Nuova Caledonia. Fede forte nonostante le difficoltà
28 Giugno 2024

A causa dei disordini nel Paese, le chiese hanno spostato le funzioni religiose sul web, mentre i dirigenti avventisti invitano a pregare.

Notizie Avventiste – La Nuova Caledonia vive uno dei momenti più difficili della sua storia. A dirlo è Felix Wadrobert, presidente della Chiesa avventista in questo arcipelago del Pacifico meridionale. Infatti, i recenti disordini politici, iniziati  lo scorso maggio, hanno messo a ferro e fuoco il Paese. Ci sono stati morti, feriti gravi, saccheggi e atti vandalici.

In un rapporto presentato all’amministrazione dell’Unione avventista Pacifico-neozelandese, di cui fa parte la denominazione in Nuova Caledonia, Wadrobert ha evidenziato dati preoccupanti: 200 case e 600 veicoli bruciati, 600 aziende distrutte e 7.000 posti di lavoro persi.
“Non so ancora quanti membri di chiesa siano stati colpiti da questi terribili eventi” ha affermato “Possiamo garantire lo stipendio [a personale e pastori, ndt] per altri tre mesi, ma per il resto dell’anno non abbiamo certezze. Il futuro appare cupo per la maggior parte delle persone”.

Intanto, le comunità avventiste hanno continuato a incontrarsi online sulla piattaforma Zoom, mantenendo salda la loro spiritualità incrollabile. Pur se la situazione nel Paese sembra migliorare, la sfiducia e la paura sono ancora evidenti.
“Le cose si stanno sistemando lentamente. La strada principale da Noumea [la città principale, ndt] all’aeroporto di Tontouta è stata completamente sgombrata” ha riferito Wadrobert “Tuttavia il coprifuoco è ancora in vigore ed è stato prolungato fino alle ore 20.00, prima era fino alle 18.00. In alcune zone abbiamo ancora qualche difficoltà a spostarci. Quando il personale di sicurezza e di difesa arriva per pulire il posto, circa mezz’ora dopo, i blocchi stradali [illegali] vengono rapidamente ripristinati”.

Il conflitto ha avuto conseguenza su almeno 500 studenti. Nonostante la situazione attuale, le scuole dovrebbero riaprire una volta che i locali saranno ripuliti e sgombrati. Gli ostacoli sulla strada hanno impedito ai pazienti e al personale sanitario di raggiungere l’ospedale. Alcuni operatori sanitari sono stati costretti a dormire nel nosocomio, incerti se i loro colleghi li avrebbero sostituiti a fine turno. Inoltre, i supermercati stentano a rifornirsi poiché i datori di lavoro temono che le loro consegne vengano attaccate.

La Chiesa avventista in Nuova Caledonia, ha detto Wadrobert, organizzerà un’offerta speciale il mese prossimo, per aiutare le famiglie che attraversano un momento difficile.
“Sarà una piccola goccia d’acqua nell’oceano, ma è meglio fare qualcosa invece di non fare nulla. La Missione avventista della Polinesia Francese è pronta ad aiutare, secondo le sue possibilità finanziarie, in questo progetto umanitario”.

I dirigenti della denominazione e i membri di chiesa sono invitati alla preghiera.
“Vi chiediamo di continuare a pregare per questa situazione incerta” è l’appello di Eddie Tupa’i, presidente dell’Unione avventista Pacifico-neozelandese.

[Foto e fonte: Ann]

Condividi su:

Notizie correlate

4
Lentini. Battesimo e professione di fede

Lentini. Battesimo e professione di fede

Ciro Magnano – Domenica 16 giugno, la comunità avventista di Lentini (SR) ha avuto la gioia di celebrare il battesimo di Diana Di Napoli. Dopo aver seguito un percorso di studio della Bibbia, prima con il marito e poi con la past. Abigaela Trofin, ha finalmente potuto...

Raduno Tea in Sicilia, tra amicizie consolidate e novità

Raduno Tea in Sicilia, tra amicizie consolidate e novità

Dal 12 al 16 giugno, ha avuto luogo il Raduno della Terza età (Tea) siciliana, nella natura incontaminata del Centro "Le Sorgenti" in zona Vallegrande, a Piazza Armerina. Una cinquantina di persone si sono date appuntamento per trascorrere insieme dei bei momenti. “Il...

Battesimi storici a Cipro

Battesimi storici a Cipro

Quando gli angeli danzano! Notizie Avventiste – Giugno 2024 è un mese da annoverare nella storia della Chiesa avventista a Cipro. La spiaggia di Amatunte, nei pressi del sito archeologico di Limassol, ha visto ben 20 persone, di età compresa tra 10 e 75 anni, entrare...

Culto evangelico Rai Radio 1. Il nostro fratello gemello

Culto evangelico Rai Radio 1. Il nostro fratello gemello

Domenica 30 giugno, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Simone De Giuseppe, pastore battista, terrà la predicazione intitolata “Il nostro fratello gemello”, basata sul testo di Giovanni 20:...

Pordenone. Decesso

Pordenone. Decesso

Flavio Gasperin – Domenica 9 giugno, la comunità avventista di Pordenone ha subito una grande perdita. Luisa Mariana Alvarado, conosciuta come Carola Alvarado, si è addormentata nel Signore all’età di 76 anni, in attesa del ritorno di Gesù. Per molti anni è stata...

Torino. Investitura Aisa 2024

Torino. Investitura Aisa 2024

Gabriella Russo – Sabato 11 maggio, il gruppo Aisa di Torino ha vissuto la festa d’investitura, concludendo così il percorso di studio e approfondimento dell'anno scout. Il culto è stato condotto dal nostro pastore e capo guida, Alessandro Calà, che ci ha ricordato il...

Avventisti e musulmani

Avventisti e musulmani

Si è svolto nel Regno Unito un corso di formazione per rafforzare i legami con la comunità islamica. Notizie Avventiste - Dal 9 al 16 giugno, il Newbold College, nel Regno Unito, ha ospitato un incontro di “Formazione dei formatori” che ha riunito i dirigenti...

Niscemi. Sermone Mib

Niscemi. Sermone Mib

Melany Reina – “La mamma” è stato il tema del sermone organizzato dai Ministeri in favore dei Bambini (Mib) della chiesa avventista di Niscemi sabato 25 maggio. Il legame tra una mamma e il suo bambino è indissolubile. Spesso si pensa che l’attaccamento sia dovuto...

5

Pin It on Pinterest