Protestantesimo Rai 3. Libertà religiosa: la legge che non c’è
14 Febbraio 2024
Protestantesimo Rai 3. Libertà religiosa: la legge che non c’è
14 Febbraio 2024

Domenica mattina 18 febbraio, alle ore 7.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), con il servizio “Libertà religiosa: la legge che non c’è”.

Il 21 febbraio del 1984 è stata firmata nel nostro paese la prima Intesa, prevista dall’articolo 8 della Costituzione, tra lo stato italiano e la chiesa valdese. In questi quarant’anni tante confessioni religiose, anche non cristiane, sono arrivate alla sottoscrizione di un’Intesa con lo stato ma molte sono ancora in attesa e per queste è ancora vigente la legislazione di epoca fascista “sui culti ammessi”. Come superare questa frammentazione e arrivare a una legge organica in materia di libertà religiosa e di coscienza, coerente con le nuove e sempre più evidenti dinamiche religiose che si affacciano nel nostro paese?

Conduttore: Claudio Paravati. Autrice e autori: Nadia Angelucci, Giuseppe Bellasalma e Claudio Paravati.

Le repliche della puntata andranno in onda martedì notte 20 febbraio, alle ore 1.10, mercoledì notte 21 febbraio, alle ore 1.10, e lunedì notte 26 febbraio, alle ore 1.45 circa, sempre su Rai 3.

Rivedi le puntate di Protestantesimo su RaiPlay 
Protestantesimo è anche su Facebook  e X 
Email: protestantesimo@fcei.it; protestantesimo@rai.it

 

Condividi su:

Notizie correlate

Le palme. È Cristo la nostra pace

Le palme. È Cristo la nostra pace

Nella festa delle capanne, Gesù entrò trionfante a Gerusalemme, cavalcando una puledra d’asina, tra la folla che lo acclamava. Inaugurava così il suo regno di giustizia e di pace. Michele Abiusi – I quattro Vangeli[1] ricordano l'ingresso trionfale di Gesù a...

Formazione animatori AISA del nord Italia

Formazione animatori AISA del nord Italia

Due tappe, una sola grande comunità. Shaskya Sanchez – La formazione è uno dei pilastri fondamentali del cammino scout, e l’esperienza vissuta dagli animatori AISA (Associazione Italiana Scout Avventista) del nord Italia ne è stata una brillante testimonianza. In due...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Consiglio di primavera. Il rapporto del tesoriere della Chiesa mondiale
Le palme. È Cristo la nostra pace
Culto evangelico Rai Radio 1. Giorno di festa. Sermone di Saverio Scuccimarri
Formazione animatori AISA del nord Italia
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube