Ministeri Femminili in primo piano l’8 giugno
6 Giugno 2024

“Il Dio che ti vede” è il tema di questo sabato speciale.

Lina Ferrara – I Ministeri Femminili hanno una giornata speciale nel calendario della Chiesa avventista globale. È il secondo sabato di giugno. Quindi, l’8 giugno di quest’anno, nelle comunità avventiste le donne sono chiamate sia a predicare il sermone sia a presentare l’importanza e gli scopi di questo dipartimento. I Ministeri Femminili mondiali hanno provveduto a preparare il materiale 2024 per questa giornata (sermone e seminario), mentre il dipartimento nazionale si è occupato della traduzione in italiano e della distribuzione nelle comunità locali.

Il sermone
Viviamo in un mondo difficile e affrontiamo molte situazioni problematiche. Le donne lottano ogni giorno per andare avanti, anche quando sono in mezzo a una crisi e nel dolore. Nel mondo, dice l’Organizzazione Mondiale della Sanità, il 70% delle persone colpite dalla fame sono donne; inoltre, il 5,9% delle donne vivono nella disperazione e nella depressione, una percentuale quasi doppia rispetto agli uomini che raggiungono il 3,2%. In molte provano la sensazione di non essere considerate e si sentono inesistenti, quasi trasparenti, come se nessuno le vedesse.

Invece, non accade nulla che Dio non noti. Egli è “Il Dio che ti vede”. Ti segue ed è attento ai tuoi bisogni. Vede tutte le tue sofferenze e quello che devi affrontare, ma anche tutto ciò che sei e che diventerai se ti affidi a lui e alla sua forza.
Il testo del sermone comprende anche la storia per i bambini.

Il seminario
“La pupilla dei suoi occhi” è il titolo del seminario preparato, come il sermone, da Edith Ruiz-Espinoza, direttrice dei Ministeri Femminili della Regione interamericana.
“In questo seminario scopriremo sette modi in cui Dio si prende cura di noi come la pupilla dei suoi occhi” afferma l’autrice nell’introduzione “Il Dio che ci vede sa come proteggere ognuna di noi e liberarci, risanarci e guidarci, perché è il nostro Creatore e Redentore, e sa tutto di noi, sa cosa è meglio per te e per me”.
Il seminario è ricco di domande per favorire la discussione nei gruppi. Propone molte promesse bibliche su cui riflettere, fare tesoro e trarre incoraggiamento. Tutti i versetti sono stati raccolti in un figlio da stampare, ritagliare e condividere.

Tutto il materiale è stato inviato per tempo alle responsabili dei Ministeri Femminili delle chiese locali, così da poter preparare questo sabato speciale.

Le risorse si trovano anche sul sito ministerifemminili.avventista.it

Condividi su:

Notizie correlate

4
Padova. Investitura scout Aisa

Padova. Investitura scout Aisa

Donatella Listorti – Nel pomeriggio di sabato 18 maggio, la comunità avventista di Padova è stata invitata al Parco degli Alpini per la cerimonia di investitura Aisa. Dai più piccoli, come le Gemme (3-5 anni) e i Tizzoni (6-11 anni), ai più grandi, come gli...

Ponti tra le persone

Ponti tra le persone

Se glielo permettiamo, i libri ci aiutano ad allontanarci dal centro del mondo, a raccogliere gioia e dolore entro limiti ragionevoli e ad avvicinarti ai bisogni degli altri. Andreea Irimia – Amo i libri tanto quanto amo le persone ma, in tutta onestà, a volte trovo...

Roma Appia. Chiusura anno scout

Roma Appia. Chiusura anno scout

Beatriz Ambrosetti – Siamo giunti alla fine del percorso annuale e, con la cerimonia d’investitura e il sermone tenuto dai nostri scout sabato 8 giugno, l’Aisa della comunità avventista di Roma Appia ha chiuso le attività per l’anno 2023-2024. È stata una giornata...

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Domenica 23 giugno, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Simone De Giuseppe, pastore battista, terrà la predicazione intitolata “Separarsi per rimanere fratelli”, basata sul testo di Genesi...

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

La vita è un mistero affascinante e una sfida continua. Eppure, spesso, non ci accontentiamo semplicemente di viverla così com’è. Mihai Miron – Soprattutto in gioventù, la vita è vista sovente come insulsa, noiosa e poco attraente e, per darvi colore, le persone le...

Protestantesimo Rai 3. L’Europa che sarà

Protestantesimo Rai 3. L’Europa che sarà

Domenica mattina 23 giugno, alle ore 8.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), con il servizio “L'Europa che sarà”. Dopo le elezioni che ridefiniscono il volto...

Milano brasiliana. Battesimi

Milano brasiliana. Battesimi

Domenico Gullì – Di recente, si sono svolte tre cerimonie battesimali nella chiesa avventista brasiliana di Milano. Abbiamo accolto nella nostra comunità Alessia de Souza Lopes il 6 aprile, Fernanda Matos e Beatrice Brito il 18 maggio, Paolo Custodio il 15 giugno. I...

Niscemi. Aisa in primo piano, tra investitura e serata speciale

Niscemi. Aisa in primo piano, tra investitura e serata speciale

Fabio Massa – Il 18 maggio, la chiesa avventista di Niscemi si è dipinta dei colori dell’Aisa durante la cerimonia di investitura degli scout. Tutto è iniziato con l'ingresso di sette nuovi Tizzoni (6-11 anni) e quattro nuovi Esploratori (12-15 anni) che hanno...

5

Pin It on Pinterest