Palermo. Decesso
4 Giugno 2024

Gaia D’Elia – Dopo aver sofferto a lungo, il nostro fratello nella fede, Tommaso Failla, si è addormentato nel Signore il 9 aprile, a 82 anni, circondato dall’affetto della sua famiglia e dalla presenza discreta ma costante della chiesa che aveva amato e servito con tanta dedizione.

Tommaso Failla è stato un pilastro della comunità avventista di Palermo, sempre attivo in diversi dipartimenti. Soprattutto è stato una delle voci distintive della Radio Voce della Speranza (Rvs) locale, in un’attività pluridecennale che gli ha permesso di testimoniare l’amore di Gesù a tutta la città, anche oltre l’immaginabile.

A salutarlo in chiesa, nel giorno del suo funerale, non ci sono stati solo i membri della comunità italo-ghanese, ma anche tante persone che lo avevano conosciuto proprio tramite la radio e il suo impegno per l’ecumenismo in città. A noi non resta che dirgli un arrivederci, nell’attesa del ritorno di Gesù che cancellerà la morte e ogni dolore.

[Foto pervenuta dalla comunità in oggetto]

Condividi su:

Notizie correlate

Roma Appia. Chiusura anno scout

Roma Appia. Chiusura anno scout

Beatriz Ambrosetti – Siamo giunti alla fine del percorso annuale e, con la cerimonia d’investitura e il sermone tenuto dai nostri scout sabato 8 giugno, l’Aisa della comunità avventista di Roma Appia ha chiuso le attività per l’anno 2023-2024. È stata una giornata...

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Domenica 23 giugno, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Simone De Giuseppe, pastore battista, terrà la predicazione intitolata “Separarsi per rimanere fratelli”, basata sul testo di Genesi...

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

La vita è un mistero affascinante e una sfida continua. Eppure, spesso, non ci accontentiamo semplicemente di viverla così com’è. Mihai Miron – Soprattutto in gioventù, la vita è vista sovente come insulsa, noiosa e poco attraente e, per darvi colore, le persone le...

Pin It on Pinterest