Animaliamoci 30-04-21

Animaliamoci 30-04-21


In questa nuova puntata di Animaliamoci, Roberto Vacca ha intervistato Marta Torcini, dell’associazione Gabbie Vuote onlus. Oggi parliamo del grande impatto della deforestazione nel mondo – e in particolare in Amazzonia – sui cambiamenti climatici. Gli alberi sono fondamentali per purificare l'aria che respiriamo. In 15 anni sono stati persi 129 milioni di ettari di boschi. Bisogna subito intervenire per fermare questo scempio, e tutti possono contribuire. 

Ci Sono Buone Notizie 459 (PRIMO GENNAIO 2020)

Ci Sono Buone Notizie 459 (PRIMO GENNAIO 2020)


Ci sono Buone Notizie 459 (01.01.2020) Alla ricerca di eventi, informazioni, curiosità per pensare positivo. Una rubrica con notizie che non vengono messe in risalto dai media … o quasi! a cura di Beniamino, Emanuele e Luisa

In questa puntata:
BENIAMINO:
Gel che ripara la cornea,
Ferrovia “gommata”
EMANUELE:
Vecchi tronchi diventano hotel per insetti,
Maestro Calabrese esporta campanacci al nord
LUISA: Bimbo decoratore di muri con i suoi scarabocchi,
decimo Forum Internazionale sull’Alimentazione

Ci sono Buone Notizie 442

Ci sono Buone Notizie 442


Ci sono buone notizie 442 (02.05.2019) Alla ricerca di eventi, informazioni, curiosità per pensare positivo. Una rubrica con notizie che non vengono messe in risalto dai media … o quasi! a cura di Beniamino, Emanuele e Luisa

In questa puntata:
Beniamino: Coniugi brasiliani ridanno vita all’ecosistema
LUISA: Una mamma lavoratrice è una mamma felice

Alfabeto degli animali 05-10-2018: La Foresta degli Animali

Alfabeto degli animali 05-10-2018: La Foresta degli Animali


Anche per questa nuova stagione radiofonica torna l’Alfabeto degli animali, rubrica bisettimanale dedicata ai nostri amici a due o a quattro zampe, insieme alla giornalista de La Nazione e curatrice di una rubrica settimanale dal titolo “Amici animali” Patrizia Lucignani e ai conduttori Sergio Ammannati e Roberto Vacca.

In questo appuntamento parliamo di un progetto, La Foresta degli Animali: tramite il sito web di questa iniziativa è possibile acquistare un albero, che verrà piantato ad Haiti o in Kenya e al quale potremo dare il nome di un nostro animale.

Animaliamoci 15-09-2017: la controversa sostituzione di alberi a Firenze

Animaliamoci 15-09-2017: la controversa sostituzione di alberi a Firenze


In questo numero di Animaliamoci, Roberto Vacca e Sergio Ammannati, insieme a Mariangela Corrieri, presidente dell’Associazione Gabbie Vuote di Firenze. intervistano l’agronomo Lorenzo Orioli, sul tema controverso dell’abbattimento (e sostituzione) di centinaia di alberi a Firenze. Gli alberi sono la casa degli animali, centinaia di specie vivono sugli alberi e di conseguenza la loro (difficile) sostituzione si ripercuote sulla salute di uomini e animali.

Pin It on Pinterest