Roma Ostia – Visita del direttore del Campo Centro
18 Aprile 2016
Roma Ostia – Visita del direttore del Campo Centro
18 Aprile 2016

M14-RomaOstia_BeniniDAlessandra Zangarelli – Sabato 16 aprile, la nostra comunità ha avuto la piacevole visita del past. Daniele Benini, direttore del Campo Centro e del network nazionale di RVS. La sua predicazione si è basata sul testo di 2 Pietro 1:3,4. D. Benini ci ha ricordato le virtù che il credente deve coltivare nella sua vita affinché possa crescere secondo la statura di Cristo, ed essere uno strumento di benedizione per gli altri. Abbiamo poi condiviso un momento di preghiera dividendoci in gruppi di due persone. Conserveremo certamente nel cuore la Parola donataci dal cielo, che non è tornata a Dio a vuoto.

Condividi su:

Notizie correlate

Libro Amico. Contro il green. Per una vera ecologia

Libro Amico. Contro il green. Per una vera ecologia

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 26 marzo, alle ore 11.00, verrà presentato il...

La Chiesa nordamericana chiede di pregare dopo i violenti tornado

La Chiesa nordamericana chiede di pregare dopo i violenti tornado

Notizie Avventiste – Un enorme sistema di tempeste ha attraversato gli Stati Uniti centrali e meridionali nel fine settimana del 14 marzo, generando circa 66 tornado in sette stati e causando la morte di almeno 37 persone. Mississippi, Missouri, Alabama, Arkansas,...

La parola del giorno: aroma

La parola del giorno: aroma

Nella Bibbia ricorre spesso l’espressione “profumo soave” come un aroma gradito a Dio. Quali implicazioni ha l’olfatto secondo una lettura spirituale?   Wendy Jackson - Mentre quest’anno leggevo l’Antico Testamento, sono rimasta colpita dalla citazione frequente di...

Felici a ogni età

Felici a ogni età

Due serie video per esprimere la gioia, tanto bella nelle persone longeve quanto naturale nei bambini. Notizie Avventiste – La felicità non è necessariamente qualcosa che abbiamo dalla nascita, ma qualcosa che impariamo; non è una destinazione, ma il percorso che...

Pin It on Pinterest