Tag:
Fatti e Speranza
32. Perdonare gli altri

32. Perdonare gli altri

Serie: Ci sono Fatti ma c’è anche una Speranza
Secondo il CENTRO PER IL CONTROLLO e la prevenzione delle malattie degli Stati Uniti, oltre il 32% degli adulti che hanno superato i 20 anni soffre di PRESSIONE ALTA. La pressione alta è uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardiovascolari e la mortalità, nonché una delle principali cause di malattie croniche.

31. Scelgo le noci

31. Scelgo le noci

Serie: Ci sono Fatti ma c’è anche una Speranza
Una ricerca recente pubblicata nel NEW ENGLAND JOURNAL OF MEDICINE ha scoperto che chi consumava una porzione di circa 30 grammi di noci, mandorle, anacardi o altra frutta a guscio aveva un RISCHIO DI MORTE CORRELATO A QUALUNQUE CAUSA INFERIORE DEL 20% durante tutto il periodo trentennale dello studio rispetto a CHI NON MANGIAVA NOCI.

30. Rapporti sani

30. Rapporti sani

Serie: Ci sono Fatti ma c’è anche una Speranza
La mancanza di legami sociali è associata all'aumento della mortalità. Alcune ricerche condotte dalla BRIGHAM YOUNG UNIVERSITY e dalla UNIVERSITÀ DEL NORTH CAROLINA A CHAPEL HILL hanno analizzato dati raccolti da 148 studi sui RISULTATI SANITARI E I RAPPORTI SOCIALI, su oltre 300.000 uomini e donne in tutto il mondo sviluppato…

29. Preghiera e meditazione

29. Preghiera e meditazione

Serie: Ci sono Fatti ma c’è anche una Speranza

In base ai dati dell'Istituto NAZIONALE STATUNITENSE PER LA SALUTE MENTALE, nel 2012 il numero di adulti cui fossero state diagnosticate VARIE MALATTIE MENTALI era stimato a 9,6 MILIONI DI PERSONE. Invece, il numero di adulti ritenuti affetti da una qualsiasi malattia mentale, DALL'ANSIA AL DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO, si stimava fosse pari a 43,7 MILIONI di persone.

 

28. Smettere di fumare

28. Smettere di fumare

Serie: Ci sono Fatti ma c’è anche una Speranza
Secondo il CENTRO PER IL CONTROLLO E LA PREVENZIONE delle malattie, GLI UOMINI in media MUOIONO 5 ANNI PRIMA DELLE DONNE. MENTRE L'ASPETTATIVA DI VITA DELLE DONNE alla nascita è di arrivare agli 81 ANNI, quella degli UOMINI corrisponde a 76 ANNI.

27. Troppo poco sonno

27. Troppo poco sonno

Serie: Ci sono Fatti ma c’è anche una Speranza
Il troppo poco sonno e la conseguente interruzione dei nostri ritmi circadiani sono collegati a un maggiore rischio di SINDROME METABOLICA E DIABETE.

26. Consumo d’alcol fra i giovani

26. Consumo d’alcol fra i giovani

Serie: Ci sono Fatti ma c’è anche una Speranza

Un recente studio condotto su 295 studenti delle superiori suggerisce che BERE e ubriacarsi IN GIOVANE ETÀ RAPPRESENTANO FATTORI DI RISCHIO CHIAVE PER L'ABUSO DI ALCOL.

 

25. Videogiochi

25. Videogiochi

Serie: Ci sono Fatti ma c’è anche una Speranza
SECONDO UNO STUDIO biennale condotto su oltre 3.000 bambini in età scolastica, la dipendenza dai VIDEO GIOCHI È ASSOCIABILE a problemi in gioventù, fra cui DEPRESSIONE, ANSIA, FOBIE SOCIALI E SCARSI RENDIMENTI SCOLASTICI.

24. Attività fisica e risultati dei test

24. Attività fisica e risultati dei test

Serie: Ci sono Fatti ma c’è anche una Speranza
L'ATTIVITÀ FISICA A SCUOLA MIGLIORA I VOTI. Alcuni ricercatori hanno accompagnato degli allievi di prima e seconda elementare a Charleston, nel South Carolina, nello svolgimento di attività fisiche durante l'apprendimento di nozioni didattiche di base, come quelle di geografia.

23. Cereali integrali

23. Cereali integrali

Serie: Ci sono Fatti ma c’è anche una Speranza
L'ASSOCIAZIONE AMERICANA DEL DIABETE ritiene che un americano su quattro, di età SUPERIORE AI 20 ANNI, È AFFETTO DA PREDIABETE. I ricercatori hanno esaminato l'incidenza del prediabete su 5.477 PARTECIPANTI DI età compresa fra i 35 E I 56 ANNI, su UN PERIODO DI 8-10 ANNI.

22. Le verdure e il cuore

22. Le verdure e il cuore

Serie: Ci sono Fatti ma c’è anche una Speranza 

PRENDI MEDICINALI PER IL CUORE? Le medicine possono darci uno pseudo senso di sicurezza. Anche se una persona prende medicinali per il cuore, mangiare MOLTI GRASSI SATURI E TRANS, fast food, cibo spazzatura, carni rosse e lavorate, dolci e alimenti trasformati farà comunque aumentare le infiammazioni e peggiorerà la MALATTIA CARDIOVASCOLARE.

21. Guardare la TV

21. Guardare la TV

Serie: Ci sono Fatti ma c’è anche una Speranza 

Ogni ora spesa a guardare la TV PUÒ ACCORCIARE LA VITA del TELESPETTATORE DI 21,8 MINUTI…. uno studio… ha concluso che guardare troppa TV è pericoloso tanto quanto fumare o essere in sovrappeso.

20. Lavoro straordinario

20. Lavoro straordinario

Serie: Ci sono Fatti ma c’è anche una Speranza 

Un recente studio ha rivelato che FARE REGOLARMENTE gli STRAORDINARI aumenta il rischio di malattie cardiache del 60%.

19. Avere un animale domestico

19. Avere un animale domestico

Serie: Ci sono Fatti ma c’è anche una Speranza 

Secondo una recente dichiarazione scientifica, avere un animale domestico può ridurre il rischio di malattie cardiache.

18. Perdono

18. Perdono

Serie: Ci sono Fatti ma c’è anche una Speranza 

Il perdono ci aiuta a vivere più a lungo. Dopo aver analizzato i dati dell'indagine "Religione, invecchiamento e salute", condotta su OLTRE 1.200 PERSONE al di SOPRA DEI 25 anni, alcuni ricercatori hanno scoperto che un ATTEGGIAMENTO DI PERDONO nei confronti degli altri viene associato a una riduzione del rischio di MORTALITÀ generale.

17. Gratitudine e cura di sé

17. Gratitudine e cura di sé

Serie: Ci sono Fatti ma c’è anche una Speranza 
LE PERSONE GRATE SI PRENDONO MIGLIOR CURA DI SÉ. I ricercatori Emmons e McCullough hanno scoperto che i partecipanti a uno studio che TENEVANO UN DIARIO SETTIMANALE DELLA GRATITUDINE, si…

Pin It on Pinterest