Nuovo Testamento, a Roma la presentazione della Traduzione Letteraria Ecumenica
24 Febbraio 2025
Nuovo Testamento, a Roma la presentazione della Traduzione Letteraria Ecumenica
24 Febbraio 2025

Domani, 25 febbraio, a Roma, presso la Chiesa valdese di piazza Cavour, alle 17.00 la Società Biblica in Italia presenta la Traduzione Letteraria Ecumenica del Nuovo Testamento.

Alessia Calvagno ne ha parlato con la prof.ssa Alessandra Pecchioli, membro del consiglio di amministrazione della Società Biblica in Italia e docente di lingua ebraica e aramaica alla Facoltà Avventista di Teologia.

Condividi su:

Notizie correlate

Vivere con fede in tempi difficili – La fede che sposta le montagne

Vivere con fede in tempi difficili – La fede che sposta le montagne

Nella Bibbia leggiamo queste parole di Gesù: «[…] in verità io vi dico: se avete fede quanto un granello di senape, potrete dire a questo monte: "Passa da qui a là", e passerà; e niente vi sarà impossibile”» (Matteo 17:20). Cosa voleva dire con queste parole? Alessia...

Lasciare un’impronta – Jimmy Choo

Lasciare un’impronta – Jimmy Choo

Il pastore avventista Alan Codovilli ci invita a riflettere sul racconto della creazione. Ci parla poi di Jimmy Choo, stilista malese molto conosciuto per le scarpe prodotte dall’omonima azienda. Quale messaggio lega queste due storie? Intervista di Alessia...

Miracolati – La donna samaritana

Miracolati – La donna samaritana

Il pastore Luca Faedda ci invita a riflettere sull’incontro tra Gesù e la donna samaritana, che troviamo nella Bibbia, nel Vangelo secondo Giovanni. Di quale miracolo ci parla questa storia? Intervista di Alessia Calvagno.

Mens sana – L’importanza di un padre presente

Mens sana – L’importanza di un padre presente

In occasione della Festa del papà, insieme alla dott.ssa Deborah Giombarresi, psicologa, sessuologa e psicoterapeuta, riflettiamo sulla relazione padre-figlio e sull’importanza di un padre presente. Intervista di Alessia Calvagno.

Pin It on Pinterest