Raduno dell’Adriatico 2024 a Cervia
23 Maggio 2024

 

Sara Franconi, Elisa Soranna, Sara Civerchia – Dal 5 al 7 aprile, si è tenuto a Cervia (RA) il secondo Raduno dell’Adriatico. I giovani e i Compagnon (16-21 anni) delle chiese avventiste di Bologna, Forlì, Cesena, Jesi e Ancona, guidati dai rispettivi responsabili, si sono incontrati per trascorrere insieme un weekend di lode al Signore e anche divertimento.

Il past. Luca Faedda, ospite spirituale in questa occasione, ci ha guidato in un percorso speciale e travolgente dal titolo ‘’Miracolati’’. Il tema aveva lo scopo di farci conoscere nuovi aspetti di Dio e di aiutarci a riflettere in modo attivo su ciò che possiamo cambiare in noi stessi, nella chiesa e nel mondo. Luca ha toccato gli argomenti più vicini a noi giovani, dandoci a volte risposte, a volte stimoli per la riflessione, e altre volte ancora lasciandoci con delle domande.

Infatti, nonostante provenissero da diverse chiese, i giovani, si sono trovati accomunati dal dover affrontare i medesimi problemi e le stesse difficoltà. Uno dei pensieri espressi dai ragazzi è stato la paura di essere giudicati dagli altri membri di chiesa. Da da ciò proviene una sorta di timore a esprimere il proprio parere liberamente. Alcuni hanno esternato pensieri molto profondi che però spesso rimangono inespressi proprio per questo motivo.

Abbiamo avuto molto spazio per dibattere su come noi giovani viviamo la chiesa, Dio e i suoi precetti, e ciò che vorremmo migliorare in essi e in noi stessi, giungendo a vedere Dio più come un padre amorevole e migliore amico che come un giudice. Insomma, i sermoni del past. Faedda sono stati fantastici.

Il programma del raduno prevedeva anche altro!  Abbiamo trascorso un divertente pomeriggio sulla spiaggia a giocare a beach volley, calcetto, schiaccia 5, ruba bandiera. Vi è stato anche chi si è tuffato nel mare per un bagno rigenerante. Ma i momenti ricreativi non erano finiti! Abbiamo anche trascorso una lunga serata mettendoci in gioco con sfide assurde nelle quali l’ingrediente fondamentale è stata l’autoironia. Alla fine, siamo giunti a una squadra vincitrice che ha ottenuto in premio un bellissimo uovo sodo con il ritratto dei partecipanti dipinto sul guscio.

   

E poi, tra musica, scherzi, giochi e chiacchierate sotto le stelle, è impossibile citare tutte le belle avventure vissute insieme, che, si sa, sono così speciali perché le trascorriamo con persone speciali. A Cervia abbiamo lasciato un pezzetto di cuore ma abbiamo portato a casa un grande e nuovo bagaglio di consapevolezze ed esperienze. Vi aspettiamo numerosi l’anno prossimo!

[Foto pervenute dal secondo Raduno dell’Adriatico] 

 

Condividi su:

Notizie correlate

4
Sesto San Giovanni. Saluto al pastore e alla sua famiglia

Sesto San Giovanni. Saluto al pastore e alla sua famiglia

Franca Zucca – Sabato pomeriggio, 25 maggio, la chiesa avventista di Sesto San Giovanni ha salutato il past. Emanuel Adalbert Lascu che, assieme alla moglie Raquel e ai tre figli Johanan, Victoria ed Emanuel, si trasferirà a Torino. Abbiamo cercato di rendere il meno...

Palermo. Presentazione al tempio

Palermo. Presentazione al tempio

Gaia D'Elia – Sabato 13 aprile, nella chiesa avventista di Palermo, mamma Michela Dolce, responsabile dei Ministeri in favore dei Sordi, e papà Alessandro Butera, pastore tirocinante, hanno presentato al tempio il piccolo Kevin. Erano presenti parenti, amici e membri...

Jesi. Nascita

Jesi. Nascita

Mira Fabrizi – La chiesa avventista di Jesi è lieta di annunciare la nascita Gioele Iencenella che, con il suo primo vagito, ha fatto sapere di essere venuto al mondo, lunedì 3 maggio, alle 3.21 del mattino. È stato un risveglio speciale per papà Davide e mamma...

Sae. Una terra da abitare e custodire

Sae. Una terra da abitare e custodire

Sessantesima Sessione di formazione ecumenica a Camaldoli “Il Signore Dio prese l’essere umano e lo pose nel giardino di Eden, perché lo coltivasse e lo custodisse” (Genesi 2:15) è il versetto biblico che accompagnerà la 60esima Sessione di formazione del Segretariato...

Caravaggio. SaluteExpò Conferenze

Caravaggio. SaluteExpò Conferenze

Elisa Georghiu – A seguito dei precedenti eventi sulla SalutExpò (check-up gratuito in un percorso di otto tappe), domenica 19 maggio, la comunità avventista di Caravaggio ha avuto la gioia di realizzare la "SalutExpò Conferenze", in collaborazione con la Fondazione...

Una comunità di fede in cammino da 160 anni…

Una comunità di fede in cammino da 160 anni…

La storia della denominazione avventista in Italia raccontata in un documentario. Notizie Avventiste – Il 2024 è un anno speciale per la Chiesa avventista; ricorrono i 160 anni di presenza in Italia. Un documentario narra la storia della denominazione nel nostro...

Aisa distretto di Roma. Progetto Rescue Scout Camp

Aisa distretto di Roma. Progetto Rescue Scout Camp

Bambini e ragazzi hanno vissuto la simulazione dell’emergenza dopo un terremoto e visto come funziona la macchina dei soccorsi. Hanno preparato gli aiuti umanitari per la popolazione. Momento clou: l’arrivo di un elicottero dell’Aeronautica Militare attrezzato per la...

Jesi. Sabato del bambino

Jesi. Sabato del bambino

Sara Civerchia – Il 25 maggio scorso, nella chiesa avventista di Jesi, abbiamo organizzato il Sabato del bambino. I più giovani della nostra comunità hanno gestito interamente il servizio di culto del mattino. Nel pomeriggio abbiamo organizzato alcuni giochi tutti...

Settimana di volontariato 2024 a Casuccia Visani

Settimana di volontariato 2024 a Casuccia Visani

Petru Havresciuc – “Dio, infatti, non è ingiusto tanto da dimenticare il vostro lavoro e la carità che avete dimostrato verso il suo nome, con i servizi che avete reso e che tuttora rendete ai santi. Desideriamo soltanto che ciascuno di voi dimostri il medesimo zelo...

5

Pin It on Pinterest