Radio Giò n. 16 del 24 aprile 2014 a cura di Laura Ferraresi
29 Aprile 2014


Che puntata incredibile hanno condotto Laura e Nonno Claudio!!! Ci siamo divertiti a sperimentare nuovi suoni, nuove voci e tutto magicamente proveniva dalla Natura. Abbiamo ascoltato il suono delle pietre che una volta tagliate a lamina sembrano delle enormi arpe che vibrano al tocco delle carezze dello scultore Pinuccio Sciola. Che armonia, che frequenze! Non solo… Abbiamo ascoltato anche la musica delle piante e per la precisione, la “voce” di un basilico. Abbiamo tutti provato una forte emozione!!!!

Se vi siete persi questa magica puntata di Radio Giò, riascoltatela e fateci sapere le vostre emozioni allo 055/414040. Ciao ciao 😉

Condividi su:

Notizie correlate

Roma Appia. Giornata AISA

Roma Appia. Giornata AISA

Beatriz Ambrosetti – Sabato 8 marzo, nella nostra chiesa avventista di Roma Appia si è svolta la Giornata AISA, un importante appuntamento annuale che mette al centro della vita ecclesiale i ragazzi e le loro conquiste. Ospite d’eccezione è stato il past. Ignazio...

Raduno nazionale AISA a Bassano Romano

Raduno nazionale AISA a Bassano Romano

Notizie Avventiste – Il raduno nazionale degli scout AISA si avvicina. Programmato dal 30 maggio al 2 giugno, si svolgerà nel BP-Park di Bassano Romano (VT). “Siete pronti ad andare ‘In campeggio con Gesù’?” invita Alessandro Calà, responsabile nazionale dell’AISA,...

Protestantesimo Rai 3. Il lato oscuro della fede

Protestantesimo Rai 3. Il lato oscuro della fede

Domenica mattina 30 marzo, alle ore 7.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), dal titolo “Il lato oscuro della fede”. Nel febbraio 2024, ad Altavilla Milicia, in...

Pin It on Pinterest