Mario e Carmen presentano ogni giorno un programma con temi che aiutano a riflettere e a tenere accesa la speranza. Spiritualità, ambiente, salute, cultura, buona musica e molto altro ancora.
In diretta dal lunedì al venerdì
dalle 7.00 alle 8.00.
La Bibbia e la violenza sulle donne
Femminicidi e violenze di ogni tipo su bambine, ragazze e donne di tutte le età accadono ormai continuamente. E sono così diffuse che neanche le chiese sono immuni da questo fenomeno, e oltretutto la Bibbia stessa racconta qualcuno di questi episodi. Ma Gesù ha aperto...
L’Istituto Superiore di Sanità contro la violenza sulle donne
L’Istituto Superiore di Sanità svolge ormai da anni anche un’attività articolata di contrasto e di prevenzione contro la violenza sulle donne. Per esempio, il Progetto formativo per operatrici e operatori sanitari e sociosanitari nei Pronto Soccorso italiani oppure il...
Auser. #educhiamoalrispetto
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Rete nazionale Auser organizza numerosi appuntamenti territoriali legati alla campagna #educhiamoalrispetto che continueranno ancora nei giorni successivi. Occorre un netto...
La violenza sulle donne. Nella notizia, a volte, altra violenza!
LA VIOLENZA SULLE DONNE: OLTRE LA NOTIZIA è il titolo del dibattito che si è svolto giovedì 21 novembre presso il Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma. Mario Calvagno e Carmen Zammataro hanno parlato del tema con Dalila Novelli, Presidente e...
Villa Gregoriana a Tivoli. Un nuovo percorso multimediale del FAI
È stato inaugurato e aperto al pubblico a Villa Gregoriana - bene affidato in concessione al FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano ETS, un nuovo spazio multimediale permanente che arricchisce e rinnova l’attuale offerta di visita. Si intitola “Un ambiente per...
Come vincere il freddo a casa o in ufficio
Il freddo è arrivato, e sembra ovvio alzare il riscaldamento per superare i momenti in cui le temperature sono molto basse. Ma non è così. Bisogna fare attenzione a molti fattori, fra cui l’umidità degli ambienti in cui soggiorniamo che può diventare molto pericolosa...
Avviso Pubblico. Un bilancio poco attento alle intimidazioni mafiose
Nella proposta della nuova legge di bilancio, il fondo destinato agli amministratori locali vittime di intimidazioni è stato ridotto drasticamente. Mentre è stato azzerato quello destinato per le opere pubbliche nei Comuni sciolti per mafia. Avviso Pubblico ha chiesto...
Alleniamo i nostri neuroni
Il rapporto tra neuroni e muscoli è più stretto e interconnesso di quanto si pensasse: fare sport non fa crescere solo i muscoli, ma anche i neuroni. Curiosità, scienza e cultura dalla rete, la rubrica a cura di Mario Calvagno e Carmen Zammataro.
Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Gesù e i bambini
In Matteo 18:2-6 vengono riportate le parole di Gesù: “E chiunque accoglie un bambino come questo nel nome mio, riceve me. Ma chi avrà scandalizzato uno di questi piccoli che credono in me, sarebbe meglio per lui che gli fosse appesa al collo una macina da mulino e...
Le conseguenze degli abusi sessuali sui minori. Cosa fare?
In vista della Giornata internazionale per la protezione dei minori contro l’abuso e lo sfruttamento sessuale del 20 novembre, la Fondazione SOS il Telefono Azzurro ETS organizza il 18 mattina un evento che prende spunto dallo slogan “Diamo voce al silenzio”. Si...
Cosa FAI a scuola?
Da lunedì 18 fino a sabato 23 novembre, tornano le “Giornate FAI per le Scuole”, manifestazione interamente dedicata alle scuole che da tredici anni il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS, organizza in tutta Italia su modello delle Giornate FAI di Primavera e...
A Camaldoli il 44° Incontro Nazionale dei Colloqui Ebraico-Cristiani
Da mercoledì 4 a domenica 8 dicembre si svolge presso il Monastero di Camaldoli il 44° Incontro Nazionale dei Colloqui Ebraico-Cristiani, dal titolo “Israele e la Chiesa – Questioni di identità”. Le identità da considerare non sono solo quelle diverse all’interno...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Appuntamento con Dio – Le promesse certe sono meglio di certe promesse!
Ebrei 10:23 - E continuiamo a credere, sicuri della salvezza che Dio ci ha promesso. Ormai possiamo dire che la salvezza è nostra, perché non c'è il minimo dubbio che il Signore manterrà ciò che ha promesso. Riflessione spirituale di Mario Calvagno.
A Camaldoli il 44° Incontro Nazionale dei Colloqui Ebraico-Cristiani
Da mercoledì 4 a domenica 8 dicembre si svolge presso il Monastero di Camaldoli il 44° Incontro Nazionale dei Colloqui Ebraico-Cristiani, dal titolo “Israele e la Chiesa – Questioni di identità”. Le identità da considerare non sono solo quelle diverse all’interno...
Meglio non sparlare a vanvera!
“Fratelli, non criticate e non parlate male gli uni degli altri. Se lo fate, vi metterete contro la legge di Dio che vi ordina d'amarvi a vicenda: sarebbe come se la giudicaste sbagliata”, scrive Giacomo (4:11) nella sua Lettera neotestamentaria. Intervista di...
Uno sarà preso e l’altro lasciato
Il ritorno di Gesù avverrà all’improvviso e nessuno conosce né il giorno né l’ora, come dice egli stesso (Matteo 24:36-42). Proprio per questo motivo bisogna essere pronti in ogni momento mettendo in pratica la sua volontà. Intervista di Mario Calvagno e Carmen...
La gentilezza cambia la vita!
In occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza, ci soffermiamo su uno dei tanti episodi di gentilezza, frutto dello Spirito, descritto nella Bibbia. In che modo anche noi possiamo fare nostra la gentilezza nella vita di tutti i giorni? Mario Calvagno e Carmen...
Appuntamento con Dio – Le opere di Dio sono di due tipi!
Efesini 2:10 - Infatti siamo opera sua, essendo stati creati in Cristo Gesù per fare le buone opere, che Dio ha precedentemente preparate affinché le pratichiamo. Riflessione spirituale di Mario Calvagno.
La società dei consumi consuma la nostra spiritualità
Giacomo scrive nella sua Lettera che le passioni smodate e il desiderio di cose inutili ci allontanano da Dio e fanno sì che egli non esaudisca le nostre preghiere. Ma ci fanno diventare egoisti e chiusi agli altri. Questo è ancora più vero in una società consumistica...
Dalla discarica ad una cuccia accogliente
Oci, così è stato chiamato il cucciolo di cane raccolto in una discarica da una coppia e accolto con amore in casa. Sembra quasi rappresentare un simbolo della società in cui viviamo e di un recupero possibile. Una solidarietà ed un affetto che certamente ci saranno...
Appuntamento con Dio – Testimone oculare
2Pietro 1:16 - Infatti noi non ci siamo serviti di favole inventate, quando vi abbiamo parlato della potenza e della venuta del nostro Signore Gesù Cristo, ma siamo stati testimoni della sua maestà. Riflessione spirituale di Mario Calvagno.
Una settimana per la propria spiritualità
Come ogni anno, ADV ha pubblicato il fascicolo di accompagnamento alla Settimana di preghiera della Chiesa Avventista mondiale. Nel mese di novembre, le chiese organizzano incontri di riflessione e preghiera che uniscono le comunità in Italia e in tutto il mondo. Il...
Appuntamento con Dio – Vieni, seguimi!
Marco 1:16-18. Un giorno, mentre Gesù passeggiava lungo la riva del lago di Galilea, vide Simone e suo fratello Andrea che gettavano le reti, perché erano pescatori di mestiere. Gesù li chiamò: «Venite, seguitemi! E vi farò diventare pescatori d'uomini!»...
Fede e pensieri del cuore – Essere integri e autentici
Dice Gesù: “...non temete quelli che uccidono il corpo, ma non possono uccidere l'anima; temete piuttosto colui che può far perire l'anima e il corpo nella geenna”, Matteo 10:28. L’ipocrisia e la corruzione della società non è certo novità del nostro tempo. Diogene,...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Di tutto un web – SAM, l’Intelligenza Artificiale quasi umana
SAM, acronimo di Smart Artificial Mind, è una AI generativa che può interloquire con un essere umano grazie al riconoscimento vocale. Si presenta sotto forma di avatar dalle elevate capacità di comunicazione nel campo della tecnologia e dell’informatica. Curiosità,...
Il Natale e i suoi simboli
I componenti del gruppo ambientalista «Nature positive heroes» hanno disegnato camminando fra le montagne del saluzzese un percorso lungo 60 Km. a forma di albero di Natale, come testimonianza contro il cambiamento climatico. I simboli, i segni, sono molto importanti...
Sport e Disabilità. L’indagine CNR-IRPPS
L’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio nazionale delle ricerche, ha presentato i primi risultati dell’indagine nazionale ‘Sport e Disabilità’ volta a verificare il grado di accessibilità allo sport da parte delle persone con...
Di tutto un web – I microbi dell’intestino dipendono dalle nostre amicizie!
Quanto espresso dal titolo potrebbe sembrare sibillino, ma è stato dimostrato dai ricercatori in uno studio pubblicato su Nature. C’è un’importante relazione tra interazioni sociali e salute intestinale. Una vita sociale attiva è importante per mantenere un equilibrio...
Il Messaggero Avventista – Dicembre 2024
“Solidarietà sempre, ma ancora di più a Natale - 20 dicembre, Giornata internazionale della Solidarietà Umana”, questo è il titolo dell’editoriale de Il Messaggero Avventista di dicembre. Gli argomenti solidarietà e Natale si ritrovano, insieme ad altri, negli...
Di tutto un web – Se il cervello non “marcia”, marcisce!
I linguisti dell‘Università di Oxford lo chiamano "brain rot", letteralmente "cervello marcio". Si tratta di un fenomeno che riguarda tutti noi quando restiamo ancorati ai device per guardare imbambolati un reel dopo l’altro sulle piattaforme social. Per uscirne fuori...
Istituto Superiore di Sanità. Un bando di concorso antidoping per i ragazzi
Partecipare è molto semplice: basta produrre un reel che abbia per tema il contrasto al doping. Ma è anche importante capire le implicazioni che il doping ha con l’etica e la salute. Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano la dott.ssa Adele Minutillo,...
Scuola del Sabato. L’amore e la giustizia di Dio
L’amore costituisce la “sostanza” di Dio: forse questo potrebbe spiegare il perché lui ci ama sempre e comunque. E la sua giustizia non è la ricerca obbligata della punizione nei nostri confronti, perché, alla fine, si ricongiunge col suo amore. Intervista di Mario...
Attivi e vigili nell’attesa della pienezza del Regno di Dio
“Aspettando Gesù” è uno degli articoli del numero di novembre/dicembre 2024 di “Un’altra Prospettiva”, bimestrale di dialogo promosso dalle Chiese cristiane avventiste del settimo giorno di Cesena e Forlì. Intervista di Mario Calvagno e Carmen Zammataro al dott....
Dio, l’intelligenza e le scoperte scientifiche
L’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) e l’Università di Milano hanno realizzato una scoperta che potrebbe rivoluzionare la diagnosi e la cura dei tumori della vescica più aggressivi. L’intelligenza delle ricercatrici e dei ricercatori, ma anche quella che tutti...
La geologia è per tutti con il Progetto CARG di ISPRA
È stato presentato in questi giorni il Progetto CARG - La geologia accessibile per tutti, che comprende nuovi strumenti con l’obiettivo di rendere sempre più accessibili e facilmente utilizzabili dati geologici di superficie e sottosuolo. Mario Calvagno e Carmen...
Banco Alimentare. Dona un Natale sereno a tante famiglie in difficoltà!
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare ha avuto risultati molto incoraggianti, maggiori dello scorso anno, grazie al coinvolgimento dei supermercati, dei volontari e dei cittadini che hanno donato. Il cibo verrà distribuito attraverso gli Enti caritativi. Ma...