Pavia. Incontro su E. G. White, Riforma e Inquisizione
18 Aprile 2024

Piero Riffaldi – Venerdì 12 aprile, la chiesa avventista di Pavia ha organizzato un incontro sul tema della visione di Ellen G. White (scrittrice cristiana e cofondatrice della denominazione, ndr), riguardante il periodo storico della Riforma protestante e dell’Inquisizione, come trattati nel suo libro Il gran conflitto.

L’argomento della serata è stato introdotto dal nostro pastore, Daniele La Mantia, che ha poi lasciato la parola al dott. Emilio Giovannetti per l’esposizione di una parte della propria tesi di laurea in scienze storiche. 
La trattazione è iniziata sulla Riforma di Magdeburgo, con i Centuriatori che hanno scritto i 13 volumi riguardanti la vera chiesa di Dio, sul cui filone si è poi inserita Ellen G. White. 
Il tema centrale dell’esposizione del dott. Giovannetti ha riguardato alcuni dei primi quattordici capitoli del volume Il gran conflitto, con analisi, in particolare, dell’azione dell’Inquisizione italiana e spagnola oltre che dell’istituzione del Sant’Uffizio.

L’analisi storica si è protratta sino al periodo della Rivoluzione francese, con la critica di E G. White alle persecuzioni dei cristiani, sia cattolici sia protestanti. 
La serata si è conclusa con un breve dibattito, in cui il dott. Giovannetti ha risposto a domande e interventi dei presenti in sala.

[Foto: Sergio Gomez]

 

 

 

 

 

Condividi su:

Notizie correlate

Investitura Aisa a Rossano

Investitura Aisa a Rossano

Alfredo Arisi – Sabato 25 maggio, gli scout Aisa di Rossano, in provincia di Cosenza, ha vissuto un bel momento con la cerimonia d'investitura. Ci sono stati alcuni bambini che sono entrati ufficialmente nel gruppo dei Tizzoni (6-11 anni) e alcuni ragazzi in quello...

Padova. Investitura scout Aisa

Padova. Investitura scout Aisa

Donatella Listorti – Nel pomeriggio di sabato 18 maggio, la comunità avventista di Padova è stata invitata al Parco degli Alpini per la cerimonia di investitura Aisa. Dai più piccoli, come le Gemme (3-5 anni) e i Tizzoni (6-11 anni), ai più grandi, come gli...

Ponti tra le persone

Ponti tra le persone

Se glielo permettiamo, i libri ci aiutano ad allontanarci dal centro del mondo, a raccogliere gioia e dolore entro limiti ragionevoli e ad avvicinarti ai bisogni degli altri. Andreea Irimia – Amo i libri tanto quanto amo le persone ma, in tutta onestà, a volte trovo...

Pin It on Pinterest