Podcast: Download (7.4MB)
In occasione dell’8 marzo la Fondazione Pangea Onlus, impegnata dal 2002 in progetti che mirano al riscatto economico e sociale delle donne, rinnova il suo impegno annunciando l’avvio di una campagna di raccolta fondi per un progetto di microcredito in Italia a favore delle donne che escono da situazioni di violenza. Come è nato questo progetto? In che modo vengono erogati i fondi e per quali donne vengono stanziati? Pangea ha già esperienze all’estero di erogazione di microcredito. Quali risultati si sono riscontrati? Con il settimanale “Donna Moderna” del 5 marzo sarà possibile acquistare il ciondolo “Nodo”, simbolo del proprio rifiuto e sdegno per la violenza contro le donne, ma anche segno tangibile della propria solidarietà nei loro confronti. Tutti i proventi della vendita contribuiranno proprio alla creazione del fondo per erogare microcrediti alle donne che stanno compiendo un percorso di riabilitazione per reinserirsi socialmente e professionalmente. Mario Calvagno e Carmen Zammataro, redattori di RVS, intervistano il dott. Luca Alberto Lo Presti, fondatore e presidente della Fondazione Pangea Onlus.