Mario e Carmen presentano ogni giorno un programma con temi che aiutano a riflettere e a tenere accesa la speranza. Spiritualità, ambiente, salute, cultura, buona musica e molto altro ancora.
In diretta dal lunedì al venerdì
dalle 7.00 alle 8.00.
Good News. Un dottore fra le nuvole
La Delta Airlines ricorderà nei suoi annali questo episodio di salvataggio. In volo verso gli Stati Uniti c’era una signora che all’improvviso, alcune ore prima dell’atterraggio, ha avuto un infarto. Ma un altro passeggero, un giovane medico italiano, è riuscito a...
Di tutto un web. Tu ti tatuaggi? Non ti “tatuaggiare”!
Una ricerca dell’Università della Danimarca meridionale condotta su coppie di gemelli ha evidenziato che coloro che amano farsi tatuare corrono più rischi, rispetto ai loro gemelli non tatuati, di contrarre serie malattie della pelle. Lo studio merita un ulteriore...
Il primo astronauta disabile si prepara a volare sulla Stazione Spaziale Internazionale
Si chiama John McFall è un chirurgo ortopedico britannico e anche campione paralimpico. Perse una gamba a 19 anni in un incidente motociclistico. La sua caparbietà lo ha portato a partecipare al programma Fly! dell'ESA, ed è ormai in preparazione per salire sull’ISS,...
Di tutto un web. Creare affetti fra gatti e umani…
Il gatto è un animale complicato. A volte è scostante, sfuggente. Altre volte sembra quasi pretendere le nostre coccole. Come fare per capire la sua psicologia? Curiosità, scienza e cultura dalla rete, la rubrica a cura di Mario Calvagno.
La storia del buongiorno. Un fa…ttorino fa… un salvataggio!
Una consegna come le altre, quella di Leandro, con il furgone del supermercato inglese per cui lavora. Ultima cliente. Non aveva risposto nessuno al campanello, né al telefono di contatto. Erano le 21, avrebbe potuto tornare a casa. Ma qualcosa non quadrava... Una...
Legambiente. Una nuova montagna è possibile?
Legambiente ha pubblicato l’edizione 2025 del Dossier “Neve diversa. Una montagna diversa è possibile? - Il punto sul turismo invernale nell’era della crisi climatica”. Tantissimi impianti legati agli sci, abbandonati e diroccati; le Olimpiadi invernali Milano-Cortina...
Di tutto un web. Processo agli alimenti ultra-processati
Le ricerche scientifiche hanno dimostrato che i cibi ultra-processati, in buona sostanza i cibi creati dall’industria alimentare, danneggiano la nostra salute cerebrale oltre a causare obesità anche dopo periodi d’assunzione non molto lunghi. Rimane fondamentale una...
La Piattaforma dell’ISS, un aiuto per i disturbi alimentari
Il 15 marzo si celebra la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla dedicata ai disturbi del comportamento alimentare. Per l’occasione l’Istituto Superiore di Sanità ha fornito i dati aggiornati sulle strutture presenti sul territorio nazionale, tra centri di cura e...
AIMS. “Fai della Salute del Sonno una Priorità”
14 marzo 2025, Giornata Mondiale del Sonno. Per l’occasione si può seguire fino alle 21 il webinar della "Maratona del Sonno" sul sito dell’AIMS, Accademia Italiana di Medicina del Sonno, www.sonnomed.it dove è disponibile materiale scientifico e divulgativo sui...
CRI. Non sono un bersaglio!
In occasione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari, è stato pubblicato il Report 2024 dell’Osservatorio sulle aggressioni agli operatori della Croce Rossa Italiana. A sei anni...
Italia. Cala l’aspettativa di vita. Cresce il colesterolo e anche la pressione del sangue
Uno studio pubblicato su Lancet ha stabilito che in buona parte dell’Europa, Italia compresa, l’aspettativa di vita sta regredendo. A influire in modo importante su questa riduzione sono stati l'obesità, l'ipertensione e il colesterolo alto. Ma la causa principale è...
Cosa FAI sabato 22 e domenica 23 marzo?
Tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS. Carmen Zammataro e Mario Calvagno intervistano Manuela...
Settimana della Famiglia e del Matrimonio Cristiano 2025. Incontro a Roma
Dall'1 all'8 febbraio 2025 ricorre la Settimana della Famiglia e del Matrimonio Cristiano indetta dalla Chiesa Avventista mondiale. È stato prodotto un Resource Book che quest’anno ha per titolo “Celebrare il creato. Matrimonio, famiglia e il Sabato”. Mario Calvagno e...
Ministeri Avventisti della Famiglia. Il Programma per il 2025
Il Programma dei MAF per il nuovo anno prevede giornate speciali, incontri di vario genere e corsi di formazione. Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano il pastore dott. Roberto Iannò, pedagogista, direttore nazionale dei Ministeri Avventisti della Famiglia....
Attivi e vigili nell’attesa della pienezza del Regno di Dio
“Aspettando Gesù” è uno degli articoli del numero di novembre/dicembre 2024 di “Un’altra Prospettiva”, bimestrale di dialogo promosso dalle Chiese cristiane avventiste del settimo giorno di Cesena e Forlì. Intervista di Mario Calvagno e Carmen Zammataro al dott....
Banco Alimentare. Dona un Natale sereno a tante famiglie in difficoltà!
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare ha avuto risultati molto incoraggianti, maggiori dello scorso anno, grazie al coinvolgimento dei supermercati, dei volontari e dei cittadini che hanno donato. Il cibo verrà distribuito attraverso gli Enti caritativi. Ma...
Il dono più grande e prezioso del mondo
A Natale, come sappiamo, viene tradizionalmente ricordata la nascita di Gesù. Forse tanti, però, si concentrano sui regali da fare e ricevere dimenticando che con la sua nascita come uomo, e con la sua morte e resurrezione, Gesù ha fatto a chi lo accoglie il dono...
La Bibbia e la violenza sulle donne
Femminicidi e violenze di ogni tipo su bambine, ragazze e donne di tutte le età accadono ormai continuamente. E sono così diffuse che neanche le chiese sono immuni da questo fenomeno, e oltretutto la Bibbia stessa racconta qualcuno di questi episodi. Ma Gesù ha aperto...
Auser. #educhiamoalrispetto
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Rete nazionale Auser organizza numerosi appuntamenti territoriali legati alla campagna #educhiamoalrispetto che continueranno ancora nei giorni successivi. Occorre un netto...
La violenza sulle donne. Nella notizia, a volte, altra violenza!
LA VIOLENZA SULLE DONNE: OLTRE LA NOTIZIA è il titolo del dibattito che si è svolto giovedì 21 novembre presso il Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma. Mario Calvagno e Carmen Zammataro hanno parlato del tema con Dalila Novelli, Presidente e...
Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Gesù e i bambini
In Matteo 18:2-6 vengono riportate le parole di Gesù: “E chiunque accoglie un bambino come questo nel nome mio, riceve me. Ma chi avrà scandalizzato uno di questi piccoli che credono in me, sarebbe meglio per lui che gli fosse appesa al collo una macina da mulino e...
“Connessioni Digitali”, etica e creatività con Save The Children
Save the Children ha presentato i risultati della prima sperimentazione nazionale del progetto “Connessioni Digitali”. L'obiettivo è quello di migliorare le competenze digitali di ragazze e ragazzi di scuole secondarie di primo grado, e di promuovere l’utilizzo...
Inaugurato a Roma il primo ambulatorio di veterinaria sociale
È stato inaugurato a Roma il primo ambulatorio di veterinaria sociale interamente gestito da LAV. Il centro si prende cura di cani e gatti che vivono in famiglie con fragilità. Risulta importante sensibilizzare tutti sul fatto che gli animali familiari vivono insieme...
Usura in aumento, famiglie a rischio
Insieme alla povertà aumentano i casi di usura. Le famiglie, soprattutto di operai e impiegati sono a rischio povertà assoluta. Anche se difficile, con gli aiuti giusti ci si può liberare dagli usurai. Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano l’avv. Luigi...
AIMS. “Fai della Salute del Sonno una Priorità”
14 marzo 2025, Giornata Mondiale del Sonno. Per l’occasione si può seguire fino alle 21 il webinar della "Maratona del Sonno" sul sito dell’AIMS, Accademia Italiana di Medicina del Sonno, www.sonnomed.it dove è disponibile materiale scientifico e divulgativo sui...
CRI. Non sono un bersaglio!
In occasione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari, è stato pubblicato il Report 2024 dell’Osservatorio sulle aggressioni agli operatori della Croce Rossa Italiana. A sei anni...
Italia. Cala l’aspettativa di vita. Cresce il colesterolo e anche la pressione del sangue
Uno studio pubblicato su Lancet ha stabilito che in buona parte dell’Europa, Italia compresa, l’aspettativa di vita sta regredendo. A influire in modo importante su questa riduzione sono stati l'obesità, l'ipertensione e il colesterolo alto. Ma la causa principale è...
Di tutto un Web. Auto volante, non volante dell’auto!
A scanso di equivoci chiariamolo subito: l’auto volante non è il volante dell’auto ma è un’auto che vola, ovviamente. C’è già un prototipo elettrico che ha un’autonomia di 320 Km su ruote e di 180 Km in volo. Ci sono voluti 10 anni di studi segreti per arrivare a...
Gioco d’azzardo. OK alla pubblicità (purtroppo!)
La VII Commissione Cultura del Senato ha approvato mercoledì 5 marzo una risoluzione per l'abolizione del divieto di pubblicità del gioco d’azzardo. Allo stesso tempo è stata annunciata la riforma dell’azzardo su rete fisica, attesa nelle prossime settimane, che...
AISM. Gardenia o ortensia, non c’è dilemma!
Gardensia compie 20 anni: il 7, 8 e 9 marzo, per la Giornata Internazionale della Donna “Fermiamo la sclerosi multipla con un fiore”. Anzi due: in 5000 piazze gardenie e ortensie per sostenere la ricerca sulla sclerosi multipla. Carmen Zammataro e Mario Calvagno...
World Obesity Day – ISS. Che “peso” hanno i consigli del medico
ll 4 marzo ricorre la Giornata Mondiale dell'Obesità. Con l’occasione l’Istituto Superiore di Sanità ha presentato gli ultimi dati della Sorveglianza PASSI (cioè Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia) riferiti proprio all’obesità e al sovrappeso....
Un ristorante vegano londinese ha visto… la stella (quella Michelin)!
Plates London è il primo ristorante vegano del Regno Unito a cui viene assegnata una stella Michelin. Il suo proprietario, già chef rampante, è divenuto vegano per curare le gravi conseguenze di una puntura di zecca sul suo organismo. I suoi piatti gustosi e...
Le cliniche di Michael Jordan per chi non è assicurato!
Dopo aver donato decine di milioni di dollari, Michael Jordan celebra l'apertura di un altro centro sanitario comunitario di vitale importanza: la quarta "Michael Jordan Family Medical Clinic" in North Carolina. Si tratta della seconda clinica che il grande campione...
Safer Internet Day 2025. Con Telefono Azzurro per capire l’impatto del digitale e dell’intelligenza artificiale sui minori
“Il bambino al centro” è il tema generale che accomuna due eventi organizzati da Telefono Azzurro in occasione del Safer Internet Day per parlare di mondi digitali e di intelligenza artificiale. A Milano e a Roma accademici, istituzioni, aziende tech ed esperti a...
11 febbraio. Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza 2025
Istituita nel 2015 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la Giornata vuole promuovere la partecipazione paritaria di donne e ragazze nel mondo della scienza, e in particolare delle cosiddette materie STEM: Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica. L’INFN,...
Legambiente. Nelle nostre città “non tira” una buona aria!
Il nuovo Report di Legambiente Mal’Aria di città 2025 ci dice che le città italiane sono drammaticamente impreparate rispetto ai parametri europei che entreranno in vigore fra 5 anni: l’aria resta irrespirabile e i livelli di inquinamento attuali sono ancora troppo...
«Voi riceverete potenza». Chi è lo Spirito Santo?
Le scritture ebraico-cristiane fanno intendere che lo Spirito Santo è Dio, è la Terza Persona della Divinità. È Lui che ha ispirato gli scrittori biblici a parlare della verità e della salvezza, in accordo con l’amore del Padre e con la grazia del Figlio. Mario...
Gioele. Profeta del “Giorno del Signore”
Il suo nome significa "Yahweh è Dio" e, nell'introduzione al suo breve testo, si presenta come figlio di Pethuel. Queste notizie sono le poche certe, infatti non si conosce il periodo esatto in cui operò. Ma un’altra cosa è sicura: il suo messaggio riguarda il “Giorno...
«Voi riceverete potenza». Gesù empatico
Gesù nostro creatore, Signore e Salvatore, Gesù Figlio dell’uomo, ci conosce profondamente. Chi meglio di Lui può capire la fragilità, la vulnerabilità, la precarietà, l’insicurezza dell’esistenza umana? Ed è per questo che ci promette lo Spirito Santo. In questa...
Appuntamento con Dio – Bevi solo la tua acqua!!!
Proverbi 5:15-19. Bevi l'acqua della tua cisterna e l'acqua corrente del tuo pozzo. Dovrebbero le tue fonti spargersi al di fuori, come ruscelli d'acqua per le strade? Siano per te solo e non per gli estranei insieme a te. Sia benedetta la tua fonte e rallegrati con...
Appuntamento con Dio – Quando Gesù chiama, affrettatevi!
Isaia 55:5. Ecco, tu chiamerai nazioni che non conosci, e nazioni che non ti conoscono accorreranno a te, a motivo dell'Eterno, del tuo Dio, del Santo d'Israele, perché egli ti avrà glorificato”. Riflessione spirituale di Mario Calvagno.
Fede e pensieri del cuore – Un grande giornalista. Tiziano Terzani
Tiziano Terzani affermava che tutto il nostro mondo è fondato sul profitto; che fin da piccoli, già dai primi anni di scuola, ci insegnano a sopraffare gli altri, con qualsiasi mezzo, per primeggiare. È per questo che bisogna insegnare ai bambini a costruire il...
Osea. Un matrimonio come messaggio
Dio chiede al profeta Osea di sposare una prostituta, Gomer, che partorì il primo figlio, Izreel. Quindi dopo il suo svezzamento partorì una bambina, Lo-Ruama, e dopo ancora un bambino, Lo-Ammi. Nei loro nomi era il messaggio di Dio per un popolo infedele. Mario...
Gesù e il giudizio
Gesù descrive sé stesso, il Figlio dell’uomo, che ritornerà alla fine dei tempi con tutti i suoi angeli per eseguire il giudizio sulle nazioni. Tutto si giocherà sul bene fatto (o non fatto) e sull’aiuto dato (o non dato) con sincerità al prossimo per amore di Dio......
Appuntamento con Dio – Un accordo valido per sempre
Ezechiele 37:26,27. Stabilirò con loro un patto di pace: sarà un patto eterno con loro; li renderò stabili, li moltiplicherò e metterò il mio santuario in mezzo a loro per sempre. La mia dimora sarà presso di loro; sì, io sarò il loro DIO ed essi saranno il mio...
«Voi riceverete potenza». La potenza dello Spirito cambia l’essere umano
Iniziamo con questa prima puntata introduttiva, un itinerario attraverso il libro “«Voi riceverete potenza» - Lo Spirito Santo e la sua opera” edito da ADV. In questi incontri radiofonici si cercherà di dare risposta a una secolare domanda, quella di Nicodemo a Gesù:...
Appuntamento con Dio – Tre importanti qualità dei (veri) cristiani
Romani 12:12. Rallegratevi, pensando a tutto ciò che Dio sta preparando per voi. Siate pazienti nelle difficoltà, e prendete la abitudine di pregare sempre. Riflessione spirituale di Mario Calvagno.
Vedere Gesù è…. chiedere aiuto
Sebastiano è un ragazzo di 9 anni nominato Alfiere della Repubblica. Camminava nei boschi insieme al padre che in seguito a un malore è svenuto. Spaventato ma lucido, è tornato indietro lungo il sentiero impervio e ha attivato i soccorsi, evitando gravi conseguenze al...
CRI. Non sono un bersaglio!
In occasione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari, è stato pubblicato il Report 2024 dell’Osservatorio sulle aggressioni agli operatori della Croce Rossa Italiana. A sei anni...
«Voi riceverete potenza». La potenza dello Spirito cambia l’essere umano
Iniziamo con questa prima puntata introduttiva, un itinerario attraverso il libro “«Voi riceverete potenza» - Lo Spirito Santo e la sua opera” edito da ADV. In questi incontri radiofonici si cercherà di dare risposta a una secolare domanda, quella di Nicodemo a Gesù:...
Intelligenza Artificiale. Bisogna accettarla! (Non con l’accetta, però)
L’Intelligenza Artificiale evoca paure e pericoli di ogni genere. Secondo alcuni ci renderà incapaci di ragionare e ci porterà al disastro economico; per altri è una innovazione epocale che porterà a ulteriori progressi in tutti i campi. Ѐ certo però che il progresso...
Vedere Gesù è…. chiedere aiuto
Sebastiano è un ragazzo di 9 anni nominato Alfiere della Repubblica. Camminava nei boschi insieme al padre che in seguito a un malore è svenuto. Spaventato ma lucido, è tornato indietro lungo il sentiero impervio e ha attivato i soccorsi, evitando gravi conseguenze al...
I nostri pensieri ci sabotano la fede in Dio?
Nella nostra mente avviene una battaglia silenziosa. Possiamo scegliere oggi di lasciare che Dio trasformi il nostro cuore e la nostra mente, oppure continuare una lotta con noi stessi destinata a essere vinta dalla paura, dal risentimento, dall’amarezza. Ecco perché...
Gioco d’azzardo. OK alla pubblicità (purtroppo!)
La VII Commissione Cultura del Senato ha approvato mercoledì 5 marzo una risoluzione per l'abolizione del divieto di pubblicità del gioco d’azzardo. Allo stesso tempo è stata annunciata la riforma dell’azzardo su rete fisica, attesa nelle prossime settimane, che...
Ish e Isha. Alla creazione parità di diritti fra lei e lui!
Deborah, profetessa e giudice, Sifra e Pua, le levatrici di Mosè, Maria di Betania, prima apostola di Gesù, e tante altre donne notevoli nelle Scritture ebraico-cristiane. E, ovviamente, Eva. Dice la Genesi che Dio creò l’uomo maschio e femmina, cioè Ish e Isha......
ISTAT. Arriva l’Atlante per tutte le esigenze statistiche
L’Istat, grazie ai contributi europei, ha pubblicato online il nuovo Atlante Statistico del Territorio (ASTer). I dati, i grafici e le cartografie, consultabili in maniera coordinata, possono essere esportati in formato standard e aperto secondo le varie modalità di...
Assolei ama (e aiuta) le donne
“Ama le donne” è il nuovo progetto di Assolei con e per le donne maltrattate. È basato sul mutuo aiuto e sull’autoaiuto. Sabato 8 marzo, proprio in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne, Assolei organizza un Open Day presso la propria sede di...
La siccità può essere sconfitta!
L'International Crops Research Institute for the Semi-Arid Tropics (ICRISAT) ha lanciato un progetto nel 2023 che è giunto adesso alla sua finalizzazione. Ha trasformato le vite delle famiglie di un villaggio in India attraverso tre interventi-chiave: conservazione...
Di tutto un web – Perché alla lingua inglese non duole il dente?
“La lingua batte dove il dente duole” è un detto conosciuto da tutti. Nel mix fra due significati, scopriamo il perché la lingua inglese si è diffusa nel mondo come lingua franca. Curiosità, scienza e cultura dalla rete, rubrica a cura di Mario Calvagno.
Un incendio d’amore
L’incendio di Los Angeles, il cane, Oreo, sparito nel fuoco, il suo giovane familiare umano, Casey, il travaglio dell’attesa del lieto fine che ormai sembrava non arrivasse più. Eppure... “La Storia del Buongiorno”, rubrica a cura di Mario Calvagno.
Milano, Torino e le altre città che lottano contro il fumo di sigaretta all’aperto
Un nuovo “vento” sta portando via il fumo all’aperto dai luoghi pubblici delle nostre città? Forse. Milano, Torino e Viterbo hanno già disposizioni comunali che vietano di fumare sui marciapiedi, nei parchi e in altri luoghi aperti in presenza di altre persone non...
Di tutto un web. Sei sotto stress? Gioca col tuo cane. Starete bene entrambi
Era intuitivo, ma adesso è confermato dallo studio condotto da un’Università taiwanese: giocare con un cane almeno 15 minuti al giorno fa bene all’essere umano e al cane. Gli esami rilevano, in entrambi, un abbassamento sostanziale del cortisolo, il cosiddetto ormone...
Bimbo di 4 anni riceve risposta al suo messaggio in bottiglia. Vuole fare il “bis”!
Ford Thomas, un bambino di 4 anni, ha chiuso in una bottiglia una sua lettera insieme a due disegni, a una sua foto, e a una pietra raccolta sulla spiaggia. Ha scritto anche l’indirizzo e-mail del papà e l’ha lanciata al largo delle Barbados. Appena tornato a casa, in...
Verdure coltivate sulla Stazione Spaziale Internazionale. Sarà come in “2001, Odissea nello spazio”?
Sono in corso già da tempo sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) esperimenti per capire il comportamento di crescita di piantine di vario genere e le caratteristiche dell’acqua in assenza di gravità. I ricercatori stanno esplorando come le piante possano...
«Voi riceverete potenza». Chi è lo Spirito Santo?
Le scritture ebraico-cristiane fanno intendere che lo Spirito Santo è Dio, è la Terza Persona della Divinità. È Lui che ha ispirato gli scrittori biblici a parlare della verità e della salvezza, in accordo con l’amore del Padre e con la grazia del Figlio. Mario...
Good News. Un dottore fra le nuvole
La Delta Airlines ricorderà nei suoi annali questo episodio di salvataggio. In volo verso gli Stati Uniti c’era una signora che all’improvviso, alcune ore prima dell’atterraggio, ha avuto un infarto. Ma un altro passeggero, un giovane medico italiano, è riuscito a...
Di tutto un web. Tu ti tatuaggi? Non ti “tatuaggiare”!
Una ricerca dell’Università della Danimarca meridionale condotta su coppie di gemelli ha evidenziato che coloro che amano farsi tatuare corrono più rischi, rispetto ai loro gemelli non tatuati, di contrarre serie malattie della pelle. Lo studio merita un ulteriore...
«Voi riceverete potenza». Gesù empatico
Gesù nostro creatore, Signore e Salvatore, Gesù Figlio dell’uomo, ci conosce profondamente. Chi meglio di Lui può capire la fragilità, la vulnerabilità, la precarietà, l’insicurezza dell’esistenza umana? Ed è per questo che ci promette lo Spirito Santo. In questa...
Il primo astronauta disabile si prepara a volare sulla Stazione Spaziale Internazionale
Si chiama John McFall è un chirurgo ortopedico britannico e anche campione paralimpico. Perse una gamba a 19 anni in un incidente motociclistico. La sua caparbietà lo ha portato a partecipare al programma Fly! dell'ESA, ed è ormai in preparazione per salire sull’ISS,...
Di tutto un web. Creare affetti fra gatti e umani…
Il gatto è un animale complicato. A volte è scostante, sfuggente. Altre volte sembra quasi pretendere le nostre coccole. Come fare per capire la sua psicologia? Curiosità, scienza e cultura dalla rete, la rubrica a cura di Mario Calvagno.
La storia del buongiorno. Un fa…ttorino fa… un salvataggio!
Una consegna come le altre, quella di Leandro, con il furgone del supermercato inglese per cui lavora. Ultima cliente. Non aveva risposto nessuno al campanello, né al telefono di contatto. Erano le 21, avrebbe potuto tornare a casa. Ma qualcosa non quadrava... Una...
Legambiente. Una nuova montagna è possibile?
Legambiente ha pubblicato l’edizione 2025 del Dossier “Neve diversa. Una montagna diversa è possibile? - Il punto sul turismo invernale nell’era della crisi climatica”. Tantissimi impianti legati agli sci, abbandonati e diroccati; le Olimpiadi invernali Milano-Cortina...