Strage in una scuola elementare americana
25 Maggio 2022
Strage in una scuola elementare americana
25 Maggio 2022


Un altro giovane protagonista di una vicenda agghiacciante, a pochi giorni di distanza dalla carneficina in un supermercato di Buffalo, nello Stato di New York. La comunità di Uvalde è sotto shock. (…) Gli investigatori stanno ricostruendo la dinamica della sparatoria. Intorno a mezzogiorno il giovane aveva parcheggiato l’auto poco distante dalla Robb Elementary School, un grande complesso che ospita circa 600 studenti. Sarebbe entrato nell’edificio impugnando una pistola, ma il governatore Abbott ha aggiunto che probabilmente aveva anche un fucile. Ha cominciato a sparare nel mucchio. Le pattuglie hanno raccolto immediatamente l’allarme, si sono precipitate in forze. In una prima fase sembrava che l’autore della strage fosse stato arrestato. Ma dopo un’ora è arrivata la conferma che era morto (dal Corriere della Sera del 25 maggio 2022).

Claudio Coppini e Roberto Vacca s'interrogano sulle ragioni di questa striscia di sangue in America, insieme al pastore evangelico Peter Ciaccio. Nella seconda parte l'intervista la riflessione sul tema dei diritti umani violati, in Cina come altrove, e del pericolo dell'ipocrisia.

Condividi su:

Notizie correlate

Una competizione esasperata

Una competizione esasperata

Alcuni programmi televisivi si sono affermati nel tempo come metafora del clima culturale di un particolare decennio. Sarà forse questo il destino anche di una nuova trasmissione in programma nei prossimi giorni? Si tratta del format TV "I 99 da battere". Solo un...

Quello che conta

Quello che conta

Nel corso della diretta RVS Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano il professor Alessio Del Fante su argomenti di attualità prendendo spunto da alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Tra i temi trattati: un rapporto sulla salute mentale degli...

L’amore che dura per sempre

L’amore che dura per sempre

Per la ministra Roccella "l'amore che dura per sempre è la nuova trasgressione". E parlando del valore del matrimonio, istituzione sotto vari aspetti in crisi, si richiama ai valori della Costituzione. Claudio Coppini e Roberto Vacca hanno chiesto un parere al...

Crudeltà satanista e compassione cristiana

Crudeltà satanista e compassione cristiana

Nel corso della diretta RVS, Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano il sociologo Marco Bontempi, già presidente del Consiglio delle Chiese Cristiane di Firenze. Il tema della conversazione: una riviera a Gaza, il mondo boccia il piano di Trump; mancanza di...

Pin It on Pinterest