 milioni di recettori olfattivi in un cane, rispetto ai circa 6 milioni presenti in un essere umano. Più di 40 volte in più fa la differenza. È per questo che un cane è in grado di rilevare sostanze chimiche, droga o esplosivi, ricercare persone scomparse,...
Un’altra prospettiva. “Più social meno liberi”
Nel numero 1/2025 di “Un’altra Prospettiva”, bimestrale di dialogo promosso dalle chiese avventiste del settimo giorno di Cesena e Forlì è stato pubblicato l’articolo “Più social meno liberi”. Insieme ai rischi e alle criticità ci sono anche i benefici che i giovani...
Giornata Mondiale della Salute. TeFFIt: la salute è tra gli alberi!
In occasione della Giornata Mondiale della Salute di oggi, 7 aprile, TeFFIt, Terapie Forestali in Foreste Italiane, organizza un interessante webinar gratuito alle ore 18 con iscrizione sul sito www.teffit.it. Il titolo: “Il legame essenziale tra salute umana e...
Di tutto un web. A basso costo e a zero emissioni di CO2. Arriva l’idrogeno “pulito”
Il team di ricerca del POSTECH, una università della Corea del Sud, attraverso le microonde ha sviluppato un sistema per ottenere idrogeno dall’acqua con zero emissioni di carbonio, riduzione dei costi di produzione e facilità di implementazione su larga scala. Cosa...
Legambiente. Rifiuti in spiaggia? Da prendere con le pinze!
Venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 aprile ritorna Spiagge e Fondali Puliti, la Campagna di denuncia che Legambiente dedica da 35 anni ai rifiuti mal gestiti o abbandonati in maniera incivile. La plastica e le cicche di sigaretta sono fra i più diffusi e i più...
Di tutto un web. Smartphone a letto? Insonnia ti aspetto!
Lo sapevamo o, come minimo, lo sospettavamo. Ma adesso è confermato da uno studio scientifico: usare il cellulare o il tablet sotto le lenzuola non è un toccasana per il nostro sonno. La causa non viene soltanto dalla luce degli schermi ma, letteralmente, dal tempo...
Bibbia Expo, online il sito per scoprire di più
Bibbia Expo non è soltanto una mostra itinerante ma un viaggio immersivo intriso di storia e tradizioni antiche. Si possono ammirare anche oltre ottanta traduzioni della Bibbia nelle lingue moderne e modelli in scala dell’Arca di Noè e del Tempio di Gerusalemme così...
Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. Nuovi progetti dall’Istituto Superiore di Sanità
2 aprile: Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. L’Istituto Superiore di Sanità ha implementato diversi progetti e attività in questo campo dedicati all’assistenza diretta e ai bisogni delle persone autistiche e delle loro famiglie. Carmen Zammataro e...
È arrivata l’edizione primaverile di Romics!!!
Da giovedì 3 a domenica 6 aprile in Fiera Roma la 34^ edizione di Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games. L'appuntamento imperdibile che, per quattro giornate, trasforma Roma nella capitale dell'immaginario, con un programma ricco...
Vecchi? No, longevi. E pure attivi! La nuova ricerca Auser
Martedì 1° aprile, dalle 10.30 alle 13.00, presso la sede del CNEL a Roma in Viale David Lubin, la presentazione della ricerca Auser “Vivere la longevità. L’invecchiamento attivo nella transizione demografica per un welfare generativo”. Le statistiche ci dicono che la...
Di tutto un web. Accenti a cento a cento!
Gli stranieri che parlano, anche bene e con proprietà, in una lingua diversa dalla propria si esprimono spesso con un accento caratteristico. Questo può causare discriminazioni da parte di coloro che sono madrelingua. Ma una ricerca ha dimostrato che l’essere esposti...
Il Messaggero Avventista – Aprile 2025
Nella rivista Il Messaggero Avventista di questo mese possiamo leggere la prima parte dell’articolo sulla Pasqua, “L’ultima cena – Ecco l’Agnello di Dio”. Inoltre, una sezione del numero è imperniata, con vari contributi, su quello che dev’essere il nostro impegno per...
Un’altra prospettiva. “Più social meno liberi”
Nel numero 1/2025 di “Un’altra Prospettiva”, bimestrale di dialogo promosso dalle chiese avventiste del settimo giorno di Cesena e Forlì è stato pubblicato l’articolo “Più social meno liberi”. Insieme ai rischi e alle criticità ci sono anche i benefici che i giovani...
Vedere Gesù è…. essere autentici
Abderrahim, 14 anni, residente a Cesena, dopo l’alluvione che ha devastato il territorio romagnolo, si è messo subito a disposizione del centro volontari della sua scuola. Per l’esemplare senso civico è stato insignito dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella...
Vecchi? No, longevi. E pure attivi! La nuova ricerca Auser
Martedì 1° aprile, dalle 10.30 alle 13.00, presso la sede del CNEL a Roma in Viale David Lubin, la presentazione della ricerca Auser “Vivere la longevità. L’invecchiamento attivo nella transizione demografica per un welfare generativo”. Le statistiche ci dicono che la...
Di tutto un web. Il disco in vinile. Un ritorno ana(il)logico?
È illogico che l’analogico, il disco in vinile, sia tornato in auge nell’era del digitale? Forse no. Perché anche se la maggior fetta del mercato della musica ascoltata è tagliata sullo streaming e sull’mp3, l’uso del vinile prevede diverse azioni che costituiscono...
Di tutto un web. Se condividi i pasti stai a posto!
La condivisione del proprio pasto con qualcuno può essere una conseguenza della felicità, ma può anche promuoverla. Ce lo dicono le statistiche odierne sulla solitudine e sul benessere, e anche le culture più antiche. Curiosità, scienza e cultura dalla rete, la...
Vedere Gesù è…. chiedere aiuto
Sebastiano è un ragazzo di 9 anni nominato Alfiere della Repubblica. Camminava nei boschi insieme al padre che in seguito a un malore è svenuto. Spaventato ma lucido, è tornato indietro lungo il sentiero impervio e ha attivato i soccorsi, evitando gravi conseguenze al...
Gioco d’azzardo. OK alla pubblicità (purtroppo!)
La VII Commissione Cultura del Senato ha approvato mercoledì 5 marzo una risoluzione per l'abolizione del divieto di pubblicità del gioco d’azzardo. Allo stesso tempo è stata annunciata la riforma dell’azzardo su rete fisica, attesa nelle prossime settimane, che...
Assolei ama (e aiuta) le donne
“Ama le donne” è il nuovo progetto di Assolei con e per le donne maltrattate. È basato sul mutuo aiuto e sull’autoaiuto. Sabato 8 marzo, proprio in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne, Assolei organizza un Open Day presso la propria sede di...
La siccità può essere sconfitta!
L'International Crops Research Institute for the Semi-Arid Tropics (ICRISAT) ha lanciato un progetto nel 2023 che è giunto adesso alla sua finalizzazione. Ha trasformato le vite delle famiglie di un villaggio in India attraverso tre interventi-chiave: conservazione...
Un incendio d’amore
L’incendio di Los Angeles, il cane, Oreo, sparito nel fuoco, il suo giovane familiare umano, Casey, il travaglio dell’attesa del lieto fine che ormai sembrava non arrivasse più. Eppure... “La Storia del Buongiorno”, rubrica a cura di Mario Calvagno.
Uno sguardo dal marciapiede
Lo sguardo, triste e impaurito, era quello di una cagnolina abbandonata dai suoi familiari umani su un marciapiede, appunto. Ma con un biglietto che esprimeva il proprio dispiacere per una scelta obbligata e la speranza che qualcun altro potesse prendersi cura di lei...
Le cliniche di Michael Jordan per chi non è assicurato!
Dopo aver donato decine di milioni di dollari, Michael Jordan celebra l'apertura di un altro centro sanitario comunitario di vitale importanza: la quarta "Michael Jordan Family Medical Clinic" in North Carolina. Si tratta della seconda clinica che il grande campione...
Di tutto un web – Il cane. Lui sì che ha naso!
Oltre 220 milioni di recettori olfattivi in un cane, rispetto ai circa 6 milioni presenti in un essere umano. Più di 40 volte in più fa la differenza. È per questo che un cane è in grado di rilevare sostanze chimiche, droga o esplosivi, ricercare persone scomparse,...
Giornata Mondiale della Salute. TeFFIt: la salute è tra gli alberi!
In occasione della Giornata Mondiale della Salute di oggi, 7 aprile, TeFFIt, Terapie Forestali in Foreste Italiane, organizza un interessante webinar gratuito alle ore 18 con iscrizione sul sito www.teffit.it. Il titolo: “Il legame essenziale tra salute umana e...
Di tutto un web. A basso costo e a zero emissioni di CO2. Arriva l’idrogeno “pulito”
Il team di ricerca del POSTECH, una università della Corea del Sud, attraverso le microonde ha sviluppato un sistema per ottenere idrogeno dall’acqua con zero emissioni di carbonio, riduzione dei costi di produzione e facilità di implementazione su larga scala. Cosa...
Legambiente. Rifiuti in spiaggia? Da prendere con le pinze!
Venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 aprile ritorna Spiagge e Fondali Puliti, la Campagna di denuncia che Legambiente dedica da 35 anni ai rifiuti mal gestiti o abbandonati in maniera incivile. La plastica e le cicche di sigaretta sono fra i più diffusi e i più...
Di tutto un web. Smartphone a letto? Insonnia ti aspetto!
Lo sapevamo o, come minimo, lo sospettavamo. Ma adesso è confermato da uno studio scientifico: usare il cellulare o il tablet sotto le lenzuola non è un toccasana per il nostro sonno. La causa non viene soltanto dalla luce degli schermi ma, letteralmente, dal tempo...
Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. Nuovi progetti dall’Istituto Superiore di Sanità
2 aprile: Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. L’Istituto Superiore di Sanità ha implementato diversi progetti e attività in questo campo dedicati all’assistenza diretta e ai bisogni delle persone autistiche e delle loro famiglie. Carmen Zammataro e...
Di tutto un web. Il disco in vinile. Un ritorno ana(il)logico?
È illogico che l’analogico, il disco in vinile, sia tornato in auge nell’era del digitale? Forse no. Perché anche se la maggior fetta del mercato della musica ascoltata è tagliata sullo streaming e sull’mp3, l’uso del vinile prevede diverse azioni che costituiscono...
Di tutto un web. Se condividi i pasti stai a posto!
La condivisione del proprio pasto con qualcuno può essere una conseguenza della felicità, ma può anche promuoverla. Ce lo dicono le statistiche odierne sulla solitudine e sul benessere, e anche le culture più antiche. Curiosità, scienza e cultura dalla rete, la...
Milano, Torino e le altre città che lottano contro il fumo di sigaretta all’aperto
Un nuovo “vento” sta portando via il fumo all’aperto dai luoghi pubblici delle nostre città? Forse. Milano, Torino e Viterbo hanno già disposizioni comunali che vietano di fumare sui marciapiedi, nei parchi e in altri luoghi aperti in presenza di altre persone non...
Di tutto un web. Sei sotto stress? Gioca col tuo cane. Starete bene entrambi
Era intuitivo, ma adesso è confermato dallo studio condotto da un’Università taiwanese: giocare con un cane almeno 15 minuti al giorno fa bene all’essere umano e al cane. Gli esami rilevano, in entrambi, un abbassamento sostanziale del cortisolo, il cosiddetto ormone...
Bimbo di 4 anni riceve risposta al suo messaggio in bottiglia. Vuole fare il “bis”!
Ford Thomas, un bambino di 4 anni, ha chiuso in una bottiglia una sua lettera insieme a due disegni, a una sua foto, e a una pietra raccolta sulla spiaggia. Ha scritto anche l’indirizzo e-mail del papà e l’ha lanciata al largo delle Barbados. Appena tornato a casa, in...
Verdure coltivate sulla Stazione Spaziale Internazionale. Sarà come in “2001, Odissea nello spazio”?
Sono in corso già da tempo sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) esperimenti per capire il comportamento di crescita di piantine di vario genere e le caratteristiche dell’acqua in assenza di gravità. I ricercatori stanno esplorando come le piante possano...
Appuntamento con Dio – Chi è la Sapienza?
Proverbi 8:12-14. Io, la Sapienza, possiedo la prudenza e ho la scienza e la riflessione. Temere il Signore è odiare il male: io detesto la superbia, l'arroganza, la cattiva condotta e la bocca perversa. A me appartiene il consiglio e il buon senso, o sono...
È bene fare il bene!
“Non rifiutare il bene a chi è dovuto, quando è in tuo potere di farlo” (Proverbi 3:27). Il Bystander Effect è il fenomeno per cui si rimane spettatori passivi di un evento senza intervenire, ed è strettamente legato alla responsabilità individuale e al coraggio di...
Appuntamento con Dio – Gioia vera e senza fine!
Luca 10:20. “Non rallegratevi però perché i demòni si sottomettono a voi; rallegratevi piuttosto che i vostri nomi sono scritti nei cieli”. Riflessione spirituale di Mario Calvagno. Immagine:© Godfer| Dreamstime.com
Vedere Gesù è…. essere autentici
Abderrahim, 14 anni, residente a Cesena, dopo l’alluvione che ha devastato il territorio romagnolo, si è messo subito a disposizione del centro volontari della sua scuola. Per l’esemplare senso civico è stato insignito dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella...
Appuntamento con Dio – Erranti! In errore e senza direzione
1Pietro 2:25. Poiché eravate erranti come pecore, ma ora siete tornati al Pastore e Vescovo delle anime vostre. Riflessione spirituale di Mario Calvagno. Immagine: © Shao-chun Wang| Dreamstime.com
Bibbia Expo, online il sito per scoprire di più
Bibbia Expo non è soltanto una mostra itinerante ma un viaggio immersivo intriso di storia e tradizioni antiche. Si possono ammirare anche oltre ottanta traduzioni della Bibbia nelle lingue moderne e modelli in scala dell’Arca di Noè e del Tempio di Gerusalemme così...
Appuntamento con Dio – “Ricomprati” e liberati da Gesù!
Isaia 63:8-9. Egli aveva detto: “Certo, essi sono mio popolo, figli che non mi inganneranno”. Fu il loro salvatore in tutte le loro angosce. Non fu un inviato, né un angelo ma egli stesso a salvarli; nel suo amore e nella sua compassione li redense; se li prese in...
«Voi riceverete potenza». La natura dello Spirito Santo
Nella quarta puntata della recensione del libro di Giuseppe Castro vediamo che tanti versetti delle Scritture ebraico-cristiane collocano lo Spirito Santo come terza persona della Divinità. Viene definito Spirito di Dio, Spirito del Padre, Spirito di Cristo..., e gli...
Appuntamento con Dio – Chi ha creato queste cose?
Isaia 40:26. Levate in alto i vostri occhi e guardate: Chi ha creato queste cose? Colui che fa uscire il loro esercito in numero e le chiama tutte per nome; per la grandezza del suo vigore e la potenza della sua forza, nessuna manca. Riflessione spirituale di Mario...
Il Messaggero Avventista – Aprile 2025
Nella rivista Il Messaggero Avventista di questo mese possiamo leggere la prima parte dell’articolo sulla Pasqua, “L’ultima cena – Ecco l’Agnello di Dio”. Inoltre, una sezione del numero è imperniata, con vari contributi, su quello che dev’essere il nostro impegno per...
Appuntamento con Dio – Le intenzioni della mente
Colossesi 1:21-22. Questo vale anche per voi, che una volta eravate così lontani da Dio. Eravate suoi nemici e l'odiavate, ed eravate separati da lui a causa dei vostri pensieri e delle vostre azioni malvagie. Ma ora Cristo vi ha dato la pace con Dio, per mezzo della...
Scuola del Sabato. “Allusioni, immagini e simboli nelle profezie bibliche”
Le profezie sono il segno di Dio che si rivela e agisce nella storia e nel tempo. Un Dio che vuole nutrire la speranza degli oppressi e degli scoraggiati, mostrando loro il nuovo e glorioso inizio che li attende alla fine del cammino. Intervista di Mario Calvagno e...
È bene fare il bene!
“Non rifiutare il bene a chi è dovuto, quando è in tuo potere di farlo” (Proverbi 3:27). Il Bystander Effect è il fenomeno per cui si rimane spettatori passivi di un evento senza intervenire, ed è strettamente legato alla responsabilità individuale e al coraggio di...
Un’altra prospettiva. “Più social meno liberi”
Nel numero 1/2025 di “Un’altra Prospettiva”, bimestrale di dialogo promosso dalle chiese avventiste del settimo giorno di Cesena e Forlì è stato pubblicato l’articolo “Più social meno liberi”. Insieme ai rischi e alle criticità ci sono anche i benefici che i giovani...
Giornata Mondiale della Salute. TeFFIt: la salute è tra gli alberi!
In occasione della Giornata Mondiale della Salute di oggi, 7 aprile, TeFFIt, Terapie Forestali in Foreste Italiane, organizza un interessante webinar gratuito alle ore 18 con iscrizione sul sito www.teffit.it. Il titolo: “Il legame essenziale tra salute umana e...
Vedere Gesù è…. essere autentici
Abderrahim, 14 anni, residente a Cesena, dopo l’alluvione che ha devastato il territorio romagnolo, si è messo subito a disposizione del centro volontari della sua scuola. Per l’esemplare senso civico è stato insignito dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella...
Legambiente. Rifiuti in spiaggia? Da prendere con le pinze!
Venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 aprile ritorna Spiagge e Fondali Puliti, la Campagna di denuncia che Legambiente dedica da 35 anni ai rifiuti mal gestiti o abbandonati in maniera incivile. La plastica e le cicche di sigaretta sono fra i più diffusi e i più...
Bibbia Expo, online il sito per scoprire di più
Bibbia Expo non è soltanto una mostra itinerante ma un viaggio immersivo intriso di storia e tradizioni antiche. Si possono ammirare anche oltre ottanta traduzioni della Bibbia nelle lingue moderne e modelli in scala dell’Arca di Noè e del Tempio di Gerusalemme così...
«Voi riceverete potenza». La natura dello Spirito Santo
Nella quarta puntata della recensione del libro di Giuseppe Castro vediamo che tanti versetti delle Scritture ebraico-cristiane collocano lo Spirito Santo come terza persona della Divinità. Viene definito Spirito di Dio, Spirito del Padre, Spirito di Cristo..., e gli...
Vecchi? No, longevi. E pure attivi! La nuova ricerca Auser
Martedì 1° aprile, dalle 10.30 alle 13.00, presso la sede del CNEL a Roma in Viale David Lubin, la presentazione della ricerca Auser “Vivere la longevità. L’invecchiamento attivo nella transizione demografica per un welfare generativo”. Le statistiche ci dicono che la...
Di tutto un web. Accenti a cento a cento!
Gli stranieri che parlano, anche bene e con proprietà, in una lingua diversa dalla propria si esprimono spesso con un accento caratteristico. Questo può causare discriminazioni da parte di coloro che sono madrelingua. Ma una ricerca ha dimostrato che l’essere esposti...
Legambiente. “Gli animali non sono cose ma esseri senzienti”
La scienza e le due Dichiarazioni sulla coscienza animale, di Cambridge e di New York, ci dicono oggi che tutte le specie animali sono esseri senzienti e molte di esse sono in grado di avere coscienza delle proprie emozioni e di quelle dell'animale uomo. Da qui la...
Di tutto un web. Il disco in vinile. Un ritorno ana(il)logico?
È illogico che l’analogico, il disco in vinile, sia tornato in auge nell’era del digitale? Forse no. Perché anche se la maggior fetta del mercato della musica ascoltata è tagliata sullo streaming e sull’mp3, l’uso del vinile prevede diverse azioni che costituiscono...
Sicuri in Dio, ma fuori posizione!
"C’è una via che all’uomo sembra diritta, ma essa conduce alla morte", Proverbi 14:12. Quante volte pensiamo di fare perfettamente la volontà di Dio mentre, invece, stiamo sbagliando? Lo sconforto o, forse, la disperazione arrivano quando ce ne rendiamo conto. Ma si...
È bene fare il bene!
“Non rifiutare il bene a chi è dovuto, quando è in tuo potere di farlo” (Proverbi 3:27). Il Bystander Effect è il fenomeno per cui si rimane spettatori passivi di un evento senza intervenire, ed è strettamente legato alla responsabilità individuale e al coraggio di...
Di tutto un web – Il cane. Lui sì che ha naso!
Oltre 220 milioni di recettori olfattivi in un cane, rispetto ai circa 6 milioni presenti in un essere umano. Più di 40 volte in più fa la differenza. È per questo che un cane è in grado di rilevare sostanze chimiche, droga o esplosivi, ricercare persone scomparse,...
Un’altra prospettiva. “Più social meno liberi”
Nel numero 1/2025 di “Un’altra Prospettiva”, bimestrale di dialogo promosso dalle chiese avventiste del settimo giorno di Cesena e Forlì è stato pubblicato l’articolo “Più social meno liberi”. Insieme ai rischi e alle criticità ci sono anche i benefici che i giovani...
Giornata Mondiale della Salute. TeFFIt: la salute è tra gli alberi!
In occasione della Giornata Mondiale della Salute di oggi, 7 aprile, TeFFIt, Terapie Forestali in Foreste Italiane, organizza un interessante webinar gratuito alle ore 18 con iscrizione sul sito www.teffit.it. Il titolo: “Il legame essenziale tra salute umana e...
Di tutto un web. A basso costo e a zero emissioni di CO2. Arriva l’idrogeno “pulito”
Il team di ricerca del POSTECH, una università della Corea del Sud, attraverso le microonde ha sviluppato un sistema per ottenere idrogeno dall’acqua con zero emissioni di carbonio, riduzione dei costi di produzione e facilità di implementazione su larga scala. Cosa...
Vedere Gesù è…. essere autentici
Abderrahim, 14 anni, residente a Cesena, dopo l’alluvione che ha devastato il territorio romagnolo, si è messo subito a disposizione del centro volontari della sua scuola. Per l’esemplare senso civico è stato insignito dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella...
Legambiente. Rifiuti in spiaggia? Da prendere con le pinze!
Venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 aprile ritorna Spiagge e Fondali Puliti, la Campagna di denuncia che Legambiente dedica da 35 anni ai rifiuti mal gestiti o abbandonati in maniera incivile. La plastica e le cicche di sigaretta sono fra i più diffusi e i più...
Di tutto un web. Smartphone a letto? Insonnia ti aspetto!
Lo sapevamo o, come minimo, lo sospettavamo. Ma adesso è confermato da uno studio scientifico: usare il cellulare o il tablet sotto le lenzuola non è un toccasana per il nostro sonno. La causa non viene soltanto dalla luce degli schermi ma, letteralmente, dal tempo...
Bibbia Expo, online il sito per scoprire di più
Bibbia Expo non è soltanto una mostra itinerante ma un viaggio immersivo intriso di storia e tradizioni antiche. Si possono ammirare anche oltre ottanta traduzioni della Bibbia nelle lingue moderne e modelli in scala dell’Arca di Noè e del Tempio di Gerusalemme così...
Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. Nuovi progetti dall’Istituto Superiore di Sanità
2 aprile: Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. L’Istituto Superiore di Sanità ha implementato diversi progetti e attività in questo campo dedicati all’assistenza diretta e ai bisogni delle persone autistiche e delle loro famiglie. Carmen Zammataro e...
È arrivata l’edizione primaverile di Romics!!!
Da giovedì 3 a domenica 6 aprile in Fiera Roma la 34^ edizione di Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games. L'appuntamento imperdibile che, per quattro giornate, trasforma Roma nella capitale dell'immaginario, con un programma ricco...
«Voi riceverete potenza». La natura dello Spirito Santo
Nella quarta puntata della recensione del libro di Giuseppe Castro vediamo che tanti versetti delle Scritture ebraico-cristiane collocano lo Spirito Santo come terza persona della Divinità. Viene definito Spirito di Dio, Spirito del Padre, Spirito di Cristo..., e gli...