Mario e Carmen presentano ogni giorno un programma con temi che aiutano a riflettere e a tenere accesa la speranza. Spiritualità, ambiente, salute, cultura, buona musica e molto altro ancora.
In diretta dal lunedì al venerdì
dalle 7.00 alle 8.00.
La siccità può essere sconfitta!
L'International Crops Research Institute for the Semi-Arid Tropics (ICRISAT) ha lanciato un progetto nel 2023 che è giunto adesso alla sua finalizzazione. Ha trasformato le vite delle famiglie di un villaggio in India attraverso tre interventi-chiave: conservazione...
Di tutto un web – Perché alla lingua inglese non duole il dente?
“La lingua batte dove il dente duole” è un detto conosciuto da tutti. Nel mix fra due significati, scopriamo il perché la lingua inglese si è diffusa nel mondo come lingua franca. Curiosità, scienza e cultura dalla rete, rubrica a cura di Mario Calvagno.
Un incendio d’amore
L’incendio di Los Angeles, il cane, Oreo, sparito nel fuoco, il suo giovane familiare umano, Casey, il travaglio dell’attesa del lieto fine che ormai sembrava non arrivasse più. Eppure... “La Storia del Buongiorno”, rubrica a cura di Mario Calvagno.
World Obesity Day – ISS. Che “peso” hanno i consigli del medico
ll 4 marzo ricorre la Giornata Mondiale dell'Obesità. Con l’occasione l’Istituto Superiore di Sanità ha presentato gli ultimi dati della Sorveglianza PASSI (cioè Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia) riferiti proprio all’obesità e al sovrappeso....
L’ex moglie di “mister Amazon” dona una somma stratosferica per la salute mentale
Un'ingente donazione di MacKenzie Scott, ex moglie del fondatore di Amazon, Jeff Bezos, sta sostenendo un'organizzazione unica a New York, la Fountain House. L’ente si occupa in maniera innovativa di dare chance di recupero a persone che hanno difficoltà di salute...
Vedere Gesù è.… essere umili
Tijjani Noslin è un giovane calciatore di nazionalità olandese che ha cominciato a giocare a calcio sin da bambino e mentre già da adolescente si allenava per diventare un calciatore professionista, ha lavorato duramente per guadagnarsi da vivere. Nel suo viaggio è...
Dopo 100 anni, il bisonte fa il bis!
La Birdtail Sioux Dakota Band del Manitoba meridionale, Canada, ha accolto 11 bisonti nelle proprie terre tribali per la prima volta in oltre 100 anni, visto il pericolo di estinzione della specie. Ricevuta in dono dalla molto più grande Sioux Valley Dakota Nation,...
Di tutto un web – Una Band col (ro)botto!
Oscar suona la tastiera, mentre Polaris utilizza una batteria elettronica. Entrambi dimostrano capacità musicali innovative e avanzate. Non sono umani, ma robot antropomorfi. I ricercatori spiegano che l'uso di un'integrazione sensoriale multimodale avanzata consente...
Uno sguardo dal marciapiede
Lo sguardo, triste e impaurito, era quello di una cagnolina abbandonata dai suoi familiari umani su un marciapiede, appunto. Ma con un biglietto che esprimeva il proprio dispiacere per una scelta obbligata e la speranza che qualcun altro potesse prendersi cura di lei...
Un ristorante vegano londinese ha visto… la stella (quella Michelin)!
Plates London è il primo ristorante vegano del Regno Unito a cui viene assegnata una stella Michelin. Il suo proprietario, già chef rampante, è divenuto vegano per curare le gravi conseguenze di una puntura di zecca sul suo organismo. I suoi piatti gustosi e...
Le cliniche di Michael Jordan per chi non è assicurato!
Dopo aver donato decine di milioni di dollari, Michael Jordan celebra l'apertura di un altro centro sanitario comunitario di vitale importanza: la quarta "Michael Jordan Family Medical Clinic" in North Carolina. Si tratta della seconda clinica che il grande campione...
Di tutto un web – Andiamo alla Porta del Paradiso?
Questa “porta” non è quella di cui parla la tradizione cattolica, ma un luogo quasi fatato che si trova in Cina. Una bellissima montagna e un gigantesco arco naturale di pietra a cui si è ispirato il regista del film Avatar per le sue montagne fluttuanti. Curiosità,...
Save The Children. Violenza di genere in adolescenza. Quali possibili soluzioni?
In questi giorni Save The Children è stata sentita in audizione dalla Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio: l’Organizzazione ha presentato alcuni punti importanti per contrastare la violenza di genere
Sport e Disabilità. L’indagine CNR-IRPPS
L’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio nazionale delle ricerche, ha presentato i primi risultati dell’indagine nazionale ‘Sport e Disabilità’ volta a verificare il grado di accessibilità allo sport da parte delle persone con...
Di tutto un web – I microbi dell’intestino dipendono dalle nostre amicizie!
Quanto espresso dal titolo potrebbe sembrare sibillino, ma è stato dimostrato dai ricercatori in uno studio pubblicato su Nature. C’è un’importante relazione tra interazioni sociali e salute intestinale. Una vita sociale attiva è importante per mantenere un equilibrio...
Istituto Superiore di Sanità. Un bando di concorso antidoping per i ragazzi
Partecipare è molto semplice: basta produrre un reel che abbia per tema il contrasto al doping. Ma è anche importante capire le implicazioni che il doping ha con l’etica e la salute. Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano la dott.ssa Adele Minutillo,...
La geologia è per tutti con il Progetto CARG di ISPRA
È stato presentato in questi giorni il Progetto CARG - La geologia accessibile per tutti, che comprende nuovi strumenti con l’obiettivo di rendere sempre più accessibili e facilmente utilizzabili dati geologici di superficie e sottosuolo. Mario Calvagno e Carmen...
Consumo di suolo, un danno per il Paese. Il punto con ISPRA
La perdita dei servizi ecosistemici legata al consumo di suolo non è solo un problema ambientale, ma anche economico: nel 2023 la riduzione della capacità del terreno di assorbire e trattenere l’acqua e regolare il ciclo idrologico (effetto spugna), secondo le stime,...
Convegno di Restituzione Progetto Agricoltura Sociale
Il Convegno di Restituzione Progetto "Montagna Fiorentina Montagna del Benessere e della Salute" - Agricoltura Sociale a supporto delle attività Terapeutiche e di Cura, mette in relazione le Terapie Forestali e l’Agricoltura Sociale. Opportunamente organizzato e...
Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Gesù e i bambini
In Matteo 18:2-6 vengono riportate le parole di Gesù: “E chiunque accoglie un bambino come questo nel nome mio, riceve me. Ma chi avrà scandalizzato uno di questi piccoli che credono in me, sarebbe meglio per lui che gli fosse appesa al collo una macina da mulino e...
Andiamo… In farmacia per i Bambini
Dal 15 al 22 novembre, nelle farmacie aderenti, in tutta Italia torna “In Farmacia per i Bambini”, promossa dalla Fondazione Rava NPH – Italia ETS, in partnership con Federfarma. L’iniziativa ha l’obiettivo di raccogliere farmaci e prodotti baby-care per i minori in...
CNR. Una mostra per il nostro futuro
Dal 13 novembre al 18 dicembre a Roma la mostra “AQUAE. Il futuro è nell’oceano”. La mostra illustra le principali caratteristiche dell’ambiente marino, con particolare attenzione all’utilizzo e alla conservazione delle sue risorse per uno sviluppo sostenibile....
Bilancio idrologico nazionale. Il Rapporto di ISPRA
ISPRA ha pubblicato il Rapporto “Bilancio idrologico nazionale: stime BIGBANG e indicatori sulla risorsa idrica”. Il modello BIGBANG a quali conclusioni ha permesso di arrivare in merito alla disponibilità idrologica e alle precipitazioni? Quali prospettive apre per...
L’epigenetica contro la violenza sulle donne
La violenza lascia 'cicatrici' sul Dna delle donne che la subiscono, e capire fino a che punto queste modifiche si estendano all’interno del genoma delle vittime, e quanto durano i loro effetti nel tempo potrebbe essere la chiave per mettere in atto una prevenzione...
Le foreste come efficace terapia naturale, e non solo!
Sabato 2 novembre, ore 9,30, a Poppi, in provincia di Arezzo, presso il Salone del Castello dei Conti Guidi si svolge, con ingresso libero, Quali foreste per quale salute - Convegno di restituzione della ricerca nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi -...
Chi desidera l’acqua della vita, la beva (gratis)!
Apocalisse 22:17. E lo Spirito e la sposa dell'Agnello dicono: "Vieni!" E chi ascolta dica anch'egli "Vieni!" Chi ha sete venga, e chi desidera l'acqua della vita ne prenda gratuitamente!» Appuntamento con Dio, riflessioni personali sulle pagine della Bibbia. Rubrica...
Gesù. Chi era (è) costui?
Matteo 8:25-27. Allora i discepoli andarono a svegliarlo, gridando: «Signore, salvaci! Stiamo affondando!». Gesù rispose: «Uomini di poca fede, perché avete tanta paura?» Poi si alzò in piedi e rimproverò il vento e le onde: la burrasca si quietò e tutto fu calmo. I...
Appuntamento con Dio – Violento o nolente. Da invidiare non c’è niente!
Proverbi 3:31,32. Non invidiare l'uomo violento e non imitare affatto la sua condotta, perché il Signore ha in abominio il malvagio, mentre la sua amicizia è per i giusti. Riflessione spirituale di Mario Calvagno.
Fede e pensieri del cuore – L’amore fa vivere e guarire
Ci sono tanti modi di definire l'amore e in tutti c'è una parte di verità. L'amore vero non è possessivo ed esclusivo, ma rispettoso della libertà e della dignità propria e altrui. Vari autori si sono espressi su questo tema, cogliendone il significato profondo. E...
Appuntamento con Dio – Una consolazione eterna e una speranza valida per noi!
2Tessalonicesi 2:16,17. Questo vi auguro: che il Signore nostro, Gesù Cristo, e Dio nostro Padre, che ci ha amato e ci ha donato un'eterna consolazione e una valida speranza, consolino i vostri cuori e vi aiutino in ogni buona cosa che dite o fate! Riflessione...
Osea, profeta biblico dei due Regni
«Parola del SIGNORE rivolta a Osea, figlio di Beeri, al tempo di Uzzia, di Iotam, di Acaz, di Ezechia, re di Giuda, e al tempo di Geroboamo, figlio di Ioas, re d'Israele». Già soltanto l’incipit del libro fa comprendere che il periodo storico in cui Osea operò su...
Gesù. “Velocizzate” i vostri ta-lenti
Un ricco signore parte per un lungo viaggio e affida a un suo servitore 5 talenti, a un altro 2 e, a un altro ancora, 1 talento, con la promessa di farli fruttare. Ciò avviene per i primi due che raddoppiano il capitale investendolo, mentre il terzo seppellisce...
Appuntamento con Dio – Una pace senza misura!
Giovanni 14:27. “Vi lascio un dono: la pace della mente e del cuore! E la pace che do io non è fragile come la pace che dà il mondo. Quindi, non siate tristi, non abbiate paura!” Riflessione spirituale di Mario Calvagno.
Vedere Gesù è…. essere consapevoli
Adele è una scout di 13 anni, gentile e disponibile verso il prossimo, anche e soprattutto quando è fragile. In più di un’occasione ha teso la mano a un altro bambino, disabile, decidendo di procedere al suo passo. Sansone fu un giudice dell’Antico Israele che dopo...
Appuntamento con Dio – Rispetta i diritti degli altri!
Proverbi 3:27-29. Non negare un beneficio a chi ne ha bisogno, se è in tuo potere il farlo. Non dire al tuo prossimo: «Va', ripassa, te lo darò domani», se tu hai ciò che ti chiede. Non tramare il male contro il tuo prossimo mentre egli dimora fiducioso presso di te....
Appuntamento con Dio – Un sole e una luna virtuali ed…. eterni!
Isaia 60:18-20. Non si udrà più parlare di violenza nel tuo paese, né di devastazione e di rovina entro i tuoi confini, ma chiamerai le tue mura "Salvezza" e le tue porte "Lode". Il sole non sarà più la tua luce di giorno, né la luna ti illuminerà più col suo...
Il Messaggero Avventista – Febbraio 2025
“Rispetto”, fondamento della vera giustizia - Giornata Internazionale della Giustizia Sociale (20 febbraio), questo il titolo dell’editoriale de Il Messaggero Avventista di febbraio. In che modo sono legati il rispetto e la giustizia sociale? I titoli in copertina del...
Giornata Internazionale dell’Educazione. “AI e istruzione: preservare l’agenzia umana in un mondo di automazione”
Il tema proposto dall’UNESCO per la Giornata Internazionale dell’Educazione 2025 è quanto mai attuale: riguarda il progresso tecnologico in relazione all'educazione. Come è anche importante il concetto “Lo spirito olimpico e paralimpico per la promozione della Pace e...
La Bibbia e l’educazione di ogni essere umano
La Giornata Internazionale dell’Educazione ci ricorda che l’istruzione è un diritto umano, un bene pubblico e una responsabilità civile, e in quanto tale l’ONU, attraverso l’istituzione della Giornata vuole anche porre un focus particolare sul ruolo chiave che ha...
Di tutto un web. Scrivere a mano. È bello e fa bene!
Ormai, più che scrivere si digita; almeno lo fanno i giovani che, per una certa parte, hanno perso l’abitudine e l’abilità di scrivere a mano. Anche a scuola, nelle classi della primaria, non si insegna più la “bella calligrafia”. Eppure, la scrittura in corsivo...
Mostra “Il paese della biodiversità. Il patrimonio naturale italiano”
Dal 20 gennaio al 30 aprile 2025 è aperta al pubblico a Roma, nella sede del CNR, la mostra “Il paese della biodiversità. Il patrimonio naturale italiano”. La mostra è di National Geographic Italia e di NBFC - National Biodiversity Future Center, il primo centro di...
Di tutto un web. Un abbraccio…. mondiale!
Un bell’abbraccio è in grado di trasmettere i nostri sentimenti, ma anche di stimolare gli ormoni per ridurre ansia, stress e pressione sanguigna. Nella Giornata mondiale dell’abbraccio del 21 gennaio è ancora più importante donarlo e riceverlo. Curiosità, scienza e...
Un corso (d’italiano) e un percorso (d’umanità)
Dal 16 gennaio riprendono le lezioni gratuite di lingua italiana per stranieri presso la sede della Chiesa Cristiana Avventista di Conversano in provincia di Bari. Un modo per incrementare le conoscenze culturali e soprattutto umane e per sostenere coloro che vengono...
Istat. Una Statistica focus sui giovani e l’istruzione
Con “I giovani nelle città metropolitane: la fragilità dei percorsi educativi nei contesti urbani”, l’Istat propone un’analisi sulla condizione e i percorsi educativi e di istruzione dei giovani fra città metropolitane e rispettive articolazioni territoriali. In che...
Ministeri Avventisti della Famiglia. Il Programma per il 2025
Il Programma dei MAF per il nuovo anno prevede giornate speciali, incontri di vario genere e corsi di formazione. Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano il pastore dott. Roberto Iannò, pedagogista, direttore nazionale dei Ministeri Avventisti della Famiglia....
Sport e Disabilità. L’indagine CNR-IRPPS
L’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio nazionale delle ricerche, ha presentato i primi risultati dell’indagine nazionale ‘Sport e Disabilità’ volta a verificare il grado di accessibilità allo sport da parte delle persone con...
Istituto Superiore di Sanità. Un bando di concorso antidoping per i ragazzi
Partecipare è molto semplice: basta produrre un reel che abbia per tema il contrasto al doping. Ma è anche importante capire le implicazioni che il doping ha con l’etica e la salute. Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano la dott.ssa Adele Minutillo,...
Allarme, alla Generazione Z piace la violenza. Il rapporto ESPAD®ITALIA 2023
Un nuovo approfondimento sui dati contenuti nel Rapporto ESPAD®Italia 2023, condotto dall'Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Ifc), evidenzia una ripresa della violenza giovanile nel nostro Paese. I dati sono raccolti, in...
Il dono più grande e prezioso del mondo
A Natale, come sappiamo, viene tradizionalmente ricordata la nascita di Gesù. Forse tanti, però, si concentrano sui regali da fare e ricevere dimenticando che con la sua nascita come uomo, e con la sua morte e resurrezione, Gesù ha fatto a chi lo accoglie il dono...
Vedere Gesù è…. chiedere aiuto
Sebastiano è un ragazzo di 9 anni nominato Alfiere della Repubblica. Camminava nei boschi insieme al padre che in seguito a un malore è svenuto. Spaventato ma lucido, è tornato indietro lungo il sentiero impervio e ha attivato i soccorsi, evitando gravi conseguenze al...
I nostri pensieri ci sabotano la fede in Dio?
Nella nostra mente avviene una battaglia silenziosa. Possiamo scegliere oggi di lasciare che Dio trasformi il nostro cuore e la nostra mente, oppure continuare una lotta con noi stessi destinata a essere vinta dalla paura, dal risentimento, dall’amarezza. Ecco perché...
Di tutto un Web. Auto volante, non volante dell’auto!
A scanso di equivoci chiariamolo subito: l’auto volante non è il volante dell’auto ma è un’auto che vola, ovviamente. C’è già un prototipo elettrico che ha un’autonomia di 320 Km su ruote e di 180 Km in volo. Ci sono voluti 10 anni di studi segreti per arrivare a...
Gioco d’azzardo. OK alla pubblicità (purtroppo!)
La VII Commissione Cultura del Senato ha approvato mercoledì 5 marzo una risoluzione per l'abolizione del divieto di pubblicità del gioco d’azzardo. Allo stesso tempo è stata annunciata la riforma dell’azzardo su rete fisica, attesa nelle prossime settimane, che...
Che fai sabato 8 marzo
Sabato 8 marzo 2025, Giornata internazionale della Donna, ingresso gratuito per tutte le donne in musei, parchi archeologici, complessi monumentali, castelli, ville e giardini storici e altri luoghi della cultura statali in tutto il paese. Numerose iniziative sono...
Osea. Un matrimonio “esemplare”
“Il SIGNORE cominciò a parlare a Osea e gli disse: «Va', prenditi in moglie una prostituta e genera figli di prostituzione; perché il paese si prostituisce, abbandonando il SIGNORE». Egli andò e prese Gomer, figlia di Diblaim… “, Osea 1:2,3 pp. Mario Calvagno e Carmen...
AISM. Gardenia o ortensia, non c’è dilemma!
Gardensia compie 20 anni: il 7, 8 e 9 marzo, per la Giornata Internazionale della Donna “Fermiamo la sclerosi multipla con un fiore”. Anzi due: in 5000 piazze gardenie e ortensie per sostenere la ricerca sulla sclerosi multipla. Carmen Zammataro e Mario Calvagno...
Ish e Isha. Alla creazione parità di diritti fra lei e lui!
Deborah, profetessa e giudice, Sifra e Pua, le levatrici di Mosè, Maria di Betania, prima apostola di Gesù, e tante altre donne notevoli nelle Scritture ebraico-cristiane. E, ovviamente, Eva. Dice la Genesi che Dio creò l’uomo maschio e femmina, cioè Ish e Isha......
ISTAT. Arriva l’Atlante per tutte le esigenze statistiche
L’Istat, grazie ai contributi europei, ha pubblicato online il nuovo Atlante Statistico del Territorio (ASTer). I dati, i grafici e le cartografie, consultabili in maniera coordinata, possono essere esportati in formato standard e aperto secondo le varie modalità di...
Assolei ama (e aiuta) le donne
“Ama le donne” è il nuovo progetto di Assolei con e per le donne maltrattate. È basato sul mutuo aiuto e sull’autoaiuto. Sabato 8 marzo, proprio in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne, Assolei organizza un Open Day presso la propria sede di...
Il Messaggero Avventista – Marzo 2025
L’editoriale di questo mese è dedicato principalmente alla “Giornata per i diritti delle Donne e per la pace internazionale (8 marzo)”. All’interno della rivista spiccano diversi articoli, fra cui “I cattolici e la Bibbia in Italia - Traduzioni, versioni e progetti”....
La siccità può essere sconfitta!
L'International Crops Research Institute for the Semi-Arid Tropics (ICRISAT) ha lanciato un progetto nel 2023 che è giunto adesso alla sua finalizzazione. Ha trasformato le vite delle famiglie di un villaggio in India attraverso tre interventi-chiave: conservazione...