Paura del diverso e proposta cristiana
25 Agosto 2023


Ancora oggi il 40% dei cittadini italiani (del campione rappresentativo intervistato da Demos) esprime un sentimento di preoccupazione, e, talora, paura, verso gli immigrati. Si tratta, in effetti, di una quota elevata, che conferma la crescita osservata negli ultimi mesi. D’altra parte, sono ripresi gli sbarchi dall’Africa. Che inquietano molto più delle “migrazioni” dai Paesi dell’Est, in fuga dalla guerra russo-ucraina. Perché chi viene dall’Africa, come rammenta il generale, è di un altro colore ("Omofobia e razzismo un Paese diviso a metà Torna a crescere la paura dello straniero", di Ilvo Diamanti, da Repubblica del 25-08-23). Ne parliamo con il pastore avventista Nino Plano.

Condividi su:

Notizie correlate

Roma Appia. Chiusura anno scout

Roma Appia. Chiusura anno scout

Beatriz Ambrosetti – Siamo giunti alla fine del percorso annuale e, con la cerimonia d’investitura e il sermone tenuto dai nostri scout sabato 8 giugno, l’Aisa della comunità avventista di Roma Appia ha chiuso le attività per l’anno 2023-2024. È stata una giornata...

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Domenica 23 giugno, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Simone De Giuseppe, pastore battista, terrà la predicazione intitolata “Separarsi per rimanere fratelli”, basata sul testo di Genesi...

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

La vita è un mistero affascinante e una sfida continua. Eppure, spesso, non ci accontentiamo semplicemente di viverla così com’è. Mihai Miron – Soprattutto in gioventù, la vita è vista sovente come insulsa, noiosa e poco attraente e, per darvi colore, le persone le...

Pin It on Pinterest