Mario e Carmen presentano ogni giorno un programma con temi che aiutano a riflettere e a tenere accesa la speranza. Spiritualità, ambiente, salute, cultura, buona musica e molto altro ancora.
In diretta dal lunedì al venerdì
dalle 7.00 alle 8.00.
Di tutto un web – Camminare per… guarire!
Da una passeggiata veloce di dieci minuti al giorno possono derivare notevoli benefici per la salute. Si può anche ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, ictus e diversi tipi di cancro. Come fare, in pratica? Curiosità, scienza e cultura dalla rete, la...
Allarme, alla Generazione Z piace la violenza. Il rapporto ESPAD®ITALIA 2023
Un nuovo approfondimento sui dati contenuti nel Rapporto ESPAD®Italia 2023, condotto dall'Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Ifc), evidenzia una ripresa della violenza giovanile nel nostro Paese. I dati sono raccolti, in...
Di tutto un web – Una IA con la testa fra le nuvole
La “testa” di GenCast, questa nuova Intelligenza Artificiale di Google, è fra le nuvole perché è in grado di prevedere con esattezza quasi matematica il tempo con quindici giorni di anticipo. Quando si tratta di tifoni, tempeste o altre catastrofi il preavviso...
Giornata internazionale dei diritti umani. Dritti ai diritti!
Il 10 dicembre 1948 veniva pubblicata, dall’Organizzazione delle Nazioni Unite, la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Oltre 75 anni non sono ancora bastati per cambiare direzione dopo gli accadimenti della Seconda Guerra Mondiale, sia per i diritti...
Pesto al pesticida? No, grazie!
Legambiente ha pubblicato, in collaborazione con Alce Nero, l’edizione 2024 del Dossier “Stop pesticidi nel piatto – Analisi dei residui di fitofarmaci negli alimenti”. Unico nel suo genere, il report offre una panoramica completa della situazione, che consente di...
Di tutto un web – Siamo tutti emoji-onati
Quello generato dagli emoji è un linguaggio visivo universale, comprensibile da tutti. Un recente studio stabilisce che gli emoji rappresentano un ponte fra noi e gli altri, il veicolo delle nostre emozioni. Curiosità, scienza e cultura dalla rete, la rubrica a cura...
Il dono più grande e prezioso del mondo
A Natale, come sappiamo, viene tradizionalmente ricordata la nascita di Gesù. Forse tanti, però, si concentrano sui regali da fare e ricevere dimenticando che con la sua nascita come uomo, e con la sua morte e resurrezione, Gesù ha fatto a chi lo accoglie il dono...
È fatto per bene. Allora va bene!
I progetti di EMERGENCY nei paesi in crisi umanitaria ma anche in Italia, riceveranno sostegno dal ricavato del Panettone fatto per bene. Basta con i calzini antiscivolo o i calendari con i gattini; ci sono tanti regali etici e solidali nei Negozi di Natale di...
Consumo di suolo, un danno per il Paese. Il punto con ISPRA
La perdita dei servizi ecosistemici legata al consumo di suolo non è solo un problema ambientale, ma anche economico: nel 2023 la riduzione della capacità del terreno di assorbire e trattenere l’acqua e regolare il ciclo idrologico (effetto spugna), secondo le stime,...
Di tutto un web – Se cantano i passeri… ti passa!
Un rimedio contro lo stress, quello offerto dalle aree verdi che offrono stimoli visivi e olfattivi. In particolare, il canto degli uccelli è uno degli elementi più noti e se associato alla musica classica, crea un “cocktail acustico” particolarmente rigenerativo....
Convegno di Restituzione Progetto Agricoltura Sociale
Il Convegno di Restituzione Progetto "Montagna Fiorentina Montagna del Benessere e della Salute" - Agricoltura Sociale a supporto delle attività Terapeutiche e di Cura, mette in relazione le Terapie Forestali e l’Agricoltura Sociale. Opportunamente organizzato e...
Giornata mondiale del dono
Torna la giornata internazionale dedicata alla generosità. L’iniziativa vuol diffondere la cultura del dono e coinvolgere l’opinione pubblica attraverso una serie di eventi in tutta Italia. Nata nel 2012 a New York è promossa nel nostro Paese dalla Fondazione AIFR....
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Pronto? Chi arriva?
“...siate pronti, perché, nell'ora che non pensate, il Figlio dell'uomo verrà”, Mt 24:44. Cosa significa essere pronti? Qual è l’unico modo per fare la volontà di Dio nell’attesa del ritorno di Gesù? Intervista di Mario Calvagno e Carmen Zammataro al professore...
Fede e pensieri del cuore. Il Maestro dei maestri
Gandhi, Giacomo Leopardi, Frederick Chopin, Dietrich Bonhoeffer, Martin Luther King, e altri insieme a loro, sono stati maestri che hanno cercato di fare il bene dell’umanità, ciascuno nella propria sfera d’influenza. Ma nessuno può essere paragonato a Gesù di...
Appuntamento con Dio. Speciale Avvento 05
Nell’itinerario di 24 giorni che ci conduce al Natale, la puntata di oggi ha per titolo “Un Messia perdente o un Messia vittorioso?” tratta dal Salmo 45:6,7. “Il tuo trono, o Dio, dura in eterno; lo scettro del tuo regno è uno scettro di giustizia. Tu ami la giustizia...
Appuntamento con Dio. Speciale Avvento 04
Nel percorso di 24 giorni che ci accompagna al Natale, la puntata di oggi ha per titolo “La discendenza riannunciata”, tratta da Genesi 17:19. “Ma DIO rispose: «No, ma Sara tua moglie ti partorirà un figlio, e tu lo chiamerai Isacco; e io stabilirò il mio patto con...
Appuntamento con Dio. Speciale Avvento 03
Nell’itinerario di 24 giorni che ci accompagna al Natale, la puntata di oggi ha per titolo “Una questione singolare”, tratta da Galati 3:16. “Ora le promesse furono fatte ad Abrahamo e alla sua discendenza. La Scrittura non dice: «E alle discendenze» come se si...
Appuntamento con Dio. Speciale Avvento 02
Nel percorso di 24 giorni fino al Natale, la puntata di oggi ha per titolo “Il calcagno ferito di Gesù e la salvezza dell’umanità”, tratta da Genesi 3:15 - “Io porrò inimicizia fra te e la donna, e fra la tua progenie e la progenie di lei; questa progenie ti...
Appuntamento con Dio. Speciale Avvento 01
Vi proponiamo un cammino di 24 giorni alla scoperta di Gesù. Nella puntata di oggi, dal titolo “La nascita di Gesù stabilita prima della creazione”, riflettiamo sul testo di 1 Pietro 1,20: “Già designato prima della creazione del mondo, egli è stato manifestato negli...
La Bibbia e la violenza sulle donne
Femminicidi e violenze di ogni tipo su bambine, ragazze e donne di tutte le età accadono ormai continuamente. E sono così diffuse che neanche le chiese sono immuni da questo fenomeno, e oltretutto la Bibbia stessa racconta qualcuno di questi episodi. Ma Gesù ha aperto...
Appuntamento con Dio – Luce dopo le tenebre
Isaia 53:11 - Dopo il suo intimo tormento vedrà la luce e si sazierà della sua conoscenza; il giusto mio servo giustificherà molti, egli si addosserà la loro iniquità. Riflessione spirituale di Mario Calvagno.
Vedere Gesù è… avere coraggio!
Il coraggio è il tema di questa prima puntata della nuova serie “Vedere Gesù è...”. Marcella Di Levrano aveva 26 anni nel 1987 quando decise di collaborare con le forze dell’ordine per testimoniare contro la Sacra Corona Unita, senza temere per le possibili...
Appuntamento con Dio – Ci vuole pazienza e coraggio!
Giacomo 5:8 - Siate pazienti e fatevi coraggio, perché il giorno del ritorno del Signore è ormai vicino. Riflessione spirituale di Mario Calvagno.
Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Gesù e i bambini
In Matteo 18:2-6 vengono riportate le parole di Gesù: “E chiunque accoglie un bambino come questo nel nome mio, riceve me. Ma chi avrà scandalizzato uno di questi piccoli che credono in me, sarebbe meglio per lui che gli fosse appesa al collo una macina da mulino e...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
ASviS. Glossario della sostenibilità. Un libro per capire (e vivere) l’Agenda 2030 dell’ONU
Dal 9 gennaio è disponibile in libreria, e negli store digitali in e-book, "Glossario della sostenibilità - 100 parole chiave per un futuro da realizzare", edito da Rai Libri e realizzato in collaborazione tra ASviS, Ferpi (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana) e...
Di tutto un web – Un tunnel transoceanico unirà Londra a New York?
Gli ostacoli sono tanti e sembrano insormontabili. Ma Elon Musk, visionario come sempre, vuole superarli, nonostante i detrattori. Un tunnel, attualmente in fase pre-progettuale, passerà sotto l’Oceano Atlantico e, con l’innovativa tecnologia dei tubi a vuoto abbinata...
Accademia della Nutrizione. Gli antiossidanti dei vegetali: come difendono il nostro organismo
Sul Blog dell’Accademia della Nutrizione è stato pubblicato l’articolo “Gli antiossidanti dei vegetali: come difendono il nostro organismo”. I radicali liberi, prodotti "di scarto" dei normali processi metabolici del corpo, in associazione con diversi fattori esterni...
Di tutto un web – Il seme di un albero biblico germoglia dopo 1000 anni!
Appartiene al genere Commiphora, della famiglia dell’albero della mirra. Il seme, ritrovato negli anni ’80 nel deserto della Giudea risale al periodo fra il 900 e il 1200 d.C.. E gli scienziati sono riusciti a farlo rinascere… Curiosità, scienza e cultura dalla rete,...
Di tutto un web – Su Internet troviamo sapienza o conoscenza?
Scrutare il mondo della rete dallo schermo di uno dei nostri device può dare incremento alla nostra conoscenza? La tecnologia ci aiuta a ottenere un sapere profondo o un sapere superficiale? In realtà dipende da noi. Curiosità, scienza e cultura dalla rete, la rubrica...
Cosa FAI a Natale?
Il Natale è forse il momento più magico dell’anno, tanto atteso da grandi e piccini, per trascorrere insieme giornate di allegria e convivialità. Il FAI, Fondo Ambiente Italiano, organizza varie iniziative e invita a visitare i suoi Beni calati nell’atmosfera...
Un pranzo di Natale non crudo e non crudele!
Diversi studi scientifici, di cui uno recente, hanno ormai dimostrato che la dieta vegetale oltre a essere buona e a far bene alla salute nostra e dell’ambiente, è meno costosa di quella onnivora, in cui vengono consumati anche la carne e il pesce. E allora cosa...
I Magi, i pastori e noi
I pastori vengono invitati da un angelo ad andare a vedere Gesù neonato. I Magi, saggi stranieri, arrivano da molto lontano e affrontano un lungo viaggio con la loro carovana e i loro doni per il Re dell’universo. Cosa li spinge? E noi? Intervista di Mario Calvagno e...
Rifiuti Urbani 2024, il Rapporto di ISPRA
È stata presentata la XXVI edizione del Rapporto Rifiuti Urbani, con i dati relativi all'anno 2023. Il Rapporto è frutto di un’articolata e complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione dei dati condotta dal Centro Nazionale dei Rifiuti e dell'Economia...
Di tutto un web – Ritrovata una porcellana cinese sul Monte Sion
Un ritrovamento archeologico inaspettato quello di un frammento di porcellana cinese con una iscrizione, risalente al periodo tra il 1520 e il 1570 e appartenente alla dinastia Ming. Anche a quel tempo esistevano rapporti commerciali fra l’Antico Israele e l’Estremo...
Natale. Il messaggio del Segno
Ogni segno è un messaggio che viene lanciato, o lasciato, per chi potrà comprenderlo. A maggior ragione, il segno indicato dall’angelo ai pastori di Betlemme: “E questo vi servirà di segno: troverete un bambino fasciato e coricato in una mangiatoia”, Luca 2:12. Mario...
Il nostro territorio e l’Agenda 2030, il rapporto ASviS
Il Rapporto “I Territori e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile: alle radici della sostenibilità”, pubblicazione annuale di ASviS (Alleanza per lo Sviluppo sostenibile), edizione 2024, fa il punto sullo stato di salute di Regioni, Province e città metropolitane verso...