Podcast: Download (Duration: 15:43 — 21.6MB)
Si è conclusa oggi la BIT – Borsa Internazionale del Turismo, un evento importante nel panorama del turismo internazionale. L’edizione 2025, che si è svolta presso la Fiera Milano Rho, ha visto la partecipazione di oltre 1.000 espositori provenienti da 64 Paesi. Organizzata da Fiera Milano, la BIT è da oltre 40 anni un punto di riferimento per il turismo internazionale, e nelle intenzioni degli organizzatori si presenta come “un’opportunità di incontro tra operatori turistici, enti del turismo, agenzie di viaggio e viaggiatori”. Nel corso della diretta RVS dell’11 febbraio 2025 è stato in collegamento con noi dalla BIT il giornalista Graziano Capponago, esperto di viaggi, che ha riferito la sua impressione sull’edizione di quest’anno (“un po’ più dimessa rispetto al passato”), presentando i punti di forza di queste manifestazioni ma anche i loro limiti, a cominciare dalla scarsa attenzione rispetto ai temi etici per un turismo più responsabile e più attento alla natura e alla sensibilità delle popolazioni locali. Quest’anno di grande importanza sono i viaggi e le manifestazioni legati al Giubileo, non solo per quel che riguarda l’Italia, ma anche per diverse destinazioni del Medio Oriente, che nonostante le turbolenze geopolitiche che conosciamo, continuano ad attirare numerosi visitatori.