Mario e Carmen presentano ogni giorno un programma con temi che aiutano a riflettere e a tenere accesa la speranza. Spiritualità, ambiente, salute, cultura, buona musica e molto altro ancora.
In diretta dal lunedì al venerdì
dalle 7.00 alle 8.00.
Intelligenza Artificiale. Bisogna accettarla! (Non con l’accetta, però)
L’Intelligenza Artificiale evoca paure e pericoli di ogni genere. Secondo alcuni ci renderà incapaci di ragionare e ci porterà al disastro economico; per altri è una innovazione epocale che porterà a ulteriori progressi in tutti i campi. Ѐ certo però che il progresso...
Di tutto un Web. Auto volante, non volante dell’auto!
A scanso di equivoci chiariamolo subito: l’auto volante non è il volante dell’auto ma è un’auto che vola, ovviamente. C’è già un prototipo elettrico che ha un’autonomia di 320 Km su ruote e di 180 Km in volo. Ci sono voluti 10 anni di studi segreti per arrivare a...
Gioco d’azzardo. OK alla pubblicità (purtroppo!)
La VII Commissione Cultura del Senato ha approvato mercoledì 5 marzo una risoluzione per l'abolizione del divieto di pubblicità del gioco d’azzardo. Allo stesso tempo è stata annunciata la riforma dell’azzardo su rete fisica, attesa nelle prossime settimane, che...
Che fai sabato 8 marzo
Sabato 8 marzo 2025, Giornata internazionale della Donna, ingresso gratuito per tutte le donne in musei, parchi archeologici, complessi monumentali, castelli, ville e giardini storici e altri luoghi della cultura statali in tutto il paese. Numerose iniziative sono...
AISM. Gardenia o ortensia, non c’è dilemma!
Gardensia compie 20 anni: il 7, 8 e 9 marzo, per la Giornata Internazionale della Donna “Fermiamo la sclerosi multipla con un fiore”. Anzi due: in 5000 piazze gardenie e ortensie per sostenere la ricerca sulla sclerosi multipla. Carmen Zammataro e Mario Calvagno...
Ish e Isha. Alla creazione parità di diritti fra lei e lui!
Deborah, profetessa e giudice, Sifra e Pua, le levatrici di Mosè, Maria di Betania, prima apostola di Gesù, e tante altre donne notevoli nelle Scritture ebraico-cristiane. E, ovviamente, Eva. Dice la Genesi che Dio creò l’uomo maschio e femmina, cioè Ish e Isha......
ISTAT. Arriva l’Atlante per tutte le esigenze statistiche
L’Istat, grazie ai contributi europei, ha pubblicato online il nuovo Atlante Statistico del Territorio (ASTer). I dati, i grafici e le cartografie, consultabili in maniera coordinata, possono essere esportati in formato standard e aperto secondo le varie modalità di...
Assolei ama (e aiuta) le donne
“Ama le donne” è il nuovo progetto di Assolei con e per le donne maltrattate. È basato sul mutuo aiuto e sull’autoaiuto. Sabato 8 marzo, proprio in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne, Assolei organizza un Open Day presso la propria sede di...
Il Messaggero Avventista – Marzo 2025
L’editoriale di questo mese è dedicato principalmente alla “Giornata per i diritti delle Donne e per la pace internazionale (8 marzo)”. All’interno della rivista spiccano diversi articoli, fra cui “I cattolici e la Bibbia in Italia - Traduzioni, versioni e progetti”....
La siccità può essere sconfitta!
L'International Crops Research Institute for the Semi-Arid Tropics (ICRISAT) ha lanciato un progetto nel 2023 che è giunto adesso alla sua finalizzazione. Ha trasformato le vite delle famiglie di un villaggio in India attraverso tre interventi-chiave: conservazione...
Di tutto un web – Perché alla lingua inglese non duole il dente?
“La lingua batte dove il dente duole” è un detto conosciuto da tutti. Nel mix fra due significati, scopriamo il perché la lingua inglese si è diffusa nel mondo come lingua franca. Curiosità, scienza e cultura dalla rete, rubrica a cura di Mario Calvagno.
Un incendio d’amore
L’incendio di Los Angeles, il cane, Oreo, sparito nel fuoco, il suo giovane familiare umano, Casey, il travaglio dell’attesa del lieto fine che ormai sembrava non arrivasse più. Eppure... “La Storia del Buongiorno”, rubrica a cura di Mario Calvagno.
Evviva i nonni! (e anche i nipoti)
Il 2 ottobre, in Italia, è la festa dei nonni. Una data che cambia in altri paesi del mondo. Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano il pastore Franco Evangelisti di Ivo sulla sua esperienza di nonno di due nipotini e sui termini in cui la Bibbia parla di...
VII Convegno nazionale avventista per professionisti sulla relazione d’aiuto
Il Convegno nazionale avventista, il cui tema è “La gestione dei confini. Tra incontro e separazione nella relazione d’aiuto”, intende evidenziare come questa vada gestita bene soprattutto in momenti cruciali quali l’incontro e la separazione per i motivi più diversi....
Lo “spirito” della scuola!
“Perché la sapienza ti entrerà nel cuore, e la scienza sarà la delizia della tua anima; la riflessione veglierà su te, e l'intelligenza ti proteggerà”, Proverbi 2:10,11. In che modo la ricerca personale di una spiritualità profonda può influenzare positivamente...
Scuola. Che cosa manca?
In occasione della ripresa delle lezioni scolastiche Save The Children ha pubblicato il Rapporto “Scuole disuguali. Gli interventi del PNRR su mense, tempo pieno e palestre” che mostra le disuguaglianze territoriali nell’offerta di spazi e servizi educativi nella...
Settembre, si torna a scuola. I consigli alimentari degli esperti dell’Istituto Superiore di Sanità
Le vacanze sono finite e ricomincia la scuola per più di 7 milioni di bambini e adolescenti. L’ISS sulla base di un proprio studio ha stilato una serie di consigli utili per la salute. La Sorveglianza HBSC-Italia 2022 ha seguito le abitudini alimentari, lo stato...
Le Speranze al centro del Festival della Comunicazione 2024
Nei giorni dell’avvio del nuovo anno scolastico, il Festival dedica grande spazio e attenzione a ragazze e ragazzi, agli insegnanti e ai modelli educativi, ai genitori, con un intero filone di eventi a tema education. Che tipo di presentazioni ci saranno? In che modo...
Una famiglia dal cuore aperto
Dall’1 al 7 settembre 2024 la Chiesa cristiana avventista mondiale celebra la Settimana di preghiera della comunione in famiglia. Questa settimana e la giornata celebrano l’essere chiesa come famiglia. Per l’occasione è stato preparato l’opuscolo dal titolo Coltivare...
“L’amicizia coniugale – Quando il coniuge è anche il migliore amico”
Pubblicato nel numero di maggio del mensile Il Messaggero avventista, l’articolo di Roberto Iannò mette in evidenza gli aspetti caratteristici che appartengono all’amicizia coniugale. Cosa riescono a realizzare nella coppia? Intervista di Mario Calvagno e Carmen...
Arriva la Tavola Periodica degli Alimenti (avete letto bene!)
Quando stiamo a tavola, giusto per fare un altro gioco di parole, qualche volta conosciamo alcune componenti, come grassi o proteine, di ciò che mangiamo. Quello che comunemente non si conosce è la composizione molecolare dei cibi che invece è utilissima per... Ne...
Mamma, sei una poesia. Anzi due!
Ricordiamo il ruolo unico della mamma attraverso, appunto, due poesie: una di Victor Hugo, grande drammaturgo, e l’altra di Kahlil Gibran, filosofo e poeta. L’autore de “I miserabili” e “Notre-Dame de Paris”, e quello de “Il Profeta” e “Gli dèi della terra” ci fanno...
Di tutto un web – Una festa per la mamma non è mai troppa
In Italia è nata nel 1958 a Bordighera in data diversa da oggi, e poi fu “fermata” alla seconda domenica di maggio. Ma nel mondo, in oltre 40 paesi, va da marzo a dicembre… Curiosità, scienza e cultura dalla rete, la rubrica a cura di Mario Calvagno e Carmen...
Un equilibrio precario per la Mamma
In preparazione alla Festa della Mamma, Save The Children ha pubblicato la 9° edizione del Rapporto “Le Equilibriste, la maternità in Italia nel 2024”: un bilancio sulle sfide che le donne in Italia devono affrontare quando scelgono di diventare mamme. I dati sulla...
Di tutto un Web. L’Intelligenza Artificiale diventa più…. intelligente!
I modelli attuali di IA dipendono da dati “umani” provenienti dalla rete. Questa base di informazioni è relativamente limitata e a volte obsoleta o distorta. La proposta è di creare un auto-apprendimento tramite l’uso di dati sintetici. In questo modello, l’IA si...
Di tutto un Web. Polline vero per insetti-robot volanti!
Sono stati progettati dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) ispirandosi alle api e agli altri insetti impollinatori, come sappiamo essenziali per la sopravvivenza del genere umano. I piccoli robot con i loro “muscoletti” artificiali riescono a volare alla...
ISS, abbattere luoghi comuni e trovare soluzioni preventive contro le mutilazioni genitali femminili
Secondo l’OMS oltre 200 milioni di donne nel mondo hanno subito mutilazioni genitali, e il fenomeno è presente in maniera rilevante anche nel nostro paese. Per questo motivo è stato presentato in questi giorni uno studio condotto dall’Università Cattolica del Sacro...
World Cancer Day. Gli studenti “#AmbasciatoriDellaSalute” con il CNDDU
Nella Giornata internazionale contro il cancro, celebrata il 4 febbraio e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, il CNDDU - Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani - propone alcune considerazioni in merito all’importanza...
Giornate di Raccolta del Farmaco. Un dono che dà salute!
Dal 4 al 10 febbraio tornano le Giornate di Raccolta del Farmaco. In oltre 5.800 farmacie partecipanti si dona uno o più medicinali da banco. Serve più di 1 milione di farmaci, per 463.000 persone in condizioni di povertà sanitaria di cui si prendono cura 2.000 realtà...
AIRC. Le Arance della Salute fra ricerca e prevenzione contro i tumori
Sono giunti a 60 gli anni di impegno di Fondazione AIRC per trasformare la ricerca sul cancro in cura. Sabato 25 gennaio tornano Le Arance della Salute per continuare a sostenere il lavoro di 5.400 ricercatori e ricordare l’importanza della prevenzione. Mario Calvagno...
CNS. Raccolta di plasma e indipendenza dai mercati. Ci siamo quasi
La raccolta di plasma è ancora da record per il secondo anno consecutivo; è stata infatti superata la soglia dei 900mila chili di plasma, una quota mai raggiunta prima nella storia del nostro paese. Una notizia importante per i malati che utilizzano farmaci...
Sigarette. Meglio con le accise piuttosto che accese!
Da qualche tempo è stata fatta la proposta di aumentare le accise sulle sigarette come deterrente alla dipendenza da fumo. Piuttosto dei soliti 10 o 20 centesimi a pacchetto l’idea è di imporre un aumento di 5 euro. Si arriverà a realizzarlo? Cosa è accaduto nei paesi...
Accademia della Nutrizione. Gli antiossidanti dei vegetali: come difendono il nostro organismo
Sul Blog dell’Accademia della Nutrizione è stato pubblicato l’articolo “Gli antiossidanti dei vegetali: come difendono il nostro organismo”. I radicali liberi, prodotti "di scarto" dei normali processi metabolici del corpo, in associazione con diversi fattori esterni...
Un pranzo di Natale non crudo e non crudele!
Diversi studi scientifici, di cui uno recente, hanno ormai dimostrato che la dieta vegetale oltre a essere buona e a far bene alla salute nostra e dell’ambiente, è meno costosa di quella onnivora, in cui vengono consumati anche la carne e il pesce. E allora cosa...
Sport e Disabilità. L’indagine CNR-IRPPS
L’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio nazionale delle ricerche, ha presentato i primi risultati dell’indagine nazionale ‘Sport e Disabilità’ volta a verificare il grado di accessibilità allo sport da parte delle persone con...
Di tutto un web – I microbi dell’intestino dipendono dalle nostre amicizie!
Quanto espresso dal titolo potrebbe sembrare sibillino, ma è stato dimostrato dai ricercatori in uno studio pubblicato su Nature. C’è un’importante relazione tra interazioni sociali e salute intestinale. Una vita sociale attiva è importante per mantenere un equilibrio...
Appuntamento con Dio – Pregare e.… ricevere
Matteo 7:7,8. Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete; bussate e vi sarà aperto, perché chiunque chiede riceve, chi cerca trova e sarà aperto a chi bussa. Riflessione spirituale di Mario Calvagno.
I nostri pensieri ci sabotano la fede in Dio?
Nella nostra mente avviene una battaglia silenziosa. Possiamo scegliere oggi di lasciare che Dio trasformi il nostro cuore e la nostra mente, oppure continuare una lotta con noi stessi destinata a essere vinta dalla paura, dal risentimento, dall’amarezza. Ecco perché...
Osea. Un matrimonio “esemplare”
“Il SIGNORE cominciò a parlare a Osea e gli disse: «Va', prenditi in moglie una prostituta e genera figli di prostituzione; perché il paese si prostituisce, abbandonando il SIGNORE». Egli andò e prese Gomer, figlia di Diblaim… “, Osea 1:2,3 pp. Mario Calvagno e Carmen...
Ish e Isha. Alla creazione parità di diritti fra lei e lui!
Deborah, profetessa e giudice, Sifra e Pua, le levatrici di Mosè, Maria di Betania, prima apostola di Gesù, e tante altre donne notevoli nelle Scritture ebraico-cristiane. E, ovviamente, Eva. Dice la Genesi che Dio creò l’uomo maschio e femmina, cioè Ish e Isha......
Appuntamento con Dio – Cuore di donna!
Luca 7:37,38. “Una donna, una prostituta di quel villaggio seppe che Gesù stava là e venne, portando un vasetto di alabastro, pieno di costoso profumo. Entrò, s'inginocchiò dietro di lui, ai suoi piedi e, piangendo, glieli bagnava di lacrime e poi li asciugava con i...
Il Messaggero Avventista – Marzo 2025
L’editoriale di questo mese è dedicato principalmente alla “Giornata per i diritti delle Donne e per la pace internazionale (8 marzo)”. All’interno della rivista spiccano diversi articoli, fra cui “I cattolici e la Bibbia in Italia - Traduzioni, versioni e progetti”....
Il preavviso di Pietro
2Pietro 3:17,18. Vi avviso in tempo cari fratelli, state attenti a non lasciarvi sviare dagli errori di questi uomini malvagi, perdendo così la fermezza della vostra fede. Crescete, invece, nella grazia e nella conoscenza di Gesù Cristo, nostro Signore e Salvatore. A...
Appuntamento con Dio – Abbi cura del tuo cuore!
Proverbi 4:23. Custodisci il tuo cuore più di ogni altra cosa, perché da esso sgorgano le sorgenti della vita. Riflessione spirituale di Mario Calvagno.
Vedere Gesù è.… essere umili
Tijjani Noslin è un giovane calciatore di nazionalità olandese che ha cominciato a giocare a calcio sin da bambino e mentre già da adolescente si allenava per diventare un calciatore professionista, ha lavorato duramente per guadagnarsi da vivere. Nel suo viaggio è...
Datevi da fare per il bene!
1Pietro 3:13-15. Chi mai vi farà del male, se vi date da fare per il bene? Ed anche se così fosse, beati voi! Perché Dio vi ricompenserà per questo. Non lasciatevi spaventare, né impressionare dalle minacce, ma adorate nel vostro cuore il Signore, cioè Cristo....
Chi desidera l’acqua della vita, la beva (gratis)!
Apocalisse 22:17. E lo Spirito e la sposa dell'Agnello dicono: "Vieni!" E chi ascolta dica anch'egli "Vieni!" Chi ha sete venga, e chi desidera l'acqua della vita ne prenda gratuitamente!» Appuntamento con Dio, riflessioni personali sulle pagine della Bibbia. Rubrica...
Gesù. Chi era (è) costui?
Matteo 8:25-27. Allora i discepoli andarono a svegliarlo, gridando: «Signore, salvaci! Stiamo affondando!». Gesù rispose: «Uomini di poca fede, perché avete tanta paura?» Poi si alzò in piedi e rimproverò il vento e le onde: la burrasca si quietò e tutto fu calmo. I...
Uno sguardo dal marciapiede
Lo sguardo, triste e impaurito, era quello di una cagnolina abbandonata dai suoi familiari umani su un marciapiede, appunto. Ma con un biglietto che esprimeva il proprio dispiacere per una scelta obbligata e la speranza che qualcun altro potesse prendersi cura di lei...
Sei un bravo papà. Colazione pagata per te e i tuoi bimbi!
È accaduto in Texas a Fort Worth, dove un medico con i suoi tre bambini dopo aver fatto colazione in un ristorante hanno trovato alla cassa la loro consumazione pagata da uno sconosciuto che era già andato via. Ma la cosa più bella non è lo scontrino di 80 dollari, ma...
Safer Internet Day 2025. Con Telefono Azzurro per capire l’impatto del digitale e dell’intelligenza artificiale sui minori
“Il bambino al centro” è il tema generale che accomuna due eventi organizzati da Telefono Azzurro in occasione del Safer Internet Day per parlare di mondi digitali e di intelligenza artificiale. A Milano e a Roma accademici, istituzioni, aziende tech ed esperti a...
Fede e pensieri del cuore – L’amore fa vivere e guarire
Ci sono tanti modi di definire l'amore e in tutti c'è una parte di verità. L'amore vero non è possessivo ed esclusivo, ma rispettoso della libertà e della dignità propria e altrui. Vari autori si sono espressi su questo tema, cogliendone il significato profondo. E...
Polizia di Stato. Insieme contro il Cyberbullismo!
In occasione della Giornata nazionale del bullismo e del cyberbullismo del 7 febbraio, parliamo dei dati raccolti a livello nazionale nel Rapporto annuale 2024 per la sicurezza cibernetica della Polizia Postale. Dicono, fra l’altro, che c’è una crescita del...
Di tutto un Web. Per una filosofia ecologica o una ecologia filosofica….
In passato la filosofia, in apparenza, si era interessata relativamente poco di ecologia o di sostenibilità. Ovvio che, in ambito storico, questi termini erano di là da venire. Ma, probabilmente, non i concetti che essi esprimono oggi. Curiosità, scienza e cultura...
Un’altra prospettiva – Meglio “Scendere dalla giostra delle emozioni”. Rischiamo di cadere!
“Scendere dalla giostra delle emozioni” è il titolo di un articolo pubblicato da Un’altra prospettiva, bimestrale di dialogo promosso dalle Chiese avventiste di Cesena e Forlì. Il sommario veicola un concetto molto importante: “Fare scelte sull’onda dell’emotività è...
Praticamente teologia!
Cos’è la Teologia pratica? In che modo si rapporta con la fede o con la religione? Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano il professore Daniele Benini, pastore, docente di Teologia pratica presso la Facoltà avventista di teologia.
Libri che aprono uno spiraglio di libertà
«Ogni libro che accende il desiderio è una finestra sul mondo. Essere affamati di storie aiuta a non rimanere prigionieri della propria». Queste sono parole di Renato Mele, libraio milanese in pensione, che ha creato un progetto di lettura e scrittura, e ha fondato le...
“C’è un paio di scarpette rosse”. La Shoah al museo e in TV
Carmen Zammataro e Mario Calvagno parlano di alcune iniziative nei Musei a Milano, Ferrara, Roma e Firenze. E anche di vari film che la televisione trasmette in occasione del Giorno della Memoria. La rubrica si conclude con la lettura della poesia “C'è un paio di...
Giornata Internazionale dell’Educazione. “AI e istruzione: preservare l’agenzia umana in un mondo di automazione”
Il tema proposto dall’UNESCO per la Giornata Internazionale dell’Educazione 2025 è quanto mai attuale: riguarda il progresso tecnologico in relazione all'educazione. Come è anche importante il concetto “Lo spirito olimpico e paralimpico per la promozione della Pace e...
La Bibbia e l’educazione di ogni essere umano
La Giornata Internazionale dell’Educazione ci ricorda che l’istruzione è un diritto umano, un bene pubblico e una responsabilità civile, e in quanto tale l’ONU, attraverso l’istituzione della Giornata vuole anche porre un focus particolare sul ruolo chiave che ha...
Di tutto un web. Processo agli alimenti ultra-processati
Le ricerche scientifiche hanno dimostrato che i cibi ultra-processati, in buona sostanza i cibi creati dall’industria alimentare, danneggiano la nostra salute cerebrale oltre a causare obesità anche dopo periodi d’assunzione non molto lunghi. Rimane fondamentale una...
Fede e pensieri del cuore – Un grande giornalista. Tiziano Terzani
Tiziano Terzani affermava che tutto il nostro mondo è fondato sul profitto; che fin da piccoli, già dai primi anni di scuola, ci insegnano a sopraffare gli altri, con qualsiasi mezzo, per primeggiare. È per questo che bisogna insegnare ai bambini a costruire il...
La Piattaforma dell’ISS, un aiuto per i disturbi alimentari
Il 15 marzo si celebra la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla dedicata ai disturbi del comportamento alimentare. Per l’occasione l’Istituto Superiore di Sanità ha fornito i dati aggiornati sulle strutture presenti sul territorio nazionale, tra centri di cura e...
AIMS. “Fai della Salute del Sonno una Priorità”
14 marzo 2025, Giornata Mondiale del Sonno. Per l’occasione si può seguire fino alle 21 il webinar della "Maratona del Sonno" sul sito dell’AIMS, Accademia Italiana di Medicina del Sonno, www.sonnomed.it dove è disponibile materiale scientifico e divulgativo sui...
CRI. Non sono un bersaglio!
In occasione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari, è stato pubblicato il Report 2024 dell’Osservatorio sulle aggressioni agli operatori della Croce Rossa Italiana. A sei anni...
Italia. Cala l’aspettativa di vita. Cresce il colesterolo e anche la pressione del sangue
Uno studio pubblicato su Lancet ha stabilito che in buona parte dell’Europa, Italia compresa, l’aspettativa di vita sta regredendo. A influire in modo importante su questa riduzione sono stati l'obesità, l'ipertensione e il colesterolo alto. Ma la causa principale è...
«Voi riceverete potenza». La potenza dello Spirito cambia l’essere umano
Iniziamo con questa prima puntata introduttiva, un itinerario attraverso il libro “«Voi riceverete potenza» - Lo Spirito Santo e la sua opera” edito da ADV. In questi incontri radiofonici si cercherà di dare risposta a una secolare domanda, quella di Nicodemo a Gesù:...
Cosa FAI sabato 22 e domenica 23 marzo?
Tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS. Carmen Zammataro e Mario Calvagno intervistano Manuela...
Intelligenza Artificiale. Bisogna accettarla! (Non con l’accetta, però)
L’Intelligenza Artificiale evoca paure e pericoli di ogni genere. Secondo alcuni ci renderà incapaci di ragionare e ci porterà al disastro economico; per altri è una innovazione epocale che porterà a ulteriori progressi in tutti i campi. Ѐ certo però che il progresso...
Vedere Gesù è…. chiedere aiuto
Sebastiano è un ragazzo di 9 anni nominato Alfiere della Repubblica. Camminava nei boschi insieme al padre che in seguito a un malore è svenuto. Spaventato ma lucido, è tornato indietro lungo il sentiero impervio e ha attivato i soccorsi, evitando gravi conseguenze al...
I nostri pensieri ci sabotano la fede in Dio?
Nella nostra mente avviene una battaglia silenziosa. Possiamo scegliere oggi di lasciare che Dio trasformi il nostro cuore e la nostra mente, oppure continuare una lotta con noi stessi destinata a essere vinta dalla paura, dal risentimento, dall’amarezza. Ecco perché...
Di tutto un Web. Auto volante, non volante dell’auto!
A scanso di equivoci chiariamolo subito: l’auto volante non è il volante dell’auto ma è un’auto che vola, ovviamente. C’è già un prototipo elettrico che ha un’autonomia di 320 Km su ruote e di 180 Km in volo. Ci sono voluti 10 anni di studi segreti per arrivare a...