Roberto e Claudio

Roberto e Claudio presentano ogni giorno un programma con temi che aiutano a riflettere e a tenere accesa la speranza. Spiritualità, ambiente, salute, cultura, buona musica e molto altro ancora.

In diretta dal lunedì al venerdì
dalle 8.00 alle 10.00.

Le scorciatoie che non portano da nessuna parte

Le scorciatoie che non portano da nessuna parte

In questa intervista tratta dalla diretta RVS, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con Pawel Gajewski,  pastore della chiesa valdese di Napoli, alcuni articoli presenti sui giornali di oggi. I temi trattati: Kiev, missione franco-inglese; migranti irregolari e...

Assidui e concordi

Assidui e concordi

E ogni giorno andavano assidui e concordi al tempio, rompevano il pane nelle case e prendevano il loro cibo insieme, con gioia e semplicità di cuore, lodando Dio e godendo il favore di tutto il popolo (Atti 2,46-47). Prendendo spunto da questo testo del Nuovo...

La Storia ha svoltato (e stiamo tutti peggio)

La Storia ha svoltato (e stiamo tutti peggio)

Nel corso della diretta mattutina Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano il politologo Paolo Naso. Tra i temi trattati: dazi sulle auto, l'affondo di Trump (che attacca sulla Groenlandia); il consenso per la Casa Bianca e il silenzio (non totale) dei...

Un’utopia necessaria

Un’utopia necessaria

Sabato 29 marzo la Fondazione Caponnetto organizza a Firenze un incontro pubblico dal titolo significativo: "Stati Uniti d'Europa, un'utopia necessaria". Su questo tema Claudio Coppini e Roberto Vacca hanno intervistato Salvatore Calleri, presidente della Fondazione...

Le scorciatoie che non portano da nessuna parte

Le scorciatoie che non portano da nessuna parte

In questa intervista tratta dalla diretta RVS, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con Pawel Gajewski,  pastore della chiesa valdese di Napoli, alcuni articoli presenti sui giornali di oggi. I temi trattati: Kiev, missione franco-inglese; migranti irregolari e...

La Storia ha svoltato (e stiamo tutti peggio)

La Storia ha svoltato (e stiamo tutti peggio)

Nel corso della diretta mattutina Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano il politologo Paolo Naso. Tra i temi trattati: dazi sulle auto, l'affondo di Trump (che attacca sulla Groenlandia); il consenso per la Casa Bianca e il silenzio (non totale) dei...

Un’utopia necessaria

Un’utopia necessaria

Sabato 29 marzo la Fondazione Caponnetto organizza a Firenze un incontro pubblico dal titolo significativo: "Stati Uniti d'Europa, un'utopia necessaria". Su questo tema Claudio Coppini e Roberto Vacca hanno intervistato Salvatore Calleri, presidente della Fondazione...

Regali e rimonta

Regali e rimonta

Nel corso della diretta del 25 marzo 2025 Claudio Coppini e Roberto Vacca hanno intervistato Gianni Di Maggio sul doppio confronto calcistico di Nations League Italia-Germania: le stranezze e le follie di una squadra che vale - quella italiana - ma che deve ancora...

Assidui e concordi

Assidui e concordi

E ogni giorno andavano assidui e concordi al tempio, rompevano il pane nelle case e prendevano il loro cibo insieme, con gioia e semplicità di cuore, lodando Dio e godendo il favore di tutto il popolo (Atti 2,46-47). Prendendo spunto da questo testo del Nuovo...

Il Vangelo e l’autodifesa

Il Vangelo e l’autodifesa

Anche il Vangelo ci spinge all''autodifesa? Sembra pensarla così il giornalista Mario Deaglio, che sul quotidiano La Stampa di oggi cita Luca 22:  Gesù dopo aver ricordato i tempi in cui aveva inviato i suoi discepoli in giro per la Palestina, senza borsa, né...

Un’utopia necessaria

Un’utopia necessaria

Sabato 29 marzo la Fondazione Caponnetto organizza a Firenze un incontro pubblico dal titolo significativo: "Stati Uniti d'Europa, un'utopia necessaria". Su questo tema Claudio Coppini e Roberto Vacca hanno intervistato Salvatore Calleri, presidente della Fondazione...

Regali e rimonta

Regali e rimonta

Nel corso della diretta del 25 marzo 2025 Claudio Coppini e Roberto Vacca hanno intervistato Gianni Di Maggio sul doppio confronto calcistico di Nations League Italia-Germania: le stranezze e le follie di una squadra che vale - quella italiana - ma che deve ancora...

Pin It on Pinterest