Mario e Carmen presentano ogni giorno un programma con temi che aiutano a riflettere e a tenere accesa la speranza. Spiritualità, ambiente, salute, cultura, buona musica e molto altro ancora.
In diretta dal lunedì al venerdì
dalle 7.00 alle 8.00.
Sei un bravo papà. Colazione pagata per te e i tuoi bimbi!
È accaduto in Texas a Fort Worth, dove un medico con i suoi tre bambini dopo aver fatto colazione in un ristorante hanno trovato alla cassa la loro consumazione pagata da uno sconosciuto che era già andato via. Ma la cosa più bella non è lo scontrino di 80 dollari, ma...
Safer Internet Day 2025. Con Telefono Azzurro per capire l’impatto del digitale e dell’intelligenza artificiale sui minori
“Il bambino al centro” è il tema generale che accomuna due eventi organizzati da Telefono Azzurro in occasione del Safer Internet Day per parlare di mondi digitali e di intelligenza artificiale. A Milano e a Roma accademici, istituzioni, aziende tech ed esperti a...
11 febbraio. Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza 2025
Istituita nel 2015 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la Giornata vuole promuovere la partecipazione paritaria di donne e ragazze nel mondo della scienza, e in particolare delle cosiddette materie STEM: Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica. L’INFN,...
Legambiente. Nelle nostre città “non tira” una buona aria!
Il nuovo Report di Legambiente Mal’Aria di città 2025 ci dice che le città italiane sono drammaticamente impreparate rispetto ai parametri europei che entreranno in vigore fra 5 anni: l’aria resta irrespirabile e i livelli di inquinamento attuali sono ancora troppo...
Di tutto un Web. Arte. È artefatto il valore di un’opera? Oppure no?
Chi decide il valore economico di un’opera d’arte? Come si fa a stabilire il costo assoluto, per esempio di un quadro, o relativo ad altre realizzazioni artistiche? Da che, o da chi, dipende? Curiosità, scienza e cultura dalla rete, la rubrica a cura di Mario Calvagno...
10 febbraio. Un Giorno per ricordare le vittime delle Foibe!
Le foibe sono profonde cavità verticali tipiche del territorio carsico del Friuli-Venezia Giulia e dell’Istria. Nel corso del tempo, tuttavia, il termine ha assunto un significato più tragico, diventando simbolo dei massacri compiuti tra il 1943 e il 1947 dai...
Di tutto un Web. L’Intelligenza Artificiale diventa più…. intelligente!
I modelli attuali di IA dipendono da dati “umani” provenienti dalla rete. Questa base di informazioni è relativamente limitata e a volte obsoleta o distorta. La proposta è di creare un auto-apprendimento tramite l’uso di dati sintetici. In questo modello, l’IA si...
Polizia di Stato. Insieme contro il Cyberbullismo!
In occasione della Giornata nazionale del bullismo e del cyberbullismo del 7 febbraio, parliamo dei dati raccolti a livello nazionale nel Rapporto annuale 2024 per la sicurezza cibernetica della Polizia Postale. Dicono, fra l’altro, che c’è una crescita del...
Di tutto un Web. Polline vero per insetti-robot volanti!
Sono stati progettati dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) ispirandosi alle api e agli altri insetti impollinatori, come sappiamo essenziali per la sopravvivenza del genere umano. I piccoli robot con i loro “muscoletti” artificiali riescono a volare alla...
ISS, abbattere luoghi comuni e trovare soluzioni preventive contro le mutilazioni genitali femminili
Secondo l’OMS oltre 200 milioni di donne nel mondo hanno subito mutilazioni genitali, e il fenomeno è presente in maniera rilevante anche nel nostro paese. Per questo motivo è stato presentato in questi giorni uno studio condotto dall’Università Cattolica del Sacro...
“I Luoghi del Cuore”. FAI in modo di votare!
Prosegue fino al prossimo 10 aprile il censimento “I Luoghi del Cuore”. Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, chiama tutti a partecipare a questa bellissima iniziativa che consentirà ai primi tre luoghi con maggior numero di voti di ottenere un premio in denaro....
ASviS. Il nuovo Quaderno su diritto del lavoro, contrattazione collettiva e sviluppo sostenibile
Oggi, 4 febbraio, alle 16.30, la presentazione del nuovo Quaderno ASviS “Il diritto del lavoro e il ruolo della contrattazione collettiva per lo sviluppo sostenibile”. Quali sono i loro legami reciproci nell’attuale panorama sociale e ambientale? Carmen Zammataro e...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
World Vegan Day. Uno stile di vita necessario per salvare il nostro futuro
Il primo novembre si celebra il World Vegan Day, giornata internazionale di sensibilizzazione sullo stile di vita. Secondo l'ultimo rapporto Eurispes è vegetariano il 7,2% degli italiani, seguito dal 2,3% di chi si dichiara vegano (complessivamente il 9,5%; erano il...
A Milano una carovana per prevenire i tumori del seno
La carovana della prevenzione di Komen Italia arriva a Milano, in Piazza Duomo, in occasione del Mese Internazionale di Sensibilizzazione sui Tumori del Seno. Specialiste e specialisti del Policlinico saranno in prima linea per questa iniziativa gratuita di...
Cittadini attivi e attenti ai propri diritti sulla salute
È stato presentato a Roma, presso il Ministero della Salute, il Rapporto civico sulla salute 2024 di Cittadinanzattiva, giunto alla sua terza edizione. Oltre 24.000 le segnalazioni del 2023 giunte dai cittadini all’Organizzazione per disservizi, anche gravi, della...
PASSI. Alcol alla guida, la situazione
La Sorveglianza PASSI (Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia) dell’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato i dati su coloro che si mettono alla guida sotto l’effetto di bevande alcoliche. Mario Calvagno e Carmen Zammataro hanno intervistato la...
Pesce ti iodio!
Lo iodio è basilare per la nostra salute. A volte sentiamo o leggiamo affermazioni come questa: “Gli alimenti più ricchi di iodio sono i pesci di mare ed i crostacei”. Ma è veramente così? Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano la Dott.ssa Luciana Baroni,...
Prevenzione flebologica. Screening gratuito a Roma
A Roma, fino al 20 ottobre, lo screening gratuito per la prevenzione flebologica promosso dall’Agenzia Nazionale per la Prevenzione. Quali problematiche si possono prevenire? Cosa si può fare per il buon funzionamento della circolazione, a partire dagli arti...
Giornata Mondiale della Salute Mentale. PASSI, i dati dell’Istituto Superiore di Sanità
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale del 10 ottobre, l’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato i dati della sorveglianza PASSI (Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia) e della sorveglianza PASSI d’Argento. Quale utilizzo...
“Globuli Rosa”, l’Osservatorio del Centro Nazionale Sangue
Il Centro Nazionale Sangue, nell’ambito della Campagna del Ministero della Salute “Dona vita, dona sangue”, ha aperto alcuni mesi fa l’Osservatorio “Globuli Rosa” per indagare, tramite un sondaggio, le motivazioni per le quali le donne in Italia, in particolare le...
Un habitat da plasmare, in meglio. Il punto con ISPRA
Il primo lunedì di ottobre, quest’anno il 7, è la Giornata Mondiale dell’Habitat, indetta dalle Nazioni Unite nel 1985 per riflettere sullo stato dei nostri habitat e sul diritto fondamentale di tutti a un alloggio adeguato. L’obiettivo è anche di ricordarci che è...
Allevamenti intensivi. Il WWF e altre associazioni per una nuova legge
Gli allevamenti intensivi provocano in Italia, oltre che sofferenze inutili agli animali, anche danni all’ambiente, alla salute e alla vita umana. Tanti i problemi, ma ci sono possibili soluzioni. Intervista di Mario Calvagno e Carmen Zammataro a Franco Ferroni,...
La “Mela di AISM” fa bene due volte!
Torna “La Mela di AISM”, l’evento giunto quest’anno alla 30esima edizione. I volontari saranno presenti nelle piazze italiane con i tradizionali sacchetti di frutta da poter acquistare per fornire così il proprio contributo alla ricerca sulla sclerosi multipla e...
Acqua. Troppa o poca purtroppo non fa differenza!
Il nostro benessere dipende sempre più dalle precipitazioni, e quindi, essenzialmente, dai cambiamenti climatici. Fra inondazioni e siccità, quali potrebbero essere le possibili soluzioni? Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano il dott. Secondo Barbero,...
Le tematiche maggiori dei profeti minori
Alcuni dei profeti minori operarono prima della deportazione del popolo israelita a Babilonia. Altri durante la prigionia; altri ancora nel successivo periodo di restaurazione. Ma tutti con un messaggio divino forte e preciso, adatto alle circostanze. Mario Calvagno e...
Di tutto un Web. Una frase intelligente per (ab)battere le discussioni
Una frase usata dalle persone intelligenti può aiutare a gestire le emozioni che se non educate possono facilmente degenerare in discussioni, questo il risultato di uno studio psicologico pubblicato sulla rivista scientifica Cognitive Science. Curiosità, scienza e...
Il ritorno glorioso di Gesù. Una profezia indeterminata?
Dalla parabola delle dieci vergini di Matteo 25 al Regno di Dio pienamente e universalmente realizzato con il ritorno di Gesù. Ciò che conta nell’attesa è essere preparati. Adesso! Intervista di Mario Calvagno e Carmen Zammataro al professor Saverio Scuccimarri,...
Appuntamento con Dio – Il Signore rafforza i miei piedi
Abacuc 3:18,19. Ma io gioirò nel Signore, esulterò in Dio mio salvatore. Il Signore Dio è la mia forza, egli rende i miei piedi come quelli delle cerve e sulle alture mi fa camminare. Riflessione spirituale di Mario Calvagno.
Un’altra prospettiva – Meglio “Scendere dalla giostra delle emozioni”. Rischiamo di cadere!
“Scendere dalla giostra delle emozioni” è il titolo di un articolo pubblicato da Un’altra prospettiva, bimestrale di dialogo promosso dalle Chiese avventiste di Cesena e Forlì. Il sommario veicola un concetto molto importante: “Fare scelte sull’onda dell’emotività è...
Di tutto un Web. Viene dalla Germania il ritrovamento archeologico cristiano più antico
Risale al III secolo, precisamente tra il 230 e il 270 d.C. ed è una sorta di “amuleto” ritrovato in una tomba di un antico cimitero romano vicino Francoforte. Contiene varie citazioni dalla Bibbia, e le scritte sono state decifrate senza danneggiare il fragile...
Praticamente teologia!
Cos’è la Teologia pratica? In che modo si rapporta con la fede o con la religione? Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano il professore Daniele Benini, pastore, docente di Teologia pratica presso la Facoltà avventista di teologia.
Settimana della Famiglia e del Matrimonio Cristiano 2025. Incontro a Roma
Dall'1 all'8 febbraio 2025 ricorre la Settimana della Famiglia e del Matrimonio Cristiano indetta dalla Chiesa Avventista mondiale. È stato prodotto un Resource Book che quest’anno ha per titolo “Celebrare il creato. Matrimonio, famiglia e il Sabato”. Mario Calvagno e...
Appuntamento con Dio – Confida nel Signore, una guarigione per i nervi
Proverbi 3:5-8. Confida nel Signore con tutto il cuore e non appoggiarti sulla tua intelligenza; in tutti i tuoi passi pensa a lui ed egli appianerà i tuoi sentieri. Non credere di essere saggio, temi il Signore e sta' lontano dal male. Salute sarà per il tuo corpo e...
Appuntamento con Dio – Gli infiniti tesori di Cristo!
Efesini 3:8. A me, proprio a me che sono l'ultimo di tutti i cristiani, Dio ha dato questa grazia di portare ai pagani la buona notizia degli infiniti tesori che possono trovare in Cristo. Riflessione spirituale di Mario Calvagno.
La Memoria non s’inganna! Pastore avventista proclamato Giusto fra le Nazioni
Il 27 gennaio, anniversario dell’abbattimento, nel 1945, dei cancelli di Auschwitz, si celebra il Giorno della Memoria. È un momento per ricordare tutte le vittime dei campi di sterminio e anche coloro che si sono opposti al progetto nazi-fascista rischiando la loro...
I profeti “minori”. Dodici messaggi ancora attuali
I dodici profeti cosiddetti minori non sono certamente meno importanti di Isaia, Geremia, Ezechiele o Daniele. La differenza è nella lunghezza dei rispettivi messaggi provenienti da Dio per i credenti del passato e anche di oggi. Mario Calvagno e Carmen Zammataro...
Convegno di Restituzione Progetto Agricoltura Sociale
Il Convegno di Restituzione Progetto "Montagna Fiorentina Montagna del Benessere e della Salute" - Agricoltura Sociale a supporto delle attività Terapeutiche e di Cura, mette in relazione le Terapie Forestali e l’Agricoltura Sociale. Opportunamente organizzato e...
Giornata mondiale del dono
Torna la giornata internazionale dedicata alla generosità. L’iniziativa vuol diffondere la cultura del dono e coinvolgere l’opinione pubblica attraverso una serie di eventi in tutta Italia. Nata nel 2012 a New York è promossa nel nostro Paese dalla Fondazione AIFR....
La Bibbia e la violenza sulle donne
Femminicidi e violenze di ogni tipo su bambine, ragazze e donne di tutte le età accadono ormai continuamente. E sono così diffuse che neanche le chiese sono immuni da questo fenomeno, e oltretutto la Bibbia stessa racconta qualcuno di questi episodi. Ma Gesù ha aperto...
L’Istituto Superiore di Sanità contro la violenza sulle donne
L’Istituto Superiore di Sanità svolge ormai da anni anche un’attività articolata di contrasto e di prevenzione contro la violenza sulle donne. Per esempio, il Progetto formativo per operatrici e operatori sanitari e sociosanitari nei Pronto Soccorso italiani oppure il...
Auser. #educhiamoalrispetto
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Rete nazionale Auser organizza numerosi appuntamenti territoriali legati alla campagna #educhiamoalrispetto che continueranno ancora nei giorni successivi. Occorre un netto...
La violenza sulle donne. Nella notizia, a volte, altra violenza!
LA VIOLENZA SULLE DONNE: OLTRE LA NOTIZIA è il titolo del dibattito che si è svolto giovedì 21 novembre presso il Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma. Mario Calvagno e Carmen Zammataro hanno parlato del tema con Dalila Novelli, Presidente e...
Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Gesù e i bambini
In Matteo 18:2-6 vengono riportate le parole di Gesù: “E chiunque accoglie un bambino come questo nel nome mio, riceve me. Ma chi avrà scandalizzato uno di questi piccoli che credono in me, sarebbe meglio per lui che gli fosse appesa al collo una macina da mulino e...
Attivi contro la violenza. Anche con i libri!
Il Centro di Nonviolenza attiva, in occasione del BookCity Milano organizza per sabato 16 novembre, presso la propria Biblioteca della nonviolenza, due presentazioni di libri. La prima, Libri e nonviolenza per danzare insieme, è per genitori e bambini e bambine, con...
Giornata Mondiale della Gentilezza. Gentili sempre
Il Movimento Italiano per la Gentilezza, in occasione della Giornata Mondiale propone varie iniziative valide non solo per una occasione ma per una vita intera di gentilezza. Nel corso del tempo il Movimento ne ha già realizzate diverse. Quali sono le prospettive per...
“Connessioni Digitali”, etica e creatività con Save The Children
Save the Children ha presentato i risultati della prima sperimentazione nazionale del progetto “Connessioni Digitali”. L'obiettivo è quello di migliorare le competenze digitali di ragazze e ragazzi di scuole secondarie di primo grado, e di promuovere l’utilizzo...
Le foreste come efficace terapia naturale, e non solo!
Sabato 2 novembre, ore 9,30, a Poppi, in provincia di Arezzo, presso il Salone del Castello dei Conti Guidi si svolge, con ingresso libero, Quali foreste per quale salute - Convegno di restituzione della ricerca nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi -...
Usura in aumento, famiglie a rischio
Insieme alla povertà aumentano i casi di usura. Le famiglie, soprattutto di operai e impiegati sono a rischio povertà assoluta. Anche se difficile, con gli aiuti giusti ci si può liberare dagli usurai. Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano l’avv. Luigi...
Di tutto un web – Perché alla lingua inglese non duole il dente?
“La lingua batte dove il dente duole” è un detto conosciuto da tutti. Nel mix fra due significati, scopriamo il perché la lingua inglese si è diffusa nel mondo come lingua franca. Curiosità, scienza e cultura dalla rete, rubrica a cura di Mario Calvagno.
World Obesity Day – ISS. Che “peso” hanno i consigli del medico
ll 4 marzo ricorre la Giornata Mondiale dell'Obesità. Con l’occasione l’Istituto Superiore di Sanità ha presentato gli ultimi dati della Sorveglianza PASSI (cioè Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia) riferiti proprio all’obesità e al sovrappeso....
L’ex moglie di “mister Amazon” dona una somma stratosferica per la salute mentale
Un'ingente donazione di MacKenzie Scott, ex moglie del fondatore di Amazon, Jeff Bezos, sta sostenendo un'organizzazione unica a New York, la Fountain House. L’ente si occupa in maniera innovativa di dare chance di recupero a persone che hanno difficoltà di salute...
Vedere Gesù è.… essere umili
Tijjani Noslin è un giovane calciatore di nazionalità olandese che ha cominciato a giocare a calcio sin da bambino e mentre già da adolescente si allenava per diventare un calciatore professionista, ha lavorato duramente per guadagnarsi da vivere. Nel suo viaggio è...
Dopo 100 anni, il bisonte fa il bis!
La Birdtail Sioux Dakota Band del Manitoba meridionale, Canada, ha accolto 11 bisonti nelle proprie terre tribali per la prima volta in oltre 100 anni, visto il pericolo di estinzione della specie. Ricevuta in dono dalla molto più grande Sioux Valley Dakota Nation,...
Di tutto un web – Una Band col (ro)botto!
Oscar suona la tastiera, mentre Polaris utilizza una batteria elettronica. Entrambi dimostrano capacità musicali innovative e avanzate. Non sono umani, ma robot antropomorfi. I ricercatori spiegano che l'uso di un'integrazione sensoriale multimodale avanzata consente...
Di tutto un web – Andiamo alla Porta del Paradiso?
Questa “porta” non è quella di cui parla la tradizione cattolica, ma un luogo quasi fatato che si trova in Cina. Una bellissima montagna e un gigantesco arco naturale di pietra a cui si è ispirato il regista del film Avatar per le sue montagne fluttuanti. Curiosità,...
Appuntamento con Dio – Violento o nolente. Da invidiare non c’è niente!
Proverbi 3:31,32. Non invidiare l'uomo violento e non imitare affatto la sua condotta, perché il Signore ha in abominio il malvagio, mentre la sua amicizia è per i giusti. Riflessione spirituale di Mario Calvagno.
Safer Internet Day 2025. Con Telefono Azzurro per capire l’impatto del digitale e dell’intelligenza artificiale sui minori
“Il bambino al centro” è il tema generale che accomuna due eventi organizzati da Telefono Azzurro in occasione del Safer Internet Day per parlare di mondi digitali e di intelligenza artificiale. A Milano e a Roma accademici, istituzioni, aziende tech ed esperti a...
11 febbraio. Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza 2025
Istituita nel 2015 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la Giornata vuole promuovere la partecipazione paritaria di donne e ragazze nel mondo della scienza, e in particolare delle cosiddette materie STEM: Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica. L’INFN,...
Fede e pensieri del cuore – L’amore fa vivere e guarire
Ci sono tanti modi di definire l'amore e in tutti c'è una parte di verità. L'amore vero non è possessivo ed esclusivo, ma rispettoso della libertà e della dignità propria e altrui. Vari autori si sono espressi su questo tema, cogliendone il significato profondo. E...
Legambiente. Nelle nostre città “non tira” una buona aria!
Il nuovo Report di Legambiente Mal’Aria di città 2025 ci dice che le città italiane sono drammaticamente impreparate rispetto ai parametri europei che entreranno in vigore fra 5 anni: l’aria resta irrespirabile e i livelli di inquinamento attuali sono ancora troppo...