Paulo Lopes è il nuovo presidente di ADRA International
25 Marzo 2025
Paulo Lopes è il nuovo presidente di ADRA International
25 Marzo 2025

Vanta 25 anni di esperienza umanitaria in Africa, Asia e Sudamerica.

Notizie Avventiste – ADRA International, la rete umanitaria globale della Chiesa avventista, ha annunciato la nomina del suo nuovo presidente. È Paulo Lopes, già direttore regionale dell’Agenzia Avventista per lo Sviluppo e il Soccorso (ADRA) in Sudamerica, che vanta decenni di esperienza nel campo umanitario internazionale. Entrerà in carica dal 1° aprile.

Lopes, la cui carriera presso ADRA è iniziata nel 1986 in Brasile, ha dato un contributo significativo alla missione dell’agenzia attraverso il suo servizio in diversi Paesi.
“Sono molto onorato di assumere la presidenza di ADRA International” ha affermato Lopes “ADRA è più di un’organizzazione: è un movimento di compassione, speranza e azione. Guardando al futuro, continueremo ad ampliare le nostre attività, a rafforzare le nostre collaborazioni con i partner e a sostenere le persone bisognose. Insieme al nostro team globale e ai nostri sostenitori, lavoreremo instancabilmente per apportare un cambiamento duraturo nelle comunità in cui operiamo”.

Lopes succede a Michael Kruger, che ha prestato servizio in ADRA International negli ultimi dieci anni, di cui cinque in qualità di presidente. L’agenzia umanitaria internazionale ha espresso grande apprezzamento per la guida e la dedizione di Kruger, qualità queste “che hanno contribuito in modo significativo alla crescita e all’impatto dell’agenzia umanitaria in tutto il mondo”.

Il nuovo presidente ha un bagaglio di oltre 25 anni di esperienza dirigenziale. Ha raddoppiato la presenza programmatica di ADRA Sudamerica e triplicato il suo personale. Ha lanciato iniziative come, ad esempio, l’Unità mobile di emergenza, un’app di supporto psicosociale e un programma di volontariato che mobilita migliaia di volontari avventisti.

Il messaggio di ADRA Italia
L’agenzia nel nostro Paese ha dato il benvenuto a Lopes.
“ADRA Italia saluta il nuovo presidente eletto di ADRA International, Paulo Lopes! Con decenni di esperienza nel servizio umanitario e nella leadership, Lopes è stato la forza trainante del lavoro di ADRA in Sudamerica, contribuendo a trasformare innumerevoli vite. Ora, come presidente di ADRA International, è pronto a guidare con compassione, giustizia e fede” si legge sulla pagina Facebook dell’agenzia italiana.

Sposato con Edra da 38 anni, Lopes ha due figli adulti, Lucas e Marcos.

ADRA International
L’Agenzia Avventista per lo Sviluppo e il Soccorso è stata fondata negli Stati Uniti nel 1956 e realizza progetti di cooperazione e aiuti umanitari in tutto il mondo. È un’organizzazione non governativa sostenuta dalla Chiesa avventista. ADRA International è una rete mondiale con oltre 108 sedi nazionali indipendenti. Offre assistenza a chi ha bisogno senza badare a etnia, sesso, religione o credo, età o identità sessuale.

Visita il sito ADRA in Italia al link: https://adraitalia.org/

[Foto e fonte: ADRA International] 

Condividi su:

Notizie correlate

La parola del giorno: paura

La parola del giorno: paura

Terrore, panico, ansia… Le molteplici sfumature di un sentire comune oggi come ieri, al tempo di Gesù. Nella Bibbia si parla anche di “timore” di Dio. In che senso? David Thiele – Di cosa sei preoccupato? Alcune paure sono solo fastidi, altre portano il caos nella...

Terremoto in Myanmar e Thailandia. Aggiornamento

Terremoto in Myanmar e Thailandia. Aggiornamento

La Chiesa avventista interviene con aiuti di emergenza, preghiere e solidarietà, mentre ADRA collabora con la Croce Rossa del Myanmar e altre agenzie umanitarie. Notizie Avventiste – Sale il bilancio delle vittime del terremoto di magnitudo 7.7 che ha colpito il...

Sesto San Giovanni. Serata AISA

Sesto San Giovanni. Serata AISA

Federico Bovo – Sabato 22 marzo, il gruppo degli scout AISA di Sesto San Giovanni (MI) ha organizzato una serata di condivisione e solidarietà, che ha animato i locali della chiesa avventista. L'evento è iniziato con una ricca cena, un momento di convivialità in cui...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
La parola del giorno: paura
Terremoto in Myanmar e Thailandia. Aggiornamento
Sesto San Giovanni. Serata AISA
Colori e missione. La testimonianza di un partecipante all’India Mission Trip
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube