Riflessioni a margine della Borsa Internazionale del Turismo
11 Febbraio 2025
Riflessioni a margine della Borsa Internazionale del Turismo
11 Febbraio 2025
Si è conclusa oggi la BIT – Borsa Internazionale del Turismo, un evento importante nel panorama del turismo internazionale. L’edizione 2025, che si è svolta presso la Fiera Milano Rho, ha visto la partecipazione di oltre 1.000 espositori provenienti da 64 Paesi. Organizzata da Fiera Milano, la BIT è da oltre 40 anni un punto di riferimento per il turismo internazionale, e nelle intenzioni degli organizzatori si presenta come  “un’opportunità di incontro tra operatori turistici, enti del turismo, agenzie di viaggio e viaggiatori”. Nel corso della diretta RVS dell’11 febbraio 2025 è stato in collegamento con noi dalla BIT il giornalista Graziano Capponago, esperto di viaggi, che ha riferito la sua impressione sull’edizione di quest’anno (“un po’ più dimessa rispetto al passato”), presentando i punti di forza di queste manifestazioni ma anche i loro limiti, a cominciare dalla scarsa attenzione rispetto ai temi etici per un turismo più responsabile e più attento alla natura e alla sensibilità delle popolazioni locali. Quest’anno di grande importanza sono i viaggi e le manifestazioni legati al Giubileo, non solo per quel che riguarda l’Italia, ma anche per diverse destinazioni del Medio Oriente, che nonostante le turbolenze geopolitiche che conosciamo, continuano ad attirare numerosi visitatori.

Condividi su:

Notizie correlate

Un appello contro la strage degli agnelli

Un appello contro la strage degli agnelli

Nel corso della diretta RVS del Venerdì di Pasqua, Roberto Vacca intervista Mariangela Corrieri, presidente dell'associazione Gabbie Vuote di Firenze. Come ogni anno, si ripropone il problema della strage degli agnelli per i pranzi pasquali, una pratica che non ha...

Il mistero della Croce

Il mistero della Croce

Nel corso della diretta RVS del venerdì di Pasqua, Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano il teologo Fulvio Ferrario, docente presso la Facoltà valdese di teologia. Nel corso della conversazione, il professor Ferrario prende brevemente in considerazione...

Il bivio del dubbio

Il bivio del dubbio

In questa intervista tratta dalla diretta RVS, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con il pastore avventista Michele Abiusi. Tra i temi toccati: Giuda e i discepoli di Emmaus, il bivio del dubbio tra speranza e disperazione. Immagine:...

Speranza e appello di Pasqua

Speranza e appello di Pasqua

In questa intervista tratta dalla diretta RVS, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con Pawel Gajewski,  pastore della chiesa valdese di Napoli, alcuni articoli presenti sui giornali di oggi. I temi trattati: cabina della funivia precipita nel dirupo; "la...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Un appello contro la strage degli agnelli
Il mistero della Croce
Il bivio del dubbio
Speranza e appello di Pasqua
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube