Sanità in sciopero, la protesta di medici e infermieri
21 Novembre 2024
Sanità in sciopero, la protesta di medici e infermieri
21 Novembre 2024
Medici e infermieri sono scesi in piazza, ieri, per lo sciopero contro il governo, accusato di aver destinato alla sanità scarse risorse: se non basterà, è il messaggio recapitato dal palco di piazza Santi Apostoli a Roma, «andremo avanti fino alle dimissioni di massa». Per gli organizzatori, le sigle Anaao Assomed e Cimo (ospedalieri) e per gli infermieri di Nursing Up, l’astensione ha riguardato, a livello nazionale, l’85% dei lavoratori. (…) «Segnale importante che dovrebbe far riflettere sulle condizioni di lavoro inaccettabili negli ospedali», dichiarano Pierino Di Silverio (Anaao) e Guido Quici (Cimofesmed). I medici di famiglia della Fimmg hanno espresso solidarietà, riservandosi di attuare altre iniziative di protesta (dal “Corriere della Sera” del 21-11-2024).

Nel corso della diretta RVS del 21 novembre 2024, Claudio Coppini e Roberto Vacca  hanno intervistato su questi temi il dottor Biagio Tinghino, membro del Consiglio Direttivo Nazionale SITAB (Società italiana di tabaccologia), specialista in malattie infettive, esperto di Promozione della Salute, autore del recente saggio “Pandemie. Dalla peste al Covid. Storie e rimedi per affrontare le emergenze sanitarie” (ADV). Il dott. Tinghino rilancia una proposta interessante della SITAB per reperire fondi per finanziare almeno in parte la sanità pubblica.

Condividi su:

Notizie correlate

Nicea e la regola di fede su Gesù di Nazareth

Nicea e la regola di fede su Gesù di Nazareth

Una regola, una fede. La svolta di Nicea. Fu il primo concilio ecumenico, e segnò il cristianesimo. Esce per Mondadori un saggio di Gian Guido Vecchi e Giovanni Maria Vian sull'evento, voluto da Costantino, che nella primavera del 325 portò oltre 250 vescovi in un...

Un mondo che cambia

Un mondo che cambia

Nel corso della diretta RVS, prendendo spunto da alcuni articoli sui quotidiani di oggi, Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano Rosa Maria Di Giorgi, già parlamentare e vice-presidente del Senato, attualmente presidente del Conservatorio Cherubini di Firenze e...

Sulle tracce di Gesù

Sulle tracce di Gesù

Nel corso della diretta RVS del 2 aprile 2025, presentiamo la recente pubblicazione ADV dal titolo: "Sulle tracce di Gesù, viaggiando con l'evangelista Luca", a cura di Vittorio Fantoni. Introduce il testo Davide Romano, docente alla Facoltà avventista di teologia di...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Nicea e la regola di fede su Gesù di Nazareth
La trasposizione della vita di Gesù sullo schermo, un’impresa per niente semplice
Un mondo che cambia
Sulle tracce di Gesù
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube