Sacco e Vanzetti – Una ricostruzione a partire dalle loro parole
2 Aprile 2009


E’ stato pubblicato recentemente, per i tipi dell’Editrice Claudiana di Torino, il libro di Lorenzo Tibaldo “Sotto un cielo stellato, vita e morte di Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti”, con la prefazione del regista Giuliano Montaldo. In che modo si è sviluppato il lavoro di ricerca dello scrittore? Quanto tempo è durato e di quali fonti si è servito? Come nasce negli Stati Uniti d’America degli anni ’20 quella che poi diventerà la triste vicenda di Sacco e Vanzetti? L’opinione pubblica americana e quella mondiale reagirono in maniera forte contro la palese ingiustizia del processo, durato sette anni, e della condanna a morte. Come fu possibile, vista la situazione, applicare la sentenza del tribunale? Come mai negli Stati Uniti c’era razzismo nei confronti degli Italiani? Nel libro viene dedicato ampio spazio alle vicende umane, ai sentimenti, all’amore familiare, all’amicizia, alla fratellanza, al rispetto. Può la vicenda di Sacco e Vanzetti rappresentare una sorta di testamento per la società di oggi? Mario Calvagno, redattore di RVS, intervista il prof. Lorenzo Tibaldo. Insegna materie letterarie nella scuola superiore e si occupa di storia dell’Ottocento e Novecento, in particolare delle organizzazioni del movimento dei lavoratori e della Resistenza.

Condividi su:

Notizie correlate

Protestantesimo Rai 3. Lungo le frontiere

Protestantesimo Rai 3. Lungo le frontiere

Domenica mattina 19 gennaio, alle ore 7.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), con il servizio “Lungo le frontiere”. Dal 1° gennaio al 27 dicembre 2024, in...

Tea. Ritiro spirituale del centro-nord

Tea. Ritiro spirituale del centro-nord

Franco Evangelisti – Dal 27 aprile al 1° maggio, a Bellaria-Igea Marina (RN), presso l’Hotel Milano Resort, si terrà il ritiro spirituale per la Terza età (Tea) del centro-nord. Organizzato dal Dipartimento dei Ministeri Avventisti della Famiglia-Terza età, l’incontro...

I secondi della mia vita

I secondi della mia vita

Le lancette dell’orologio scandiscono le nostre giornate e i tanti impegni che abbiamo. Il “quadrante” di Dio allarga lo sguardo e dona valore al tempo. William Ackland - Sono in piedi accanto al piano della cucina con i fornelli alla mia destra e il tostapane a...

Torino. Celebrazioni di fine anno

Torino. Celebrazioni di fine anno

Emanuele Di Maggio – Dicembre 2024 è stato un mese speciale per la chiesa avventista di via Rosta 3 a Torino. Come ogni anno, la festività del Natale è stata celebrata con una suggestiva rappresentazione e, con grande gioia, è stato anche ripristinato l'incontro di...

Pin It on Pinterest