Mario e Carmen presentano ogni giorno un programma con temi che aiutano a riflettere e a tenere accesa la speranza. Spiritualità, ambiente, salute, cultura, buona musica e molto altro ancora.
In diretta dal lunedì al venerdì
dalle 7.00 alle 8.00.
Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Gesù e i bambini
In Matteo 18:2-6 vengono riportate le parole di Gesù: “E chiunque accoglie un bambino come questo nel nome mio, riceve me. Ma chi avrà scandalizzato uno di questi piccoli che credono in me, sarebbe meglio per lui che gli fosse appesa al collo una macina da mulino e...
Le conseguenze degli abusi sessuali sui minori. Cosa fare?
In vista della Giornata internazionale per la protezione dei minori contro l’abuso e lo sfruttamento sessuale del 20 novembre, la Fondazione SOS il Telefono Azzurro ETS organizza il 18 mattina un evento che prende spunto dallo slogan “Diamo voce al silenzio”. Si...
Cosa FAI a scuola?
Da lunedì 18 fino a sabato 23 novembre, tornano le “Giornate FAI per le Scuole”, manifestazione interamente dedicata alle scuole che da tredici anni il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS, organizza in tutta Italia su modello delle Giornate FAI di Primavera e...
A Camaldoli il 44° Incontro Nazionale dei Colloqui Ebraico-Cristiani
Da mercoledì 4 a domenica 8 dicembre si svolge presso il Monastero di Camaldoli il 44° Incontro Nazionale dei Colloqui Ebraico-Cristiani, dal titolo “Israele e la Chiesa – Questioni di identità”. Le identità da considerare non sono solo quelle diverse all’interno...
Attivi contro la violenza. Anche con i libri!
Il Centro di Nonviolenza attiva, in occasione del BookCity Milano organizza per sabato 16 novembre, presso la propria Biblioteca della nonviolenza, due presentazioni di libri. La prima, Libri e nonviolenza per danzare insieme, è per genitori e bambini e bambine, con...
Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Il ruolo dei volontari
In occasione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare di sabato 16 novembre, e anche durante il corso dell’anno, il Banco Alimentare opera grazie al sostegno dei volontari. Come si diventa volontari? Quali tipi di alimenti si possono donare per la Giornata...
La gentilezza cambia la vita!
In occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza, ci soffermiamo su uno dei tanti episodi di gentilezza, frutto dello Spirito, descritto nella Bibbia. In che modo anche noi possiamo fare nostra la gentilezza nella vita di tutti i giorni? Mario Calvagno e Carmen...
Giornata Mondiale della Gentilezza. Gentili sempre
Il Movimento Italiano per la Gentilezza, in occasione della Giornata Mondiale propone varie iniziative valide non solo per una occasione ma per una vita intera di gentilezza. Nel corso del tempo il Movimento ne ha già realizzate diverse. Quali sono le prospettive per...
Andiamo… In farmacia per i Bambini
Dal 15 al 22 novembre, nelle farmacie aderenti, in tutta Italia torna “In Farmacia per i Bambini”, promossa dalla Fondazione Rava NPH – Italia ETS, in partnership con Federfarma. L’iniziativa ha l’obiettivo di raccogliere farmaci e prodotti baby-care per i minori in...
CNR. Una mostra per il nostro futuro
Dal 13 novembre al 18 dicembre a Roma la mostra “AQUAE. Il futuro è nell’oceano”. La mostra illustra le principali caratteristiche dell’ambiente marino, con particolare attenzione all’utilizzo e alla conservazione delle sue risorse per uno sviluppo sostenibile....
Giornata della Colletta Alimentare. Il ruolo delle aziende e delle parole
In occasione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare del 16 novembre, e non solo, il Banco Alimentare opera grazie al sostegno delle aziende. È bene anche sottolineare quanto sia importante la narrazione di quella che viene chiamata “povertà alimentare”...
Informazioni disponibili e opinioni derivate. Attenzione al “realismo ingenuo”!
Secondo uno studio recente di psicologia, gli esseri umani, quando si tratta di comprendere la realtà, spesso sono influenzati da vari pregiudizi che offuscano la linea tra le nostre supposizioni sulla realtà e la realtà effettiva. In un’epoca caratterizzata dalle...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Appuntamento con Dio – Testimone oculare
2Pietro 1:16 - Infatti noi non ci siamo serviti di favole inventate, quando vi abbiamo parlato della potenza e della venuta del nostro Signore Gesù Cristo, ma siamo stati testimoni della sua maestà. Riflessione spirituale di Mario Calvagno.
Una settimana per la propria spiritualità
Come ogni anno, ADV ha pubblicato il fascicolo di accompagnamento alla Settimana di preghiera della Chiesa Avventista mondiale. Nel mese di novembre, le chiese organizzano incontri di riflessione e preghiera che uniscono le comunità in Italia e in tutto il mondo. Il...
Appuntamento con Dio – Vieni, seguimi!
Marco 1:16-18. Un giorno, mentre Gesù passeggiava lungo la riva del lago di Galilea, vide Simone e suo fratello Andrea che gettavano le reti, perché erano pescatori di mestiere. Gesù li chiamò: «Venite, seguitemi! E vi farò diventare pescatori d'uomini!»...
Fede e pensieri del cuore – Essere integri e autentici
Dice Gesù: “...non temete quelli che uccidono il corpo, ma non possono uccidere l'anima; temete piuttosto colui che può far perire l'anima e il corpo nella geenna”, Matteo 10:28. L’ipocrisia e la corruzione della società non è certo novità del nostro tempo. Diogene,...
Vivere per sempre!
Il 2 novembre tradizionalmente ricorre la Commemorazione dei defunti. Per tanti è un giorno di dolore, per altri di nostalgia, per altri ancora di speranza. In Cristo, e nella sua resurrezione dalla morte della croce, il Padre ha voluto donarci una promessa: chi crede...
Halloween, il macabro e l’horrorifico per esorcizzare la morte. E poi?
Per il 31 ottobre di quest’anno iniziative pubbliche di ogni genere vengono messe in atto in tutta Italia: da Milano a Catania, Roma, Como, Varese... Siamo ormai entrati in una vera e propria cultura del macabro e della morte, dai più piccoli agli adulti. Ma la Bibbia...
Soli Deo Gloria. Soltanto per la gloria di Dio!
Soli Deo Gloria è stato utilizzato da sommi artisti come Johann Sebastian Bach (che lo apponeva alla fine delle sue partiture) o Georg Friedrich Händel per significare che la loro opera veniva prodotta per lodare Dio. La frase è diventata uno dei Cinque Sola che...
1° novembre. I santi, la tradizione, la Bibbia
Il primo di novembre per la Chiesa cattolica romana è la Festa di tutti i Santi. Nel Nuovo Testamento, in Ebrei 12:14 è scritto: “Impegnatevi a cercare la pace con tutti e la santificazione, senza la quale nessuno vedrà il Signore”. Non esiste una classe speciale. Si...
Solus Christus ci ha tanto amati da donarci la sua vita!
l Solus Cristus della Riforma Protestante indica che soltanto Cristo ci salva e solo in lui va riposta la nostra fede (At. 4,12). In Gesù soltanto è possibile fare esperienza di Dio. “V’è un solo Dio e anche un solo mediatore fra Dio e gli uomini, Cristo Gesù uomo”,...
Appuntamento con Dio – Bando all’ansia!
Filippesi 4:6 - Non state in ansia per nessuna cosa, ma in ogni cosa rivolgetevi a Dio, chiedendogli ciò di cui avete bisogno, con la preghiera e la domanda, in ringraziamento. Riflessione spirituale di Mario Calvagno.
La Sola Fide in Dio è necessaria per ottenere salvezza
La fede è l’atteggiamento che Dio si aspetta dal peccatore cui è stata annunciata la salvezza. Ed è anche il dono che Dio ci fa. La fede – diceva Martin Lutero – consiste nel dare ragione a Dio! Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano il pastore dott. Francesco...
Appuntamento con Dio – Dio è con noi
Romani 8:31,32 - Che cosa mai potremmo dire davanti a cose tanto grandi? Se Dio è con noi, che importanza ha se qualcuno è contro di noi? Se egli non ha risparmiato neppure il proprio Figlio, ma l'ha dato per tutti noi, non ci darà sicuramente ogni altra cosa insieme...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Istituto Superiore di Sanità. Un bando di concorso antidoping per i ragazzi
Partecipare è molto semplice: basta produrre un reel che abbia per tema il contrasto al doping. Ma è anche importante capire le implicazioni che il doping ha con l’etica e la salute. Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano la dott.ssa Adele Minutillo,...
Scuola del Sabato. L’amore e la giustizia di Dio
L’amore costituisce la “sostanza” di Dio: forse questo potrebbe spiegare il perché lui ci ama sempre e comunque. E la sua giustizia non è la ricerca obbligata della punizione nei nostri confronti, perché, alla fine, si ricongiunge col suo amore. Intervista di Mario...
Attivi e vigili nell’attesa della pienezza del Regno di Dio
“Aspettando Gesù” è uno degli articoli del numero di novembre/dicembre 2024 di “Un’altra Prospettiva”, bimestrale di dialogo promosso dalle Chiese cristiane avventiste del settimo giorno di Cesena e Forlì. Intervista di Mario Calvagno e Carmen Zammataro al dott....
Dio, l’intelligenza e le scoperte scientifiche
L’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) e l’Università di Milano hanno realizzato una scoperta che potrebbe rivoluzionare la diagnosi e la cura dei tumori della vescica più aggressivi. L’intelligenza delle ricercatrici e dei ricercatori, ma anche quella che tutti...
La geologia è per tutti con il Progetto CARG di ISPRA
È stato presentato in questi giorni il Progetto CARG - La geologia accessibile per tutti, che comprende nuovi strumenti con l’obiettivo di rendere sempre più accessibili e facilmente utilizzabili dati geologici di superficie e sottosuolo. Mario Calvagno e Carmen...
Banco Alimentare. Dona un Natale sereno a tante famiglie in difficoltà!
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare ha avuto risultati molto incoraggianti, maggiori dello scorso anno, grazie al coinvolgimento dei supermercati, dei volontari e dei cittadini che hanno donato. Il cibo verrà distribuito attraverso gli Enti caritativi. Ma...
Di tutto un web – Camminare per… guarire!
Da una passeggiata veloce di dieci minuti al giorno possono derivare notevoli benefici per la salute. Si può anche ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, ictus e diversi tipi di cancro. Come fare, in pratica? Curiosità, scienza e cultura dalla rete, la...
Allarme, alla Generazione Z piace la violenza. Il rapporto ESPAD®ITALIA 2023
Un nuovo approfondimento sui dati contenuti nel Rapporto ESPAD®Italia 2023, condotto dall'Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Ifc), evidenzia una ripresa della violenza giovanile nel nostro Paese. I dati sono raccolti, in...
Di tutto un web – Una IA con la testa fra le nuvole
La “testa” di GenCast, questa nuova Intelligenza Artificiale di Google, è fra le nuvole perché è in grado di prevedere con esattezza quasi matematica il tempo con quindici giorni di anticipo. Quando si tratta di tifoni, tempeste o altre catastrofi il preavviso...
Fede e pensieri del cuore. Vuoi rispondere al male? Rispondi bene
Il Signore non solo ci insegna ma realizza in sé l’esempio di vita per noi, di come comportarci con chi ci fa del male: non odio, né rancore, ma solo l’amore che proviene da Dio. Pietro s'avvicinò a Gesù e gli domandò: «Signore, quante volte devo perdonare un fratello...
Giornata internazionale dei diritti umani. Dritti ai diritti!
Il 10 dicembre 1948 veniva pubblicata, dall’Organizzazione delle Nazioni Unite, la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Oltre 75 anni non sono ancora bastati per cambiare direzione dopo gli accadimenti della Seconda Guerra Mondiale, sia per i diritti...
Pesto al pesticida? No, grazie!
Legambiente ha pubblicato, in collaborazione con Alce Nero, l’edizione 2024 del Dossier “Stop pesticidi nel piatto – Analisi dei residui di fitofarmaci negli alimenti”. Unico nel suo genere, il report offre una panoramica completa della situazione, che consente di...